• Allievi Provinciali GIR.A
  • Bellaria Cappuccini
  • 1 - 6
  • Cuoiopelli


BELLARIA CAPP.: Romano, Bimbi (26' Ulivi), Rossi, Calvani, Pantani, Vivaldi (49' Gambale), Maniscalchi (41' Mannucci), Paolicchi, Grecu, Taraj (57' Tsenov), Skerma. A disp.: La Bruna. All.: Roberto Gennai.
CUOIOPELLI: Tommasino, Signorini, Giuntoli, Bachi, Bordin, Subashi, Carbone (54' Chagdoune), Matteoli (48' Meneci), Scannapieco (64' Gioka), Lisi (72' Cappellini), Di Pace (66' Diop). All.: Luca Daini Palesi.

ARBITRO: Barsanti di Pisa.

RETI: 17', 22' rig., 29' Di Pace, 42' Mannucci, 57' Lisi, 66', 80' Chagdoune.
NOTE: ammoniti Paolicchi, Bimbi. Calci d'angolo: 3-3.



La Cuoiopelli batte con un perentorio 1-6 la Bellaria al termine di un match vibrante dove i ragazzi di Luca Daini Palesi hanno mostrato sicuramente qualcosa in più a livello di organizzazione e di singoli soprattutto nel reparto avanzato, dove Scannapieco ha fatto il diavolo a quattro: veramente inarrestabile il numero nove biancorosso. I due mister presentano moduli simili, entrambi con quattro difensori, quattro centrocampisti e due attaccanti: il reparto offensivo dei padroni di casa è composto da Grecu e Taraj, mentre per quanto riguarda gli ospiti, Lisi gioca a supporto di Di Pace coadiuvato da Scannapieco e Matteoli che giocano sugli esterni e che si rendono protagonisti di una ottima prova sia per la fase difensiva sia per quella offensiva. La gara è subito scoppiettante, al 3' ci prova la Bellaria con Skerma che cerca di sorprendere Tommasino fuori dai pali con una conclusione dai venticinque metri ma il suo tiro termina alto. Al 7' rispondono gli ospiti con Matteoli ben servito da Di Pace: il numero diciannove biancorosso colpisce la sfera con l'esterno del piede e il pallone termina a lato. Al 17' la Cuoiopelli passa: gran lavoro di Scannapieco che serve Di Pace sul filo del fuorigioco, per il numero dieci è un gioco da ragazzi evitare Romano e depositare in rete per il vantaggio dei suoi. Pochi minuti dopo un irresistibile Scannapieco viene atterrato irregolarmente da Bimbi in area di rigore: dal dischetto Di Pace non sbaglia per il raddoppio della Cuoiopelli. Al 29' la squadra di Daini Palesi chiude anzitempo la gara: ottima azione di Matteoli che, al limite dell'area, scarica a bomber Di Pace il quale lascia partire un tiro molto forte che piega le mani a Romano e si insacca in rete per lo 0-3, risultato con cui si conclude la prima frazione di gioco. La ripresa si apre con la rete immediata della Bellaria ad opera del neo entrato Mannucci lesto a deviare in rete il tiro cross di Skerma, per un gol che riaccende le speranze della squadra Pontederese. Al 45' Lisi dopo aver saltato anche Romano viene chiuso da un prodigioso intervento in scivolata di Paolicchi, passato in difesa dopo l'infortunio di Bimbi, che evita la quarta rete dei biancorossi. L'occasione per riaprire incredibilmente la gara capita sul destro di Skerma che, ben servito da Taraj spara su Tommasini in uscita. È bravissimo il numero uno biancorosso che mantiene i suoi in vantaggio con uno scarto di due reti sugli avversari. La Bellaria dopo l'occasione sprecata non ha più le forze per provarci ancora e si espone così a numerosi rischi: la squadra di Gennai viene graziata più volte da Lisi che spreca due nitide occasioni a tu per tu con Romano, prima di insaccare alle spalle del numero dodici la rete del quattro a uno dopo una corta respinta della difesa locale: siamo al 57'. Prima della conclusione del match c'è ancora tempo per la doppietta di Chagdoune: la prima rete al 66' con una bella girata di destro a battere il portiere sul primo palo, la seconda allo scadere, su ottimo assist di Meneci. Il numero quindici biancorosso è bravo a freddare ancora una volta un incolpevole Romano per il sei a uno finale. CALCIATORIPIÙ: Vito Scannapieco (Cuoiopelli): strano premiare un attaccante che, con la sua squadra vittoriosa per sei a uno, non segna nemmeno una rete, ma il numero nove fa letteralmente impazzire la difesa della Bellaria procurandosi anche il rigore per il 2-0dei suoi. Marco Di Pace (Cuoiopelli): realizza la tripletta che permette ai suoi di espugnare l'Orsini di Pontedera. Edoardo Calvani (Bellaria): l'ultimo a mollare nonostante la giornata non proprio entusiasmante della sua squadra.

Nicolò Gambassi BELLARIA CAPP.: Romano, Bimbi (26' Ulivi), Rossi, Calvani, Pantani, Vivaldi (49' Gambale), Maniscalchi (41' Mannucci), Paolicchi, Grecu, Taraj (57' Tsenov), Skerma. A disp.: La Bruna. All.: Roberto Gennai.<br >CUOIOPELLI: Tommasino, Signorini, Giuntoli, Bachi, Bordin, Subashi, Carbone (54' Chagdoune), Matteoli (48' Meneci), Scannapieco (64' Gioka), Lisi (72' Cappellini), Di Pace (66' Diop). All.: Luca Daini Palesi.<br > ARBITRO: Barsanti di Pisa.<br > RETI: 17', 22' rig., 29' Di Pace, 42' Mannucci, 57' Lisi, 66', 80' Chagdoune.<br >NOTE: ammoniti Paolicchi, Bimbi. Calci d'angolo: 3-3. La Cuoiopelli batte con un perentorio 1-6 la Bellaria al termine di un match vibrante dove i ragazzi di Luca Daini Palesi hanno mostrato sicuramente qualcosa in pi&ugrave; a livello di organizzazione e di singoli soprattutto nel reparto avanzato, dove Scannapieco ha fatto il diavolo a quattro: veramente inarrestabile il numero nove biancorosso. I due mister presentano moduli simili, entrambi con quattro difensori, quattro centrocampisti e due attaccanti: il reparto offensivo dei padroni di casa &egrave; composto da Grecu e Taraj, mentre per quanto riguarda gli ospiti, Lisi gioca a supporto di Di Pace coadiuvato da Scannapieco e Matteoli che giocano sugli esterni e che si rendono protagonisti di una ottima prova sia per la fase difensiva sia per quella offensiva. La gara &egrave; subito scoppiettante, al 3' ci prova la Bellaria con Skerma che cerca di sorprendere Tommasino fuori dai pali con una conclusione dai venticinque metri ma il suo tiro termina alto. Al 7' rispondono gli ospiti con Matteoli ben servito da Di Pace: il numero diciannove biancorosso colpisce la sfera con l'esterno del piede e il pallone termina a lato. Al 17' la Cuoiopelli passa: gran lavoro di Scannapieco che serve Di Pace sul filo del fuorigioco, per il numero dieci &egrave; un gioco da ragazzi evitare Romano e depositare in rete per il vantaggio dei suoi. Pochi minuti dopo un irresistibile Scannapieco viene atterrato irregolarmente da Bimbi in area di rigore: dal dischetto Di Pace non sbaglia per il raddoppio della Cuoiopelli. Al 29' la squadra di Daini Palesi chiude anzitempo la gara: ottima azione di Matteoli che, al limite dell'area, scarica a bomber Di Pace il quale lascia partire un tiro molto forte che piega le mani a Romano e si insacca in rete per lo 0-3, risultato con cui si conclude la prima frazione di gioco. La ripresa si apre con la rete immediata della Bellaria ad opera del neo entrato Mannucci lesto a deviare in rete il tiro cross di Skerma, per un gol che riaccende le speranze della squadra Pontederese. Al 45' Lisi dopo aver saltato anche Romano viene chiuso da un prodigioso intervento in scivolata di Paolicchi, passato in difesa dopo l'infortunio di Bimbi, che evita la quarta rete dei biancorossi. L'occasione per riaprire incredibilmente la gara capita sul destro di Skerma che, ben servito da Taraj spara su Tommasini in uscita. &Egrave; bravissimo il numero uno biancorosso che mantiene i suoi in vantaggio con uno scarto di due reti sugli avversari. La Bellaria dopo l'occasione sprecata non ha pi&ugrave; le forze per provarci ancora e si espone cos&igrave; a numerosi rischi: la squadra di Gennai viene graziata pi&ugrave; volte da Lisi che spreca due nitide occasioni a tu per tu con Romano, prima di insaccare alle spalle del numero dodici la rete del quattro a uno dopo una corta respinta della difesa locale: siamo al 57'. Prima della conclusione del match c'&egrave; ancora tempo per la doppietta di Chagdoune: la prima rete al 66' con una bella girata di destro a battere il portiere sul primo palo, la seconda allo scadere, su ottimo assist di Meneci. Il numero quindici biancorosso &egrave; bravo a freddare ancora una volta un incolpevole Romano per il sei a uno finale. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Vito Scannapieco </b>(Cuoiopelli): strano premiare un attaccante che, con la sua squadra vittoriosa per sei a uno, non segna nemmeno una rete, ma il numero nove fa letteralmente impazzire la difesa della Bellaria procurandosi anche il rigore per il 2-0dei suoi. <b>Marco Di Pace</b> (Cuoiopelli): realizza la tripletta che permette ai suoi di espugnare l'Orsini di Pontedera. <b>Edoardo Calvani</b> (Bellaria): l'ultimo a mollare nonostante la giornata non proprio entusiasmante della sua squadra. Nicol&ograve; Gambassi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI