• Juniores Regionali GIR.A
  • Jolly Montemurlo
  • 2 - 1
  • Querceta


JOLLY E MONTEMURLO: Bedin, Gabrielli, Bonacchi, Monti, Giovanelli, Toro, Careccia, Biancanelli, Pignanelli, Striatto, Gravina. A disp.: Buglisi, Lupo, Capponi, Morini, Sostegni, Danesi, Rispoli. All.: Stefano Guarducci.
QUERCETA: Bresciani G, Mattei, Bina, Bertonelli, Viviani, Bresciani D, Maggi, Giannini, Alaimo, Bruno, Simonini B. A disp.: Santarelli, Monti, Simonini T, Coppini, Belli, Bellotti, Cristiani. All.: Marco Vignali.

ARBITRO: Sassetti di Pisa.

RETI: 22' e 32' Gravina, 63' Bresciani D.



Partita avvincente fra Jolly e Montemurlo e Querceta, con un tempo giocato a testa in maniera più convincente, ma con la compagine pratese più brava, nella prima frazione, ad ipotecare i tre punti. Una vittoria finalmente ritrovata in casa biancorossa del Jolly, dopo un periodo non molto positivo. Nella prima frazione il Montemurlo comincia con il piede schiacciato sull'acceleratore, e subito con una conclusione di Biancanelli, mette in apprensione la retroguardia ospite del Querceta, costretta a chiudere in qualche modo, grazie all'opposizione di un difensore. Il Jolly di Guarducci vuole subito trovare il vantaggio e continua a spingere, arrivando al tiro con Pignanelli, ma la palla termina a lato di poco. Il primo sussulto ospite giunge al quarto d'ora con Maggi, che dalla destra entra in area di rigore, ma trova l'opposizione di Monti, che salva così la propria squadra da un'occasione pericolosa. Il vantaggio pratese giunge al 22', quando sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti difensiva del Jolly, arriva il colpo di testa di Careccia che fa proseguire in profondità il pallone per Gravina, il quale dall'interno dell'area di rigore, defilato sulla sinistra, insacca con un sinistro rasoterra ad incrociare. La rete dell'1 - 0 galvanizza i ragazzi di casa, che continuano a spingere e sugli esiti di una punizione dalla sinistra di Careccia, cerca il colpo di testa Biancanelli, che spedisce però il pallone a lato. Poco male comunque per il Montemurlo che al 32' ancora con Gravina riesce a conquistare il raddoppio. Un 2 - 0 che giunge dal dischetto, per atterramento in area di rigore di Pignanelli, a seguito di un calcio di punizione dalla sinistra. Il direttore di gara non ha dubbi, assegnando immediatamente il penalty e dagli undici metri, il solito Gravina spiazza Bresciani, siglando la propria doppietta personale.
Sul punteggio di 2 - 0 cambia il volto della contesa, con il Querceta che prova a gettarsi alle spalle le difficoltà e a pressare per i minuti finali della prima frazione il Montemurlo. Un forcing finale che porta Simonini al 43' a presentarsi a tu per tu con Bedin, spedendo però alto, poi al 45' è lo stesso centravanti Simonini ad elaborare un bel tiro, dopo un dribbling su un avversario, centrando in pieno il palo, ed infine nel recupero una battuta dal limite del neo entrato Cristiani, finisce debolmente fra le braccia di Bedin. Da sottolineare come il mister ospite, Vignali provveda subito dopo il gol del 2 - 0 ad una doppia sostituzione, inserendo il sopra citato Cristiani e Belli. Nella ripresa va constatata la superiorità del Querceta, che accorcia le distanze al 63' con Bresciani: un'azione prolungata che vede inizialmente il calcio d'angolo battuto da Belli, respinto corto dalla difesa pratese, sul quale si avventa Simonini il cui cross trova sul secondo palo pronto Bresciani a ribadire in rete. 2 - 1 e partita che si riapre. Il Jolly si ritrova in netta difficoltà, ma viene graziato per due volte da Giannini, che con due conclusioni dalla distanza, non trova mai lo specchio della porta locale. Stessa sorte al 71' per Simonini, che dopo un'azione personale, manda a lato, mentre al 76' è Bedin a compiere una bella parata sul solito Simonini, salvaguardando il punteggio di vantaggio per il Montemurlo. Nel finale il Querceta gioca con quattro punte, alla disperata ricerca del pari, mentre il Montemurlo riparte in contropiede, sfiorando prima con Gravina il terzo gol, ma da posizione defilata il bomber manda fuori ed in seguito con Morini che di testa non impensierisce Bresciani. Il match si conclude dunque 2 - 1 e il Jolly e Montemurlo può festeggiare.

Stefano De Biase JOLLY E MONTEMURLO: Bedin, Gabrielli, Bonacchi, Monti, Giovanelli, Toro, Careccia, Biancanelli, Pignanelli, Striatto, Gravina. A disp.: Buglisi, Lupo, Capponi, Morini, Sostegni, Danesi, Rispoli. All.: Stefano Guarducci.<br >QUERCETA: Bresciani G, Mattei, Bina, Bertonelli, Viviani, Bresciani D, Maggi, Giannini, Alaimo, Bruno, Simonini B. A disp.: Santarelli, Monti, Simonini T, Coppini, Belli, Bellotti, Cristiani. All.: Marco Vignali.<br > ARBITRO: Sassetti di Pisa.<br > RETI: 22' e 32' Gravina, 63' Bresciani D. Partita avvincente fra Jolly e Montemurlo e Querceta, con un tempo giocato a testa in maniera pi&ugrave; convincente, ma con la compagine pratese pi&ugrave; brava, nella prima frazione, ad ipotecare i tre punti. Una vittoria finalmente ritrovata in casa biancorossa del Jolly, dopo un periodo non molto positivo. Nella prima frazione il Montemurlo comincia con il piede schiacciato sull'acceleratore, e subito con una conclusione di Biancanelli, mette in apprensione la retroguardia ospite del Querceta, costretta a chiudere in qualche modo, grazie all'opposizione di un difensore. Il Jolly di Guarducci vuole subito trovare il vantaggio e continua a spingere, arrivando al tiro con Pignanelli, ma la palla termina a lato di poco. Il primo sussulto ospite giunge al quarto d'ora con Maggi, che dalla destra entra in area di rigore, ma trova l'opposizione di Monti, che salva cos&igrave; la propria squadra da un'occasione pericolosa. Il vantaggio pratese giunge al 22', quando sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti difensiva del Jolly, arriva il colpo di testa di Careccia che fa proseguire in profondit&agrave; il pallone per Gravina, il quale dall'interno dell'area di rigore, defilato sulla sinistra, insacca con un sinistro rasoterra ad incrociare. La rete dell'1 - 0 galvanizza i ragazzi di casa, che continuano a spingere e sugli esiti di una punizione dalla sinistra di Careccia, cerca il colpo di testa Biancanelli, che spedisce per&ograve; il pallone a lato. Poco male comunque per il Montemurlo che al 32' ancora con Gravina riesce a conquistare il raddoppio. Un 2 - 0 che giunge dal dischetto, per atterramento in area di rigore di Pignanelli, a seguito di un calcio di punizione dalla sinistra. Il direttore di gara non ha dubbi, assegnando immediatamente il penalty e dagli undici metri, il solito Gravina spiazza Bresciani, siglando la propria doppietta personale. <br >Sul punteggio di 2 - 0 cambia il volto della contesa, con il Querceta che prova a gettarsi alle spalle le difficolt&agrave; e a pressare per i minuti finali della prima frazione il Montemurlo. Un forcing finale che porta Simonini al 43' a presentarsi a tu per tu con Bedin, spedendo per&ograve; alto, poi al 45' &egrave; lo stesso centravanti Simonini ad elaborare un bel tiro, dopo un dribbling su un avversario, centrando in pieno il palo, ed infine nel recupero una battuta dal limite del neo entrato Cristiani, finisce debolmente fra le braccia di Bedin. Da sottolineare come il mister ospite, Vignali provveda subito dopo il gol del 2 - 0 ad una doppia sostituzione, inserendo il sopra citato Cristiani e Belli. Nella ripresa va constatata la superiorit&agrave; del Querceta, che accorcia le distanze al 63' con Bresciani: un'azione prolungata che vede inizialmente il calcio d'angolo battuto da Belli, respinto corto dalla difesa pratese, sul quale si avventa Simonini il cui cross trova sul secondo palo pronto Bresciani a ribadire in rete. 2 - 1 e partita che si riapre. Il Jolly si ritrova in netta difficolt&agrave;, ma viene graziato per due volte da Giannini, che con due conclusioni dalla distanza, non trova mai lo specchio della porta locale. Stessa sorte al 71' per Simonini, che dopo un'azione personale, manda a lato, mentre al 76' &egrave; Bedin a compiere una bella parata sul solito Simonini, salvaguardando il punteggio di vantaggio per il Montemurlo. Nel finale il Querceta gioca con quattro punte, alla disperata ricerca del pari, mentre il Montemurlo riparte in contropiede, sfiorando prima con Gravina il terzo gol, ma da posizione defilata il bomber manda fuori ed in seguito con Morini che di testa non impensierisce Bresciani. Il match si conclude dunque 2 - 1 e il Jolly e Montemurlo pu&ograve; festeggiare. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI