• Allievi Provinciali GIR.Pisa
  • Freccia Azzurra
  • 1 - 5
  • Fornacette Casarosa


FRECCIA AZZURRA: Monorchio, Catarsi, Durante, Vaccarino, Gaddini, Russo, Popa, Domenici, Oubamou, Grisolia, Barone. A disp.: El Mehdi, Giannotti, Lombardi. All.: Nicolò Marrone.
FORNACETTE C.: Salvadogi, A. Dushku, Rossi, Viola, Mazzei, Del Rosso, Diodati, Bertoni, Cei, Li Puma, Barsotti. A disp.: Mattolini, Gendusa, Rovini, Bartalini, Antonelli, Di Nunzio. All.: Ferdinando Mazzei.

ARBITRO: Merlicco di Pisa

RETI: Cei 2, Bertone, Li Puma rig., Barone, Barsotti.



Se la prima era andata così e così, al secondo tentativo il Fornacette non sbaglia. Perché raramente Mazzei concede un secondo sbaglio. E infatti. I blucerchiati passano per 5-1 sul campo di Santa Marta costringendo alla resa la Freccia Azzurra. Desiderosi di correre in classifica, i blucerchiati partono forte e sbloccano il punteggio con Cei, premiato sul taglio dalla giocata in profondità dell'eccellente Li Puma, l'uomo ovunque degli ospiti. È lo stesso fantasista a propiziare la rete del raddoppio: la sua punizione da trenta metri rimbalza contro la traversa ma trova pronto Bertone che da fuori calcia al volo e infila il pallone nel sacco. Prima dell'intervallo il Fornacette fa 0-3: Barsotti va giù steso secco dopo un dribbling elegante in area, Li Puma segna il gol dello 0-3. In avvio di ripresa gli ospiti segnano ancora: Li Puma scambia con Barsotti e innesca la corsa di Cei, che al limite alza la testa e piazza il pallone laddove il portiere non può arrivare. C'è poi spazio per il gol della Freccia, peraltro di pregevole fattura: da destra Lombardi penetra in area e scarta Salvadogi permettendo a Barone di trovare il gol a porta vuota. Ma a ristabilire le distanze ci pensa Barsotti. Punizione dal limite di Li Puma. Barriera piazzata. Palo. Traversa. E sul rimbalzo sbuca la punta che di testa accompagna il pallone in rete.

esseti FRECCIA AZZURRA: Monorchio, Catarsi, Durante, Vaccarino, Gaddini, Russo, Popa, Domenici, Oubamou, Grisolia, Barone. A disp.: El Mehdi, Giannotti, Lombardi. All.: Nicol&ograve; Marrone.<br >FORNACETTE C.: Salvadogi, A. Dushku, Rossi, Viola, Mazzei, Del Rosso, Diodati, Bertoni, Cei, Li Puma, Barsotti. A disp.: Mattolini, Gendusa, Rovini, Bartalini, Antonelli, Di Nunzio. All.: Ferdinando Mazzei.<br > ARBITRO: Merlicco di Pisa<br > RETI: Cei 2, Bertone, Li Puma rig., Barone, Barsotti. Se la prima era andata cos&igrave; e cos&igrave;, al secondo tentativo il Fornacette non sbaglia. Perch&eacute; raramente Mazzei concede un secondo sbaglio. E infatti. I blucerchiati passano per 5-1 sul campo di Santa Marta costringendo alla resa la Freccia Azzurra. Desiderosi di correre in classifica, i blucerchiati partono forte e sbloccano il punteggio con Cei, premiato sul taglio dalla giocata in profondit&agrave; dell'eccellente Li Puma, l'uomo ovunque degli ospiti. &Egrave; lo stesso fantasista a propiziare la rete del raddoppio: la sua punizione da trenta metri rimbalza contro la traversa ma trova pronto Bertone che da fuori calcia al volo e infila il pallone nel sacco. Prima dell'intervallo il Fornacette fa 0-3: Barsotti va gi&ugrave; steso secco dopo un dribbling elegante in area, Li Puma segna il gol dello 0-3. In avvio di ripresa gli ospiti segnano ancora: Li Puma scambia con Barsotti e innesca la corsa di Cei, che al limite alza la testa e piazza il pallone laddove il portiere non pu&ograve; arrivare. C'&egrave; poi spazio per il gol della Freccia, peraltro di pregevole fattura: da destra Lombardi penetra in area e scarta Salvadogi permettendo a Barone di trovare il gol a porta vuota. Ma a ristabilire le distanze ci pensa Barsotti. Punizione dal limite di Li Puma. Barriera piazzata. Palo. Traversa. E sul rimbalzo sbuca la punta che di testa accompagna il pallone in rete. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI