• Juniores Regionali GIR.A
  • Fortis Lucchese
  • 1 - 5
  • Querceta


FORTIS LUCCHESE: Angeli 7, Magnoli 5,5, Bagatini 5, Belli 5, Nardini 5,5, Baccei 5,5, De Santis 5,5 (57' Nexa), Benedetti 6 (53' Nucci 5,5), Simonelli 5, Ciardetti 5, Matteoni 6. All.: Perangelo Gori.
QUERCETA: Santarelli 6, Viviani 6, Mattei 6, Bresciani 6, Vita 6, Del Chiaro 6 (5'Coppini 6), Giannini 6,5 (46' Cristiani 6), Bina 5,5 (65'Simonini T. 6,5), Maggi 6, Simonini B. 7,5 (62' Bruno 6,5), Bongiorni 7 (46' Leonardi 6). All.: Marco Vignali.

ARBITRO: Ciurli di Pisa.

RETI: 27' Bongiorni, 34' Matteoni, 35' Simonini B., 65' Bruno, 84' Leonardi, 88' Simonini T.
NOTE: ammonito Simonini T. Angoli: 1-5. Recupero: nessun recupero.



Al campo di Saltocchio si affrontano due squadre che non hanno più niente da chiedere a questo campionato, dato che la Fortis è ormai matematicamente salva, mentre il Querceta ha visto sfumare il sogno di agganciare il treno per la Coppa Regionale dopo il pareggio interno della scorsa settimana con il Jolly e Montemurlo. Per i due allenatori la gara odierna rappresenta così un'opportunità per dare il meritato spazio a tutti quegli elementi che non hanno avuto grandi occasioni per mettersi in mostra, e che quindi hanno più motivazioni. Le premesse per una partita godibile e non esasperata da tatticismi ci sono tutte, ma l'approccio iniziale di entrambe le squadre va contro questa aspettativa. Bisogna attendere fino al 21' per vivere la prima emozione della giornata, quando Simonini trova il modo di lanciare in velocità Bongiorni, che solo davanti ad Angeli calcia sull'esterno della rete. Saranno questi due i Leitmotiv della gara odierna, ovvero l'ottima intesa tra Simonini e Bongiorni, e la scarsa vena dei centrali della Fortis, che spesso si fanno saltare dallo scatenato duo e non riescono ad effettuare al meglio la trappola del fuorigioco. Proprio al 27', su un fuorigioco male effettuato, Bongiorni porta in vantaggio la sua squadra, con un destro che sbatte sotto la traversa prima di varcare la linea di porta. La reazione della Fortis è pressoché immediata, e dopo sette minuti Benedetti è bravo e caparbio nel vincere due rimpalli, si accentra, e serve con l'esterno destro Matteoni in area, il quale ha tutto il tempo di prendere la mira e battere Santarelli. Parità che dura però il tempo di un giro di lancette, quando Simonini raccoglie una sponda di Bongiorni, fa secco in dribbling Belli e con un sinistro chirurgico batte ancora Angeli. La ripresa si apre con l'ingresso in campo di Leonardi e Cristiani, per Bongiorni e Giannini che comunque hanno dato il loro ottimo contributo per il Querceta, mentre la Fortis decide di ripartire con lo stesso undici, per via della panchina corta. La Fortis al 52' avrebbe addirittura la palla per pareggiare nuovamente l'incontro, ma Matteoni non è lesto nell'approfittare dell'indecisione tra Mattei e Santarelli, e non riesce a deviare il pallone a porta oramai sguarnita. Comincia così la sfida personale tra Angeli ed il resto dei giocatori del Querceta. Al 57' l'estremo difensore compie un autentico miracolo, parando d'istinto una conclusione di Maggi dagli sviluppi di un corner; al 64' ipnotizza Leonardi e lo blocca in uscita bassa. Al 65' si deve però arrendere alla conclusione di un altro neo entrato del Querceta, Bruno, che lo fulmina con un violento sinistro. Leonardi vuole a tutti i costi il gol, ma al 70' deve fare i conti ancora con Angeli, che gli para l'ennesima conclusione, e poco dopo calcia a lato da ottima posizione. Ma all'84' sfrutta un liscio clamoroso di Bagatini, per realizzare finalmente la tanto agognata rete personale. Prima del fischio finale c'è spazio pure per il quinto gol, siglato dall'altro Simonini sceso in campo oggi, Tiziano, che segna con un potente tiro di esterno destro. Si conclude così con una goleada pesante ai danni dei padroni di casa, che nella ripresa hanno smesso totalmente di giocare.

Calciatoripiù
: Come già accennato nel commento, l'intesa tra Bongiorni e Simonini è stata la mossa vincente per il Querceta. Sembrerebbe impossibile dare un buon voto ad un portiere che prende cinque gol in un solo match, ma oggi Angeli ha evitato un passivo di dimensioni ancora più pesante per i suoi.

Davide Sorbera FORTIS LUCCHESE: Angeli 7, Magnoli 5,5, Bagatini 5, Belli 5, Nardini 5,5, Baccei 5,5, De Santis 5,5 (57' Nexa), Benedetti 6 (53' Nucci 5,5), Simonelli 5, Ciardetti 5, Matteoni 6. All.: Perangelo Gori.<br >QUERCETA: Santarelli 6, Viviani 6, Mattei 6, Bresciani 6, Vita 6, Del Chiaro 6 (5'Coppini 6), Giannini 6,5 (46' Cristiani 6), Bina 5,5 (65'Simonini T. 6,5), Maggi 6, Simonini B. 7,5 (62' Bruno 6,5), Bongiorni 7 (46' Leonardi 6). All.: Marco Vignali.<br > ARBITRO: Ciurli di Pisa.<br > RETI: 27' Bongiorni, 34' Matteoni, 35' Simonini B., 65' Bruno, 84' Leonardi, 88' Simonini T. <br >NOTE: ammonito Simonini T. Angoli: 1-5. Recupero: nessun recupero. Al campo di Saltocchio si affrontano due squadre che non hanno pi&ugrave; niente da chiedere a questo campionato, dato che la Fortis &egrave; ormai matematicamente salva, mentre il Querceta ha visto sfumare il sogno di agganciare il treno per la Coppa Regionale dopo il pareggio interno della scorsa settimana con il Jolly e Montemurlo. Per i due allenatori la gara odierna rappresenta cos&igrave; un'opportunit&agrave; per dare il meritato spazio a tutti quegli elementi che non hanno avuto grandi occasioni per mettersi in mostra, e che quindi hanno pi&ugrave; motivazioni. Le premesse per una partita godibile e non esasperata da tatticismi ci sono tutte, ma l'approccio iniziale di entrambe le squadre va contro questa aspettativa. Bisogna attendere fino al 21' per vivere la prima emozione della giornata, quando Simonini trova il modo di lanciare in velocit&agrave; Bongiorni, che solo davanti ad Angeli calcia sull'esterno della rete. Saranno questi due i Leitmotiv della gara odierna, ovvero l'ottima intesa tra Simonini e Bongiorni, e la scarsa vena dei centrali della Fortis, che spesso si fanno saltare dallo scatenato duo e non riescono ad effettuare al meglio la trappola del fuorigioco. Proprio al 27', su un fuorigioco male effettuato, Bongiorni porta in vantaggio la sua squadra, con un destro che sbatte sotto la traversa prima di varcare la linea di porta. La reazione della Fortis &egrave; pressoch&eacute; immediata, e dopo sette minuti Benedetti &egrave; bravo e caparbio nel vincere due rimpalli, si accentra, e serve con l'esterno destro Matteoni in area, il quale ha tutto il tempo di prendere la mira e battere Santarelli. Parit&agrave; che dura per&ograve; il tempo di un giro di lancette, quando Simonini raccoglie una sponda di Bongiorni, fa secco in dribbling Belli e con un sinistro chirurgico batte ancora Angeli. La ripresa si apre con l'ingresso in campo di Leonardi e Cristiani, per Bongiorni e Giannini che comunque hanno dato il loro ottimo contributo per il Querceta, mentre la Fortis decide di ripartire con lo stesso undici, per via della panchina corta. La Fortis al 52' avrebbe addirittura la palla per pareggiare nuovamente l'incontro, ma Matteoni non &egrave; lesto nell'approfittare dell'indecisione tra Mattei e Santarelli, e non riesce a deviare il pallone a porta oramai sguarnita. Comincia cos&igrave; la sfida personale tra Angeli ed il resto dei giocatori del Querceta. Al 57' l'estremo difensore compie un autentico miracolo, parando d'istinto una conclusione di Maggi dagli sviluppi di un corner; al 64' ipnotizza Leonardi e lo blocca in uscita bassa. Al 65' si deve per&ograve; arrendere alla conclusione di un altro neo entrato del Querceta, Bruno, che lo fulmina con un violento sinistro. Leonardi vuole a tutti i costi il gol, ma al 70' deve fare i conti ancora con Angeli, che gli para l'ennesima conclusione, e poco dopo calcia a lato da ottima posizione. Ma all'84' sfrutta un liscio clamoroso di Bagatini, per realizzare finalmente la tanto agognata rete personale. Prima del fischio finale c'&egrave; spazio pure per il quinto gol, siglato dall'altro Simonini sceso in campo oggi, Tiziano, che segna con un potente tiro di esterno destro. Si conclude cos&igrave; con una goleada pesante ai danni dei padroni di casa, che nella ripresa hanno smesso totalmente di giocare.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Come gi&agrave; accennato nel commento, l'intesa tra <b>Bongiorni </b>e <b>Simonini </b>&egrave; stata la mossa vincente per il Querceta. Sembrerebbe impossibile dare un buon voto ad un portiere che prende cinque gol in un solo match, ma oggi <b>Angeli </b>ha evitato un passivo di dimensioni ancora pi&ugrave; pesante per i suoi. Davide Sorbera




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI