• Juniores Regionali GIR.A
  • Stiava
  • 2 - 0
  • Querceta


STIAVA: Farnocchia, Michelucci, Pardini, Loli, Baldacci, Leverone, Panicucci, Santucci, Bianchi, Mengali, Barsotti. A disp.: Lovi, Dini, Marchetti, Gasperini, Bertacca. All.: Angelo Galli.
QUERCETA: Bresciani, Viviani, Alaimo, Mattei, Simonini, Bertonelli, Maggi, Cristiani, Bongiorni, Simonini, Bellotti. A disp.: Santarelli, Bina, Baldini, Coppini, Belli, Del Chiaro, Bruno. All.: Marco Vignali.

RETI: 60' Bianchi, 70' Mengali.



Buona partita da parte dello Stiava che fa suoi, con merito, i tre punti nel corso della ripresa. Vediamo brevemente la cronaca. La formazione di casa parte subito bene mettendo in difficoltà il Querceta. Al 10' punizione sulla sinistra di Baldacci, Bianchi sfiora di testa e mette di poco fuori. Al 25' contropiede del Querceta che si conclude con il pallone respinto dalla traversa della porta difesa da Farnocchia e la difesa di casa che riesce a liberare. Reti inviolate all'intervallo. Al 15' della ripresa lo Stiava passa: Bianchi si libera bene in area e con un diagonale trafigge il portiere avversario per l'1-0. Anche il Querceta ha la sua chance ma Farnocchia è attento e devia in angolo. Al 25' il raddoppio dello Stiava che chiude in pratica la contesa: lo firma Mengali che su punizione dal limite trafigge per la seconda volta Bresciani. Un buon risultato per la formazione di casa, che ha affrontato il Querceta priva di sette titolari. Il rientro di Farnocchia in porta e il ritorno di Tiziano Michelucci sono stati fondamentali in una formazione che mister Galli (già vecchia conoscenza della società per avere allenato il '96 e gli Allievi regionali in corsa l'anno passato, allievi con cui ha raggiunto la salvezza) ha dovuto sudare sette camicie per mettere in campo, inventando anche dei ruoli. Buona la prova di Bianchi, che in questa partita è tornato il leone di sempre e là davanti è stato un punto di riferimento per la squadra, segnando anche il gol del vantaggio.

STIAVA: Farnocchia, Michelucci, Pardini, Loli, Baldacci, Leverone, Panicucci, Santucci, Bianchi, Mengali, Barsotti. A disp.: Lovi, Dini, Marchetti, Gasperini, Bertacca. All.: Angelo Galli.<br >QUERCETA: Bresciani, Viviani, Alaimo, Mattei, Simonini, Bertonelli, Maggi, Cristiani, Bongiorni, Simonini, Bellotti. A disp.: Santarelli, Bina, Baldini, Coppini, Belli, Del Chiaro, Bruno. All.: Marco Vignali.<br > RETI: 60' Bianchi, 70' Mengali. Buona partita da parte dello Stiava che fa suoi, con merito, i tre punti nel corso della ripresa. Vediamo brevemente la cronaca. La formazione di casa parte subito bene mettendo in difficolt&agrave; il Querceta. Al 10' punizione sulla sinistra di Baldacci, Bianchi sfiora di testa e mette di poco fuori. Al 25' contropiede del Querceta che si conclude con il pallone respinto dalla traversa della porta difesa da Farnocchia e la difesa di casa che riesce a liberare. Reti inviolate all'intervallo. Al 15' della ripresa lo Stiava passa: Bianchi si libera bene in area e con un diagonale trafigge il portiere avversario per l'1-0. Anche il Querceta ha la sua chance ma Farnocchia &egrave; attento e devia in angolo. Al 25' il raddoppio dello Stiava che chiude in pratica la contesa: lo firma Mengali che su punizione dal limite trafigge per la seconda volta Bresciani. Un buon risultato per la formazione di casa, che ha affrontato il Querceta priva di sette titolari. Il rientro di Farnocchia in porta e il ritorno di Tiziano Michelucci sono stati fondamentali in una formazione che mister Galli (gi&agrave; vecchia conoscenza della societ&agrave; per avere allenato il '96 e gli Allievi regionali in corsa l'anno passato, allievi con cui ha raggiunto la salvezza) ha dovuto sudare sette camicie per mettere in campo, inventando anche dei ruoli. Buona la prova di <b>Bianchi</b>, che in questa partita &egrave; tornato il leone di sempre e l&agrave; davanti &egrave; stato un punto di riferimento per la squadra, segnando anche il gol del vantaggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI