• Juniores Regionali GIR.A
  • Art. Ind. Larcianese
  • 2 - 1
  • Querceta


LARCIANESE: Chiodo, Pierozzi, Coduti (76' Bagni), Cioni, Gambacciani (78' Prisco), Tabaku, Citera (87' Del Bravo), Mancini, Bicci (50' Pesiri), Grasso, Zampino (60' Elezi). A disp.: Petti, Grazzini. All.: Valter Succi.
QUERCETA: Bresciani, Simonini T., Alaimo, Cristiani (68' Maggi), Viviani, Mattei, Bina (62' Leonardi), Giannini, Bongiorni, Simonini B. (82' Monti), Coppini (46' Bellotti, 87' Bruno). A disp.: Santarelli. All.: Marco Vignali.

RETI: 13' Bongiorni, 30' Citera, 66' Pesiri.



19' turno del campionato regionale Juniores allo stadio Idilio Cei di Larciano. La squadra locale cerca il riscatto dopo l'immeritata sconfitta nella trasferta ad Uzzano; di fronte la squadra bianconera del Querceta allenata da mister Vignali, che vanta il secondo miglior attacco del campionato. Subito in avanti i viola con un cross di Gambacciani su cui Bicci non riesce a trovare la deviazione di testa. Il Querceta risponde con Cristiani: tiro dal limite con palla alta sopra la traversa. Sul capovolgimento di fronte cross di Coduti per Tabaku che però manda a lato. Passano tre minuti ed il Querceta trova il vantaggio: verticalizzazione per Bongiorni, Pierozzi manca l'intervento ed il n.9 bianconero non ha difficoltà a battere Chiodo. I locali stentano ad organizzare il gioco e così è ancora il Querceta a farsi pericoloso con Simonini Bruno, che prova per due volte la conclusione dal limite, ma Chiodo è attento e respinge. Al 30' punizione dal limite per i viola, se ne incarica Citera, perfetta la sua traiettoria con la palla che s'insacca sotto l'incrocio dei pali alla destra dell'incolpevole Bresciani. Al 37' una punizione dai 40 m. del n.8 Giannini sta per sorprendere Chiodo, che però con un bel colpo di reni manda la palla sopra la traversa. Poco dopo Mancini fugge sulla corsia di destra e dal fondo effettua il traversone per Bicci, che puntuale devia di testa verso la porta, ma è stupendo il riflesso di Bresciani che riesce a respingere in tuffo. Nel secondo tempo subito pericoloso il Querceta con una discesa di Bongiorni che dal fondo rimette in area, Chiodo respinge corto sui piedi di Alaimo il quale, incredibilmente, a due metri dalla porta spara sul palo. Scampato il pericolo i viola cominciano a macinare gioco, ma in successione Pesiri, Tabaku e Citera non riescono ad inquadrare la porta. Si giunge così al 66', quando Elezi libera splendidamente in area Pesiri che, a tu per tu con Bresciani, quasi dalla linea di fondo, trova lo spiraglio giusto per siglare il 2-1. A questo punto il Querceta cerca di arrivare al pareggio ed inevitabilmente si aprono spazi al contropiede dei viola, che però non riescono a chiudere la partita. Si arriva così al 95': punizione dalla ¾ battuta da Giannini, mischia in area viola e palla buona per gli attaccanti bianconeri che però, da pochi passi, mandano fuori incredibilmente. Termina qui una partita giocata a viso aperto da entrambe le squadre, di fronte ad un pubblico ch sicuramente non si è annoiato. Buona la direzione di gara.

LARCIANESE: Chiodo, Pierozzi, Coduti (76' Bagni), Cioni, Gambacciani (78' Prisco), Tabaku, Citera (87' Del Bravo), Mancini, Bicci (50' Pesiri), Grasso, Zampino (60' Elezi). A disp.: Petti, Grazzini. All.: Valter Succi.<br >QUERCETA: Bresciani, Simonini T., Alaimo, Cristiani (68' Maggi), Viviani, Mattei, Bina (62' Leonardi), Giannini, Bongiorni, Simonini B. (82' Monti), Coppini (46' Bellotti, 87' Bruno). A disp.: Santarelli. All.: Marco Vignali. <br > RETI: 13' Bongiorni, 30' Citera, 66' Pesiri. 19' turno del campionato regionale Juniores allo stadio Idilio Cei di Larciano. La squadra locale cerca il riscatto dopo l'immeritata sconfitta nella trasferta ad Uzzano; di fronte la squadra bianconera del Querceta allenata da mister Vignali, che vanta il secondo miglior attacco del campionato. Subito in avanti i viola con un cross di Gambacciani su cui Bicci non riesce a trovare la deviazione di testa. Il Querceta risponde con Cristiani: tiro dal limite con palla alta sopra la traversa. Sul capovolgimento di fronte cross di Coduti per Tabaku che per&ograve; manda a lato. Passano tre minuti ed il Querceta trova il vantaggio: verticalizzazione per Bongiorni, Pierozzi manca l'intervento ed il n.9 bianconero non ha difficolt&agrave; a battere Chiodo. I locali stentano ad organizzare il gioco e cos&igrave; &egrave; ancora il Querceta a farsi pericoloso con Simonini Bruno, che prova per due volte la conclusione dal limite, ma Chiodo &egrave; attento e respinge. Al 30' punizione dal limite per i viola, se ne incarica Citera, perfetta la sua traiettoria con la palla che s'insacca sotto l'incrocio dei pali alla destra dell'incolpevole Bresciani. Al 37' una punizione dai 40 m. del n.8 Giannini sta per sorprendere Chiodo, che per&ograve; con un bel colpo di reni manda la palla sopra la traversa. Poco dopo Mancini fugge sulla corsia di destra e dal fondo effettua il traversone per Bicci, che puntuale devia di testa verso la porta, ma &egrave; stupendo il riflesso di Bresciani che riesce a respingere in tuffo. Nel secondo tempo subito pericoloso il Querceta con una discesa di Bongiorni che dal fondo rimette in area, Chiodo respinge corto sui piedi di Alaimo il quale, incredibilmente, a due metri dalla porta spara sul palo. Scampato il pericolo i viola cominciano a macinare gioco, ma in successione Pesiri, Tabaku e Citera non riescono ad inquadrare la porta. Si giunge cos&igrave; al 66', quando Elezi libera splendidamente in area Pesiri che, a tu per tu con Bresciani, quasi dalla linea di fondo, trova lo spiraglio giusto per siglare il 2-1. A questo punto il Querceta cerca di arrivare al pareggio ed inevitabilmente si aprono spazi al contropiede dei viola, che per&ograve; non riescono a chiudere la partita. Si arriva cos&igrave; al 95': punizione dalla ¾ battuta da Giannini, mischia in area viola e palla buona per gli attaccanti bianconeri che per&ograve;, da pochi passi, mandano fuori incredibilmente. Termina qui una partita giocata a viso aperto da entrambe le squadre, di fronte ad un pubblico ch sicuramente non si &egrave; annoiato. Buona la direzione di gara.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI