• Juniores Regionali GIR.A
  • Galcianese
  • 2 - 3
  • Querceta


GALCIANESE: Innocenti 5,5, Parretti 6, Cardinale 6+ (58' Mehdi 6), Venturelli 5,5 (83' A. Brati s.v.), Righini 6, Montagnolo 6,5, Cibella 6,5, Deme 6+ (83' Calamai s.v.), Curumi 6,5 (42' Pelagalli 6), Giannanti 6, Perna 6. A disp.: Barozzino, Tonni, S. Brati. All.: Costantino De Gori.
QUERCETA: Bresciani 6+, Bellotti 6, Bina 7-, Bertonelli 7 (80' Cristiani s.v.), Mattei 6, Viviani 6,5, Maggi 7- (90' Del Chiaro s.v.), Alaimo 6,5 (86' Monti s.v.), Giannini 7,5, Bruno 6,5 (62' Belli 6,5), Simonini 6,5 (79' Coppini s.v.). A disp.: Bresciani. All.: Marco Vignali.

ARBITRO: Dimilta di Pistoia 7.

RETI: 41' Maggi, 51' Cibella, 57' Bina, 80' Giannini, 92' Montagnolo.
NOTE: ammoniti 26' Bertonelli, 41' Magli, 50' Cardinale, 75' Mehdi



Vera battaglia al Luca Conti , dove si affrontano Galcianese e Querceta, entrambe bisognose dei 3 punti per uscire dalle zone calde della classifica. Ha la meglio la formazione di mister Vigiani che conquista i 3 punti non senza faticare e rischiando addirittura nel finale di farsi riagguantare da una volenterosa Galcianese. La fase iniziale della partita non regala grandi emozioni: l'inizio vede il Querceta imporre il suo dominio a centrocampo e la Galcianese abilissima nel difendersi e nel non concedere spazio alcuno agli avversari. L'ottima circolazione della sfera da parte degli ospiti porta ad un calcio di punizione: al 10' Giannini dai 30 metri sfodera un destro al veleno che sorvola di poco la traversa. Al 12' ennesima percussione di Bertonelli che porta ad un calcio d'angolo, che mette i brividi ai padroni di casa dopo una serie di ribattute. La reazione della Galcianese non tarda ad arrivare e cinque minuti dopo Curumi ruba palla alla retroguardia ospite, entra in area e serve Cibella che spreca. Poco più tardi ancora Galcianese: stavolta è Parretti che, dopo una cavalcata sulla fascia, mette al centro per l'incornata di Curumi il quale manda fuori. Passano due minuti e ancora Bertonelli tenta un tiro dalla lunga distanza che non crea problemi a Innocenti. A questo punto sembra che la gara si stia indirizzando sui binari della noia, poiché le azioni che le due avversarie riescono a creare sono inconcludenti e velleitarie. Ma lo scenario cambia al 41' sugli sviluppi di un calcio di punizione dai venticinque metri: alla battuta Simonini che mette al centro, il portiere di casa esce a vuoto disturbato dalla mischia creatasi nell'area piccola e Maggi è lesto a insaccare. La ripresa si apre ancora con il Querceta che si propone in avanti: un'altra splendida apertura di Giannini trova Bruno che in acrobazia cerca il gol, ma con un intervento chirurgico Innocenti dice di no. Al 51' colpo di scena: Cibella viene servito dai compagni, addormenta la difesa avversaria, entra in area insinuandosi tra tre avversari e trova il gol con un tiro a incrociare. A spegnere l'entusiasmo della Galcianese ci pensa sei minuti più tardi Bina che, dopo una cavalcata sulla fascia, converge al centro e trafigge Innocenti. La squadra ospite vuole chiudere i conti e con due grandi conclusioni di Belli non lontane dall'incrocio dei pali mette paura a Innocenti, che non può niente poi sul preciso tiro dell'ottimo Giannini che si insacca nell'angolo destro. La partita sembra ormai finita, ma la Galcianese non ci sta e prima con un colpo di testa di Cibella costringe Bresciani a superarsi e poi al 92' Montagnolo si avventa con rabbia e forza su una respinta corta e trasforma il gol del tre a due. La squadra di De Gori prova a inseguire un clamoroso pareggio, ma per i padroni di casa non c'è niente da fare perché un minuto dopo l'arbitro Dimilta, dopo un arbitraggio ampiamente sufficiente, pone fine alle ostilità con il triplice fischio.

Calciatoripiù: Bina, Bertonelli, Giannini, Cibella.


Alfonso Iaquinandi GALCIANESE: Innocenti 5,5, Parretti 6, Cardinale 6+ (58' Mehdi 6), Venturelli 5,5 (83' A. Brati s.v.), Righini 6, Montagnolo 6,5, Cibella 6,5, Deme 6+ (83' Calamai s.v.), Curumi 6,5 (42' Pelagalli 6), Giannanti 6, Perna 6. A disp.: Barozzino, Tonni, S. Brati. All.: Costantino De Gori.<br >QUERCETA: Bresciani 6+, Bellotti 6, Bina 7-, Bertonelli 7 (80' Cristiani s.v.), Mattei 6, Viviani 6,5, Maggi 7- (90' Del Chiaro s.v.), Alaimo 6,5 (86' Monti s.v.), Giannini 7,5, Bruno 6,5 (62' Belli 6,5), Simonini 6,5 (79' Coppini s.v.). A disp.: Bresciani. All.: Marco Vignali.<br > ARBITRO: Dimilta di Pistoia 7.<br > RETI: 41' Maggi, 51' Cibella, 57' Bina, 80' Giannini, 92' Montagnolo.<br >NOTE: ammoniti 26' Bertonelli, 41' Magli, 50' Cardinale, 75' Mehdi Vera battaglia al Luca Conti , dove si affrontano Galcianese e Querceta, entrambe bisognose dei 3 punti per uscire dalle zone calde della classifica. Ha la meglio la formazione di mister Vigiani che conquista i 3 punti non senza faticare e rischiando addirittura nel finale di farsi riagguantare da una volenterosa Galcianese. La fase iniziale della partita non regala grandi emozioni: l'inizio vede il Querceta imporre il suo dominio a centrocampo e la Galcianese abilissima nel difendersi e nel non concedere spazio alcuno agli avversari. L'ottima circolazione della sfera da parte degli ospiti porta ad un calcio di punizione: al 10' Giannini dai 30 metri sfodera un destro al veleno che sorvola di poco la traversa. Al 12' ennesima percussione di Bertonelli che porta ad un calcio d'angolo, che mette i brividi ai padroni di casa dopo una serie di ribattute. La reazione della Galcianese non tarda ad arrivare e cinque minuti dopo Curumi ruba palla alla retroguardia ospite, entra in area e serve Cibella che spreca. Poco pi&ugrave; tardi ancora Galcianese: stavolta &egrave; Parretti che, dopo una cavalcata sulla fascia, mette al centro per l'incornata di Curumi il quale manda fuori. Passano due minuti e ancora Bertonelli tenta un tiro dalla lunga distanza che non crea problemi a Innocenti. A questo punto sembra che la gara si stia indirizzando sui binari della noia, poich&eacute; le azioni che le due avversarie riescono a creare sono inconcludenti e velleitarie. Ma lo scenario cambia al 41' sugli sviluppi di un calcio di punizione dai venticinque metri: alla battuta Simonini che mette al centro, il portiere di casa esce a vuoto disturbato dalla mischia creatasi nell'area piccola e Maggi &egrave; lesto a insaccare. La ripresa si apre ancora con il Querceta che si propone in avanti: un'altra splendida apertura di Giannini trova Bruno che in acrobazia cerca il gol, ma con un intervento chirurgico Innocenti dice di no. Al 51' colpo di scena: Cibella viene servito dai compagni, addormenta la difesa avversaria, entra in area insinuandosi tra tre avversari e trova il gol con un tiro a incrociare. A spegnere l'entusiasmo della Galcianese ci pensa sei minuti pi&ugrave; tardi Bina che, dopo una cavalcata sulla fascia, converge al centro e trafigge Innocenti. La squadra ospite vuole chiudere i conti e con due grandi conclusioni di Belli non lontane dall'incrocio dei pali mette paura a Innocenti, che non pu&ograve; niente poi sul preciso tiro dell'ottimo Giannini che si insacca nell'angolo destro. La partita sembra ormai finita, ma la Galcianese non ci sta e prima con un colpo di testa di Cibella costringe Bresciani a superarsi e poi al 92' Montagnolo si avventa con rabbia e forza su una respinta corta e trasforma il gol del tre a due. La squadra di De Gori prova a inseguire un clamoroso pareggio, ma per i padroni di casa non c'&egrave; niente da fare perch&eacute; un minuto dopo l'arbitro Dimilta, dopo un arbitraggio ampiamente sufficiente, pone fine alle ostilit&agrave; con il triplice fischio.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bina, Bertonelli, Giannini, Cibella. </b> Alfonso Iaquinandi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI