• Juniores Regionali GIR.A
  • Querceta
  • 3 - 3
  • Stiava


QUERCETA: Bresciani Giulio, Bellotti, Bina, Bertonelli, Mattei, Viviani, Belli, Alaimo, Giannini, Bruno, Simonini. A disp.: Santarelli, Maggi, Monti, Bertozzi, Coppini, Del Chiaro, Cristiani. All.: Marco Vignali.
STIAVA: Lovi, Bonuccelli, Baldacci, Aquilante, Leverone, Michelucci, Panicucci, Sirica, Bianchi, Barsotti, Trezza. A disp.: Bertuccelli, Di Stefano, Remedi, Pardini, Bertacca, Criscuolo, Della Santina. All.: Sora.

ARBITRO: Berria di Livorno.

RETE: Simonini 3, Bianchi, 2 Trezza (1 rig.).



Pareggio interno per il Querceta: dopo il cambio in panchina (l'ex Massese Marco Vignali prende il posto di Landucci), la squadra versiliese si deve accontentare del tre a tre. I padroni di casa si portano in vantaggio al 13' con un bel tiro di Bruno Simonini che infila il sette della porta di Lovi. Lo Stiava reagisce e trova il pareggio: il tiro di Bianchi, deviato da Mattei, beffa Bresciani e si insacca in rete. La gara continua ad essere equilibrata e combattuta a centrocampo. Al 42' Trezza al volo conclude angolato su un cross e piazza la palla nell'angolo della porta locale. Al 44' lo Stiava però rimane in dieci per l'espulsione comminata dal direttore di gara a Berria. Nella ripresa il Querceta pareggia con Bruno Simonini: su una rimessa laterale dopo una spizzata il bomber locale conclude al volo e piazza la palla imprendibile alle spalle di Lovi. Lo stesso numero 11 locale completa anche il sorpasso con un gran tiro da fuori area che porta il risultato sul tre a due. Forti della superiorità numerica, i locali gestiscono il vantaggio apparentemente senza affanni. Quando tutto lascia pensare ad un successo per i locali però al 90' l'arbitro rileva un contatto in area ai danni di un giocatore stiavese ed il penalty ai ragazzi di Sora. Si incarica di battere Trezza che trasforma per la doppietta personale e per il definitivo tre a tre.

QUERCETA: Bresciani Giulio, Bellotti, Bina, Bertonelli, Mattei, Viviani, Belli, Alaimo, Giannini, Bruno, Simonini. A disp.: Santarelli, Maggi, Monti, Bertozzi, Coppini, Del Chiaro, Cristiani. All.: Marco Vignali.<br >STIAVA: Lovi, Bonuccelli, Baldacci, Aquilante, Leverone, Michelucci, Panicucci, Sirica, Bianchi, Barsotti, Trezza. A disp.: Bertuccelli, Di Stefano, Remedi, Pardini, Bertacca, Criscuolo, Della Santina. All.: Sora.<br > ARBITRO: Berria di Livorno.<br > RETE: Simonini 3, Bianchi, 2 Trezza (1 rig.). Pareggio interno per il Querceta: dopo il cambio in panchina (l'ex Massese Marco Vignali prende il posto di Landucci), la squadra versiliese si deve accontentare del tre a tre. I padroni di casa si portano in vantaggio al 13' con un bel tiro di Bruno Simonini che infila il sette della porta di Lovi. Lo Stiava reagisce e trova il pareggio: il tiro di Bianchi, deviato da Mattei, beffa Bresciani e si insacca in rete. La gara continua ad essere equilibrata e combattuta a centrocampo. Al 42' Trezza al volo conclude angolato su un cross e piazza la palla nell'angolo della porta locale. Al 44' lo Stiava per&ograve; rimane in dieci per l'espulsione comminata dal direttore di gara a Berria. Nella ripresa il Querceta pareggia con Bruno Simonini: su una rimessa laterale dopo una spizzata il bomber locale conclude al volo e piazza la palla imprendibile alle spalle di Lovi. Lo stesso numero 11 locale completa anche il sorpasso con un gran tiro da fuori area che porta il risultato sul tre a due. Forti della superiorit&agrave; numerica, i locali gestiscono il vantaggio apparentemente senza affanni. Quando tutto lascia pensare ad un successo per i locali per&ograve; al 90' l'arbitro rileva un contatto in area ai danni di un giocatore stiavese ed il penalty ai ragazzi di Sora. Si incarica di battere Trezza che trasforma per la doppietta personale e per il definitivo tre a tre.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI