• Coppa Regionale Juniores
  • Jolly Montemurlo
  • 1 - 3
  • Lanciotto Campi


JOLLY E MONTEMURLO: Lorenzi 6.5, Postiglione 6, Bonacchi M 6, Toro 6.5, Bonacchi S 6, Savino 6, Biancanelli 6.5, Kola 6.5, Martino 6, Galeotti 6, Gravina 7. A disp.: Careccia, Fracasso, Lupo, Morini, Striatto, Monti. All.: Stefano Guarducci.
LANCIOTTO CAMPI BIS.: Catani 6.5, Sacco 6.5, Maltese 6, Leone An 7, Paoli 6, Brescia 7, Timonieri 6, Spatafora 6.5, Vecchio 6, Shtjefni 6.5, Becagli 6. A disp: Giusti, Tedesco, Leone Al, Folgheraiter, Paolieri, Sandre, De Negri. All.: Giovanni Padula.

ARBITRO: Michele Cinque di Pistoia.

RETI: 14' Brescia, 32' Gravina, 59' Paolieri, 87' Sandre.



Ipoteca il passaggio del turno il Lanciotto, guidato per l'occasione da Padula, che si impone sul terreno di gioco del Nelli di Oste con il punteggio di 1 - 3 al cospetto di un Jolly e Montemurlo comunque all'altezza della situazione. La truppa di Guarducci, infatti, gioca a viso aperto, mostrando la voglia e la volontà di ottenere il successo, trovandosi di fronte però un avversario che davvero per un soffio non è riuscito a vincere il girone C.
Nelle battute iniziali della contesa il Lanciotto sembra più in palla, gestendo maggiormente il possesso della sfera e trovando anche il vantaggio con Brescia. Una rete quella dei fiorentini che comunque non scoraggia i pratesi, che si rigettano all'attacco e che al 32' conquistano un calcio di rigore per fallo all'interno dell'area commesso su Gravina. Dal dischetto si incarica dell'esecuzione del penalty lo stesso attaccante che con freddezza batte Catani e riporta i conti in parità. Punteggio di 1 - 1 che non muterà più nemmeno nei rimanenti minuti della prima frazione. Al ritorno in campo regna l'equilibrio, con ambo le compagini alla ricerca del gol partita, ma con il solo Lanciotto che trova il guizzo vincente con Paolieri. Un gol quello dell'1 - 2 che porta alle vibranti proteste della truppa locale per una possibile posizione di fuorigioco dell'autore della marcatura. Il direttore di gara comunque si mostra inamovibile nella sua decisione e assegna il gol. A questo punto per i pratesi il discorso qualificazione si complica e nonostante i cambi effettuati da Guarducci, il Jolly e Montemurlo non trova più la via della rete. Anzi all'87' il subentrato calciatore pratese, ex Zenith Superga Ambrosiana, Sandre con un preciso colpo di testa insacca anche la terza marcatura che in pratica regala il passaggio del turno alla compagine di Campi Bisenzio. Al ritorno infatti il Jolly e Montemurlo dovrebbe vincere con tre reti di scarto per poter ottenere il pass per il turno seguente, impresa decisamente ardua. Un risultato che comunque non pregiudica il voto nettamente positivo da assegnare alla Juniores del Jolly e Montemurlo e al suo promettente mister Stefano Guarducci, tecnico che ha saputo gestire sempre nel modo giusto il gruppo biancorosso. Di vera corazzata invece l'impressione destata dal Lanciotto, squadra solida in ogni reparto e con molti calciatori in grado di fare la differenza.

Stefano De Biase JOLLY E MONTEMURLO: Lorenzi 6.5, Postiglione 6, Bonacchi M 6, Toro 6.5, Bonacchi S 6, Savino 6, Biancanelli 6.5, Kola 6.5, Martino 6, Galeotti 6, Gravina 7. A disp.: Careccia, Fracasso, Lupo, Morini, Striatto, Monti. All.: Stefano Guarducci.<br >LANCIOTTO CAMPI BIS.: Catani 6.5, Sacco 6.5, Maltese 6, Leone An 7, Paoli 6, Brescia 7, Timonieri 6, Spatafora 6.5, Vecchio 6, Shtjefni 6.5, Becagli 6. A disp: Giusti, Tedesco, Leone Al, Folgheraiter, Paolieri, Sandre, De Negri. All.: Giovanni Padula.<br > ARBITRO: Michele Cinque di Pistoia.<br > RETI: 14' Brescia, 32' Gravina, 59' Paolieri, 87' Sandre. Ipoteca il passaggio del turno il Lanciotto, guidato per l'occasione da Padula, che si impone sul terreno di gioco del Nelli di Oste con il punteggio di 1 - 3 al cospetto di un Jolly e Montemurlo comunque all'altezza della situazione. La truppa di Guarducci, infatti, gioca a viso aperto, mostrando la voglia e la volont&agrave; di ottenere il successo, trovandosi di fronte per&ograve; un avversario che davvero per un soffio non &egrave; riuscito a vincere il girone C.<br >Nelle battute iniziali della contesa il Lanciotto sembra pi&ugrave; in palla, gestendo maggiormente il possesso della sfera e trovando anche il vantaggio con Brescia. Una rete quella dei fiorentini che comunque non scoraggia i pratesi, che si rigettano all'attacco e che al 32' conquistano un calcio di rigore per fallo all'interno dell'area commesso su Gravina. Dal dischetto si incarica dell'esecuzione del penalty lo stesso attaccante che con freddezza batte Catani e riporta i conti in parit&agrave;. Punteggio di 1 - 1 che non muter&agrave; pi&ugrave; nemmeno nei rimanenti minuti della prima frazione. Al ritorno in campo regna l'equilibrio, con ambo le compagini alla ricerca del gol partita, ma con il solo Lanciotto che trova il guizzo vincente con Paolieri. Un gol quello dell'1 - 2 che porta alle vibranti proteste della truppa locale per una possibile posizione di fuorigioco dell'autore della marcatura. Il direttore di gara comunque si mostra inamovibile nella sua decisione e assegna il gol. A questo punto per i pratesi il discorso qualificazione si complica e nonostante i cambi effettuati da Guarducci, il Jolly e Montemurlo non trova pi&ugrave; la via della rete. Anzi all'87' il subentrato calciatore pratese, ex Zenith Superga Ambrosiana, Sandre con un preciso colpo di testa insacca anche la terza marcatura che in pratica regala il passaggio del turno alla compagine di Campi Bisenzio. Al ritorno infatti il Jolly e Montemurlo dovrebbe vincere con tre reti di scarto per poter ottenere il pass per il turno seguente, impresa decisamente ardua. Un risultato che comunque non pregiudica il voto nettamente positivo da assegnare alla Juniores del Jolly e Montemurlo e al suo promettente mister Stefano Guarducci, tecnico che ha saputo gestire sempre nel modo giusto il gruppo biancorosso. Di vera corazzata invece l'impressione destata dal Lanciotto, squadra solida in ogni reparto e con molti calciatori in grado di fare la differenza. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI