• Juniores Regionali GIR.A
  • Querceta
  • 2 - 0
  • Galcianese


QUERCETA: Bresciani Giulio, Viviani, Alaimo, Maggi, Bresciani Davide, Mattei, Baldini, Giannini, Bongiorni, Simonini Bruno, Coppini. A disp.: Monti, Del Chiaro, Bina, Bruno, Belli, Vita, Cristiani. All.: Marco Vignali
GALCIANESE: Barozzino, Veronese, Gargano, Pelagalli, Petruzzi, Tonni, Brogi, Perna, Mazzanti, Trapani, Bellini. A disp.: Innocenti, Grossi, Cardone. All.: Costantino De Gori.

ARBITRO: Francesco Martano di Livorno.

RETI: 3' Bongiorni, 89' Bina.



Partita piuttosto bruttina tra Querceta e Galcianese: alla fine ad imporsi sono i padroni di casa di mister Vignali che, approfittando dei risultati provenienti dagli altri campi, potranno giocarsi le loro chance di qualificazione alla Coppa Regionale nelle ultime due gare della stagione. Al 3' la prima occasione dell'incontro porta subito i padroni di casa in vantaggio: lancio lungo per Bongiorni che scatta sul filo del fuorigioco e si presenta davanti a Barozzino scavalcandolo con un bel pallonetto che vale l'uno a zero. Nei minuti seguenti la gara viene giocata prevalentemente a centrocampo: i locali cercano il raddoppio, gli ospiti si difendono con molto ordine, senza mai scomporsi. Al 40' però la gara dei ragazzi pratesi si complica: viene infatti espulso per somma di ammonizioni Petruzzi, che lascia i compagni in dieci uomini per più di metà partita. Nella ripresa Vignali inserisce nuovi attaccanti per provare a chiudere il match, ma i locali non sembrano in gran giornata e contro l'ottima Galcianese non riescono a sfondare. La gara rimane congelata sull'uno a zero fino a tre minuti dal termine, quando un lancio di Cristiani smarca Bina che, solo davanti al portiere, calcia centrale, Barozzino respinge ma sulla ribattuta lo stesso Bina insacca il due a zero. I ragazzi ospiti chiudono in nove per un'altra espulsione, così l'ultima occasione dell'incontro è ancora per la formazione di casa. Al 44' infatti Belli si libera in area un avversario e tira a botta sicura, ma un difensore ospite sulla linea di porta evita il tre a zero. Da elogiare la Galcianese di mister De Gori: come in questa gara i ragazzi pratesi non hanno mai mollato, così in questo campionato, pur avendo la quintultima posizione distante, hanno sempre lottato con grande personalità e carattere in ogni partita di questa stagione. Il Querceta, protagonista di un girone di ritorno a ritmi d'alta classifica, può ancora credere nella possibilità di acciuffare il quinto posto, ma per farlo dovrà ottenere bottino pieno nelle prossime due gare di campionato.

QUERCETA: Bresciani Giulio, Viviani, Alaimo, Maggi, Bresciani Davide, Mattei, Baldini, Giannini, Bongiorni, Simonini Bruno, Coppini. A disp.: Monti, Del Chiaro, Bina, Bruno, Belli, Vita, Cristiani. All.: Marco Vignali<br >GALCIANESE: Barozzino, Veronese, Gargano, Pelagalli, Petruzzi, Tonni, Brogi, Perna, Mazzanti, Trapani, Bellini. A disp.: Innocenti, Grossi, Cardone. All.: Costantino De Gori.<br > ARBITRO: Francesco Martano di Livorno.<br > RETI: 3' Bongiorni, 89' Bina. Partita piuttosto bruttina tra Querceta e Galcianese: alla fine ad imporsi sono i padroni di casa di mister Vignali che, approfittando dei risultati provenienti dagli altri campi, potranno giocarsi le loro chance di qualificazione alla Coppa Regionale nelle ultime due gare della stagione. Al 3' la prima occasione dell'incontro porta subito i padroni di casa in vantaggio: lancio lungo per Bongiorni che scatta sul filo del fuorigioco e si presenta davanti a Barozzino scavalcandolo con un bel pallonetto che vale l'uno a zero. Nei minuti seguenti la gara viene giocata prevalentemente a centrocampo: i locali cercano il raddoppio, gli ospiti si difendono con molto ordine, senza mai scomporsi. Al 40' per&ograve; la gara dei ragazzi pratesi si complica: viene infatti espulso per somma di ammonizioni Petruzzi, che lascia i compagni in dieci uomini per pi&ugrave; di met&agrave; partita. Nella ripresa Vignali inserisce nuovi attaccanti per provare a chiudere il match, ma i locali non sembrano in gran giornata e contro l'ottima Galcianese non riescono a sfondare. La gara rimane congelata sull'uno a zero fino a tre minuti dal termine, quando un lancio di Cristiani smarca Bina che, solo davanti al portiere, calcia centrale, Barozzino respinge ma sulla ribattuta lo stesso Bina insacca il due a zero. I ragazzi ospiti chiudono in nove per un'altra espulsione, cos&igrave; l'ultima occasione dell'incontro &egrave; ancora per la formazione di casa. Al 44' infatti Belli si libera in area un avversario e tira a botta sicura, ma un difensore ospite sulla linea di porta evita il tre a zero. Da elogiare la Galcianese di mister De Gori: come in questa gara i ragazzi pratesi non hanno mai mollato, cos&igrave; in questo campionato, pur avendo la quintultima posizione distante, hanno sempre lottato con grande personalit&agrave; e carattere in ogni partita di questa stagione. Il Querceta, protagonista di un girone di ritorno a ritmi d'alta classifica, pu&ograve; ancora credere nella possibilit&agrave; di acciuffare il quinto posto, ma per farlo dovr&agrave; ottenere bottino pieno nelle prossime due gare di campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI