• Coppa Regionale Juniores
  • Borgo a Buggiano
  • 1 - 1
  • M.M. Subbiano


BORGO A BUGGIANO 1920 (4-4-2): Maccioni; Leone, Ottaviano, Meucci, Galligani; Michelotti (59' Tonwe), Lomonte, Cardini, Levacovich; Segnalini, Gianneschi. A disp.: Breschi, Stiavelli, Battistoni, Della Valle, Gaggini, Fagni. All.: Massimo Valgimigli (squal., in panch. Roberto Luporini).

MARINO MERCATO SUBBIANO (4-5-1): Berneschi; Scoscini, Iscaro, Andreini, Massai; Cini, Magnani (60' Ranalli), Ducci, Rossetti, Morelli (73' Mafucci); Scarpellini (80' Pietrini). A disp.: Cecconi, Tanganelli, Fabbriciani, Santini. All.: Fabio Butteri.


ARBITRO: Palandri di Livorno.


RETI: 41' Rossetti, 90' Cardini.

NOTE: ammoniti Galligani, Berneschi e Iscaro.



LE PAGELLE

Borgo a Buggiano

Maccioni: 6- Sbaglia due uscite, prima alla mezzora su calcio d'angolo (graziato dal colpo di testa a lato di Scoscini) e poi nell'azione del vantaggio ospite, quando non s'intende con Meucci e di fatto regala palla a Scarpellini, ma si conferma strepitoso tra i pali al 54' quando nega il raddoppio per due volte in un minuto con due balzi felini sui colpi di testa di Cini e Andreini.

Ottaviano: 6 Il capitano dirige discretamente il reparto difensivo, rischia qualcosa in fase d'impostazione quando esce ripetutamente palla al piede a discapito del gioco di prima.

Meucci: 6- Lo stopper borghigiano fa valere la sua fisicità in difesa giocando una buona gara, peccato per un'altra incomprensione con Maccioni che costa il vantaggio ospite.

Lomonte: 7- Cuce e imposta con personalità in mezzo al campo: continuo ed affidabile.

Leone: 6.5 Concede poco a chi passa dalle sue parti lungo l'out destro.

Galligani: 6+ Si difende abbastanza dietro, nel finale è uno dei più propositivi con le sue frequenti sovrapposizioni sulla fascia: generosissimo.

Michelotti: 6+ Buona partenza del centrocampista azzurra, che si fa valere all'ala destra: non si risparmia e in avvio di ripresa spesso si resta a far l'attaccante esterno, convincendo mr. Valgimigli a gettar nella mischia un altro attaccante. 59' Tonwe: 6 Entra in partita con determinazione, conclude poco ma almeno contribuisce con la sua fisicità a tenere occupata la difesa ospite.

Segnalini: 5.5 Il bomber fuoriquota degli azzurri non riesce a mettersi particolarmente in luce, costretto spesso a defilarsi sugli esterni, fallisce una buona opportunità al32' e colpisce la parte superiore della traversa al 62' con un diagonale dalla destra su servizio di Lomonte.

Gianneschi: 6 Anche lui fatica a farsi largo in attacco, cerca di pungere sul filo del fuorigioco, conquista il calcio di rigore fallito poi da Cardini ma spreca una buona occasione al 68'.

Cardini: 6 Gioca moltissimi palloni in cabina di regia, a volte difetta in precisione e calcia a lato un calcio di rigore al 65', ma ha il merito di siglare il pareggio con un bellissimo colpo di testa allo scadere.

Levacovich: 6+ Dalla trequarti in avanti e sicuramente l'azzurro più pericoloso nell'uno contro uno, gioca con buona determinazione e pennella al meglio il corner dell'1-1.

M.M. Subbiano

Berneschi: 6 Mostra discreta sicurezza tra i pali pur senza esser chiamato ad interventi di rilievo.

Scoscini: 6 Concede poco sulla destra, ma fallisce un'ottima opportunità deviando a lato di teste un corner da sinistra con Maccioni fuori causa.

Massai: 6.5 Il capitano fa il quarto a sinistra nella difesa aretina ma resta stretto dando manforte ai due centrali, sbaglia un fuorigioco al 40' ma alza prontamente il braccio traendo in inganno l'arbitro.

Andreini: 7- Lo stopper fuoriquota fa valere la sua fisicità arginando bene le offensive borghigiane, un po' sfortunato in occasione del calcio di rigore, strepitoso nel salvataggio sulla linea all'85', quando riesce ad anticipare Tonwe con una disperata scivolata.

Iscaro: 7- Ottima gara del centrale difensivo del Subbiano, non lascia varchi agli attaccanti locali e si fa valere nel gioco aereo.

Magnani: 6 Prestazione senza squilli sul centrodestra della lina mediana aretina, bada soprattutto a mantenere la posizione garantendo copertura alle percussioni di Cini. 60' Ranalli: 6- Porta forze fresche a centrocampo nell'ultima mezzora, ma perde qualche pallone di troppo.

Cini: 6.5 Mostra una buona intesa con Scarpellini, sfiora il raddoppio con uno splendido colpo di testa in tuffo deviato in corner da Maccioni.

Ducci: 6.5 Tiene bene la posizione davanti alla difesa e fa valere la sua fisicità, dando ordine alla squadra.

Scarpellini: 7 Un autentica spina nel fianco: molto mobile, difende bene palla, bravo sia ad allargare sia ad allungare le maglie difensive borghigiane, soffia palla con astuzia sfruttando un'indecisione di Meucci e Maccioni confezionando dal niente la palla gol del vantaggio. Stanco e diffidato, viene precauzionalmente sostituito da mr. Butteri nel finale di gara. 80' Pietrini: n.g.

Rossetti: 7 Dà qualità al centrocampo aretino e nobilità un'ottima gara siglando l'1-0 di testa con un perfetto inserimento da dietro.

Morelli: 6 Prima a sinistra, poi a destra, quindi ancora a sinistra, cerca di supportare la manovra offensiva ma fatica a mettersi in luce, ma ha il merito di farsi trovare pronto per effettuare il cross del vantaggio. 73' Mafucci: n.g. Va a dar manforte sulla fascia destra per arginare le percussioni di Galligani.

Arbitro

Palandri di Livorno: 6+ Fischia un fuorigioco inesistente a Gianneschi sullo 0-0, ma nel complesso non commette grossi errori e tiene bene in pugno una partita agonistica giocata a buoni ritmi, ci pare corretta anche l'assegnazione del rigore al Borgo per fallo di mano di Andreini su tiro di Gianneschi, quando concede il vantaggio per il sopraggiungere di Levacovich, indicando subito il dischetto quando il tiro del n.11 locale non va a buon fine.

IL COMMENTO

Il Borgo a Buggiano acciuffa allo scadere un pareggio ormai insperato contro l'ottima formazione aretina di mr. Butteri, che si è confermata squadra compatta e con buone individualità, peccando tuttavia un po' di cinismo, quando è parsa accontentarsi della vittoria di misura quando forse si poteva tentare di sferrare il colpo del ko ad un Borgo apparso a tratti poco lucido e sicuramento non baciato dalla fortuna.

Avvio di gara di studio, ma la partita è piacevole, giocata a buoni ritmi nonostante il primo caldo stagionale, il Borgo stenta a far la partita orfano della vivacità nell'uno contro uno dell'alla destra De Palma squalificato, il Subbiano mostra discreta personalità e costruisce la prima palla gol alla mezzora: Scarpellini sguscia in trequarti, triangola Rossetti ed entra in area lasciando partire un sinistro da posizione defilata che Maccioni alza in corner. Calcio d'angolo sulla sinistra a cercare il secondo palo, Maccioni va a vuoto ma Scoscini di testa manca il bersaglio. Due minuti dopo il Borgo parte in contropiede sugli sviluppi di un calcio di punizione di Scarpellini, Cardini pesca Gianneschi ma Berneschi esce tempestivamente fuori area e lo anticipa, tuttavia il rilancio del portiere ospite termina sui piedi di Michelotti, che appoggia per Lomonte, servizio di prima in area per Segnalini, bravo ad evitare Massai ma la sua conclusione termina a lato. Al 40' proteste dei padroni di casa quando Gianneschi, tenuto in gioco da Massai, viene fermato per fuorigioco, il Borgo sembra crescer pian piano ma un minuto dopo Maccioni chiama palla ad un Meucci in netto anticipo su Scarpellini, il n.9 ospite ne approfitta per impossessarsi della sfera, appoggio sulla destra per Morelli che lascia partire un bel cross a centroarea per l'inserimento di Rossetti che di testa insacca a porta sguarnita. Segnalini ci prova al 44' da fuori, ma il suo destro risulta centrale e Berneschi blocca senza difficoltà, in avvio di ripresa Maccioni si riscatta, quando al 54' devia d'istinto in corner un colpo di testa ravvicinato di Cini su cross dalla destra di Scarpellini. Sugli sviluppi del calcio d'angolo seguente, Maccioni devia ancora sul fondo un colpo di testa di Andreini, il Borgo è in chiara difficoltà e mr. Valgimigli (squalificato)invoca dalla tribuna l'ingresso del centravanti Tonwe: il tridente si rivela subito scelta azzeccata, perche intimorisce prima e schiaccia poi la formazione ospite. Lomonte al 62' pesca un bell'inserimento da destra di Segnalini sul filo del fuorigioco, ma il diagonale dell'attaccante locale sbatte sulla parte superiore della traversa, al 65' una conclusione di Gianneschi è fermata con un braccio in piena area da Andreini, l'arbitro concede prima il vantaggio e poi assegna il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Cardini, ma il suo destro rasoterra è troppo angolato e termina a lato di poco. Tre minuti dopo un cross dal fondo di Tonwe è intercettato dalla difesa ospite, ma il pallone arriva a Gianneschi che ci prova di destro col portiere fuori causa ma impatta male e il pallone si perde sul fondo. Mr. Butteri inserisce anche Mafucci, che va quasi a fare il terzino destro, il Subbiano resiste anche a 5' dal termine, quando Cardini pesca l'inserimento a destra di Levacovich, cross al centro su Gianneschi sul quale esce prontamente Berneschi, Tonwe su getta sul pallone, ma Andreini è strepitoso ed alza in angolo con una scivolata disperata sulla riga di porta. Gli azzurri però non mollano e proprio allo scadere trovano il meritato pareggio, quando Cardini salta più in alto di tutti su calcio d'angolo: palo gol e grande esultanza della truppa di mr. Valgimigli, che sabato prossimo a Subbiano dovrà cercare la vittoria (o un pareggio con più di un gol) per accedere alle semifinali. Una sfida che si preannuncia quanto mai interessante ed equilibrata, anche se gli aretini (detentori del trofeo) sono adesso in leggero vantaggio.

BORGO A BUGGIANO 1920 (4-4-2): Maccioni; Leone, Ottaviano, Meucci, Galligani; Michelotti (59' Tonwe), Lomonte, Cardini, Levacovich; Segnalini, Gianneschi. A disp.: Breschi, Stiavelli, Battistoni, Della Valle, Gaggini, Fagni. All.: Massimo Valgimigli (squal., in panch. Roberto Luporini). <br >MARINO MERCATO SUBBIANO (4-5-1): Berneschi; Scoscini, Iscaro, Andreini, Massai; Cini, Magnani (60' Ranalli), Ducci, Rossetti, Morelli (73' Mafucci); Scarpellini (80' Pietrini). A disp.: Cecconi, Tanganelli, Fabbriciani, Santini. All.: Fabio Butteri. <br > ARBITRO: Palandri di Livorno. <br > RETI: 41' Rossetti, 90' Cardini. <br >NOTE: ammoniti Galligani, Berneschi e Iscaro. LE PAGELLE <br >Borgo a Buggiano <br ><b>Maccioni: 6-</b> Sbaglia due uscite, prima alla mezzora su calcio d'angolo (graziato dal colpo di testa a lato di Scoscini) e poi nell'azione del vantaggio ospite, quando non s'intende con Meucci e di fatto regala palla a Scarpellini, ma si conferma strepitoso tra i pali al 54' quando nega il raddoppio per due volte in un minuto con due balzi felini sui colpi di testa di Cini e Andreini. <br ><b>Ottaviano: 6</b> Il capitano dirige discretamente il reparto difensivo, rischia qualcosa in fase d'impostazione quando esce ripetutamente palla al piede a discapito del gioco di prima. <br ><b>Meucci: 6-</b> Lo stopper borghigiano fa valere la sua fisicit&agrave; in difesa giocando una buona gara, peccato per un'altra incomprensione con Maccioni che costa il vantaggio ospite. <br ><b>Lomonte: 7-</b> Cuce e imposta con personalit&agrave; in mezzo al campo: continuo ed affidabile. <br ><b>Leone: 6.5</b> Concede poco a chi passa dalle sue parti lungo l'out destro. <br ><b>Galligani: 6+</b> Si difende abbastanza dietro, nel finale &egrave; uno dei pi&ugrave; propositivi con le sue frequenti sovrapposizioni sulla fascia: generosissimo. <br ><b>Michelotti: 6+</b> Buona partenza del centrocampista azzurra, che si fa valere all'ala destra: non si risparmia e in avvio di ripresa spesso si resta a far l'attaccante esterno, convincendo mr. Valgimigli a gettar nella mischia un altro attaccante. <b>59' Tonwe: 6</b> Entra in partita con determinazione, conclude poco ma almeno contribuisce con la sua fisicit&agrave; a tenere occupata la difesa ospite. <br ><b>Segnalini: 5.5</b> Il bomber fuoriquota degli azzurri non riesce a mettersi particolarmente in luce, costretto spesso a defilarsi sugli esterni, fallisce una buona opportunit&agrave; al32' e colpisce la parte superiore della traversa al 62' con un diagonale dalla destra su servizio di Lomonte. <br ><b>Gianneschi: 6</b> Anche lui fatica a farsi largo in attacco, cerca di pungere sul filo del fuorigioco, conquista il calcio di rigore fallito poi da Cardini ma spreca una buona occasione al 68'. <br ><b>Cardini: 6 </b>Gioca moltissimi palloni in cabina di regia, a volte difetta in precisione e calcia a lato un calcio di rigore al 65', ma ha il merito di siglare il pareggio con un bellissimo colpo di testa allo scadere. <br ><b>Levacovich: 6+</b> Dalla trequarti in avanti e sicuramente l'azzurro pi&ugrave; pericoloso nell'uno contro uno, gioca con buona determinazione e pennella al meglio il corner dell'1-1. <br >M.M. Subbiano <br ><b>Berneschi: 6</b> Mostra discreta sicurezza tra i pali pur senza esser chiamato ad interventi di rilievo. <br ><b>Scoscini: 6</b> Concede poco sulla destra, ma fallisce un'ottima opportunit&agrave; deviando a lato di teste un corner da sinistra con Maccioni fuori causa. <br ><b>Massai: 6.5</b> Il capitano fa il quarto a sinistra nella difesa aretina ma resta stretto dando manforte ai due centrali, sbaglia un fuorigioco al 40' ma alza prontamente il braccio traendo in inganno l'arbitro. <br ><b>Andreini: 7-</b> Lo stopper fuoriquota fa valere la sua fisicit&agrave; arginando bene le offensive borghigiane, un po' sfortunato in occasione del calcio di rigore, strepitoso nel salvataggio sulla linea all'85', quando riesce ad anticipare Tonwe con una disperata scivolata. <br ><b>Iscaro: 7-</b> Ottima gara del centrale difensivo del Subbiano, non lascia varchi agli attaccanti locali e si fa valere nel gioco aereo. <br ><b>Magnani: 6</b> Prestazione senza squilli sul centrodestra della lina mediana aretina, bada soprattutto a mantenere la posizione garantendo copertura alle percussioni di Cini. 60' <b>Ranalli: 6-</b> Porta forze fresche a centrocampo nell'ultima mezzora, ma perde qualche pallone di troppo. <br ><b>Cini: 6.5</b> Mostra una buona intesa con Scarpellini, sfiora il raddoppio con uno splendido colpo di testa in tuffo deviato in corner da Maccioni. <br ><b>Ducci: 6.5</b> Tiene bene la posizione davanti alla difesa e fa valere la sua fisicit&agrave;, dando ordine alla squadra. <br ><b>Scarpellini: 7</b> Un autentica spina nel fianco: molto mobile, difende bene palla, bravo sia ad allargare sia ad allungare le maglie difensive borghigiane, soffia palla con astuzia sfruttando un'indecisione di Meucci e Maccioni confezionando dal niente la palla gol del vantaggio. Stanco e diffidato, viene precauzionalmente sostituito da mr. Butteri nel finale di gara. <b>80' Pietrini: n.g.</b> <br ><b>Rossetti: 7</b> D&agrave; qualit&agrave; al centrocampo aretino e nobilit&agrave; un'ottima gara siglando l'1-0 di testa con un perfetto inserimento da dietro. <br ><b>Morelli: 6</b> Prima a sinistra, poi a destra, quindi ancora a sinistra, cerca di supportare la manovra offensiva ma fatica a mettersi in luce, ma ha il merito di farsi trovare pronto per effettuare il cross del vantaggio. <b>73' Mafucci: n.g.</b> Va a dar manforte sulla fascia destra per arginare le percussioni di Galligani. <br >Arbitro <br ><b>Palandri di Livorno: 6+</b> Fischia un fuorigioco inesistente a Gianneschi sullo 0-0, ma nel complesso non commette grossi errori e tiene bene in pugno una partita agonistica giocata a buoni ritmi, ci pare corretta anche l'assegnazione del rigore al Borgo per fallo di mano di Andreini su tiro di Gianneschi, quando concede il vantaggio per il sopraggiungere di Levacovich, indicando subito il dischetto quando il tiro del n.11 locale non va a buon fine. <br >IL COMMENTO <br >Il Borgo a Buggiano acciuffa allo scadere un pareggio ormai insperato contro l'ottima formazione aretina di mr. Butteri, che si &egrave; confermata squadra compatta e con buone individualit&agrave;, peccando tuttavia un po' di cinismo, quando &egrave; parsa accontentarsi della vittoria di misura quando forse si poteva tentare di sferrare il colpo del ko ad un Borgo apparso a tratti poco lucido e sicuramento non baciato dalla fortuna. <br >Avvio di gara di studio, ma la partita &egrave; piacevole, giocata a buoni ritmi nonostante il primo caldo stagionale, il Borgo stenta a far la partita orfano della vivacit&agrave; nell'uno contro uno dell'alla destra De Palma squalificato, il Subbiano mostra discreta personalit&agrave; e costruisce la prima palla gol alla mezzora: Scarpellini sguscia in trequarti, triangola Rossetti ed entra in area lasciando partire un sinistro da posizione defilata che Maccioni alza in corner. Calcio d'angolo sulla sinistra a cercare il secondo palo, Maccioni va a vuoto ma Scoscini di testa manca il bersaglio. Due minuti dopo il Borgo parte in contropiede sugli sviluppi di un calcio di punizione di Scarpellini, Cardini pesca Gianneschi ma Berneschi esce tempestivamente fuori area e lo anticipa, tuttavia il rilancio del portiere ospite termina sui piedi di Michelotti, che appoggia per Lomonte, servizio di prima in area per Segnalini, bravo ad evitare Massai ma la sua conclusione termina a lato. Al 40' proteste dei padroni di casa quando Gianneschi, tenuto in gioco da Massai, viene fermato per fuorigioco, il Borgo sembra crescer pian piano ma un minuto dopo Maccioni chiama palla ad un Meucci in netto anticipo su Scarpellini, il n.9 ospite ne approfitta per impossessarsi della sfera, appoggio sulla destra per Morelli che lascia partire un bel cross a centroarea per l'inserimento di Rossetti che di testa insacca a porta sguarnita. Segnalini ci prova al 44' da fuori, ma il suo destro risulta centrale e Berneschi blocca senza difficolt&agrave;, in avvio di ripresa Maccioni si riscatta, quando al 54' devia d'istinto in corner un colpo di testa ravvicinato di Cini su cross dalla destra di Scarpellini. Sugli sviluppi del calcio d'angolo seguente, Maccioni devia ancora sul fondo un colpo di testa di Andreini, il Borgo &egrave; in chiara difficolt&agrave; e mr. Valgimigli (squalificato)invoca dalla tribuna l'ingresso del centravanti Tonwe: il tridente si rivela subito scelta azzeccata, perche intimorisce prima e schiaccia poi la formazione ospite. Lomonte al 62' pesca un bell'inserimento da destra di Segnalini sul filo del fuorigioco, ma il diagonale dell'attaccante locale sbatte sulla parte superiore della traversa, al 65' una conclusione di Gianneschi &egrave; fermata con un braccio in piena area da Andreini, l'arbitro concede prima il vantaggio e poi assegna il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Cardini, ma il suo destro rasoterra &egrave; troppo angolato e termina a lato di poco. Tre minuti dopo un cross dal fondo di Tonwe &egrave; intercettato dalla difesa ospite, ma il pallone arriva a Gianneschi che ci prova di destro col portiere fuori causa ma impatta male e il pallone si perde sul fondo. Mr. Butteri inserisce anche Mafucci, che va quasi a fare il terzino destro, il Subbiano resiste anche a 5' dal termine, quando Cardini pesca l'inserimento a destra di Levacovich, cross al centro su Gianneschi sul quale esce prontamente Berneschi, Tonwe su getta sul pallone, ma Andreini &egrave; strepitoso ed alza in angolo con una scivolata disperata sulla riga di porta. Gli azzurri per&ograve; non mollano e proprio allo scadere trovano il meritato pareggio, quando Cardini salta pi&ugrave; in alto di tutti su calcio d'angolo: palo gol e grande esultanza della truppa di mr. Valgimigli, che sabato prossimo a Subbiano dovr&agrave; cercare la vittoria (o un pareggio con pi&ugrave; di un gol) per accedere alle semifinali. Una sfida che si preannuncia quanto mai interessante ed equilibrata, anche se gli aretini (detentori del trofeo) sono adesso in leggero vantaggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI