• T.Lorentini - Giov.B GIR.B
  • Sinalunghese
  • 0 - 0
  • Cortona Camucia


SINALUNGHESE: Riccucci (Oglialoro), Renzini, Bellotti, Dominici, De Nigris, Dell'Avanzato, Badalamenti, Sebastiani (Ugolini), Dondi, Fiorilli, Tavanti. A disp.: Piochi, Barneschi, Lucci. All.: Di Fante.

CORTONA CAMUCIA: Lodovichi, Guerrini, Picchi, Paganini, Milani, Gorgai, Pacchi, Stefanelli, Tanini, Tortorici, Camerini. A disp.: Cepariello. All.: Mariottoni.


ARBITRO: Corazzi.



Un pareggio senza reti è spesso frutto di una gara noiosa e senza emozioni. Nella partita tra Sinalunghese e Cortona così non è stato, infati al termine dei due tempi giocati con intensità da entrambe le squadre, i migliori in campo sono risultati i due portieri: Riccucci per la Sinalunghese e Lodovichi per il Cortona, che con interventi decisivi hanno mantenuto le loro porte inviolate. Inizio scoppiettane del Cortona, che dopo pochi minuti mette Tortorici tutto solo davanti a Riccucci, il quale in uscita chiude ottimamente lo specchio della porta e para la conclusione. Reazione sinalunghese con Badalamenti che sfugge sulla destra a piu' riprese, ma le conclusioni sono sterili. Dall'altra parte glia avanti cortonesi Tanini e Tortorici sembrano molto affiatati, con quest'ultimo, vera spina nel fianco della difesa rossoblu', a costruire azioni pericolose e a concludere personalmente. Il portiere locale è sempre attento e prima riesce a deviare sulla traversa una bella conclusione da fuori e poi risolve con sicurezza alcune mischie all'interno dell'area di rigore. Il primo tempo sinalunghese registra alcune incursioni di Fiorilli e Tavanti che viene anticipato da Lodovichi in uscita, il portiere perde palla ma Tavanti non se ne avvede e l'occasione sfuma.

Nella ripresa i ragazzi di Di Fante crescono visibilmente e creano numerose azioni offensive con Sebastiani, Bellotti e Dell'Avanzato che concludono da fuori ed anche quando la palla si avvicina all'area piccola c'è sempre Lodovichi che fa buona guardia. Da registrare una bella punizione dal limite calciata da Tavanti e, in conclusione di partita, un dubbio fallo su Ugolini sul quale ci potevano essere gli estremi per il rigore. Tutto sommato pero' l'arbitraggio del sig. Lucio Corazzi e' stato buono ed il risultato finale di parita' equo per quanto si e' visto sul campo.

SINALUNGHESE: Riccucci (Oglialoro), Renzini, Bellotti, Dominici, De Nigris, Dell'Avanzato, Badalamenti, Sebastiani (Ugolini), Dondi, Fiorilli, Tavanti. A disp.: Piochi, Barneschi, Lucci. All.: Di Fante. <br >CORTONA CAMUCIA: Lodovichi, Guerrini, Picchi, Paganini, Milani, Gorgai, Pacchi, Stefanelli, Tanini, Tortorici, Camerini. A disp.: Cepariello. All.: Mariottoni. <br > ARBITRO: Corazzi. Un pareggio senza reti &egrave; spesso frutto di una gara noiosa e senza emozioni. Nella partita tra Sinalunghese e Cortona cos&igrave; non &egrave; stato, infati al termine dei due tempi giocati con intensit&agrave; da entrambe le squadre, i migliori in campo sono risultati i due portieri: Riccucci per la Sinalunghese e Lodovichi per il Cortona, che con interventi decisivi hanno mantenuto le loro porte inviolate. Inizio scoppiettane del Cortona, che dopo pochi minuti mette Tortorici tutto solo davanti a Riccucci, il quale in uscita chiude ottimamente lo specchio della porta e para la conclusione. Reazione sinalunghese con Badalamenti che sfugge sulla destra a piu' riprese, ma le conclusioni sono sterili. Dall'altra parte glia avanti cortonesi Tanini e Tortorici sembrano molto affiatati, con quest'ultimo, vera spina nel fianco della difesa rossoblu', a costruire azioni pericolose e a concludere personalmente. Il portiere locale &egrave; sempre attento e prima riesce a deviare sulla traversa una bella conclusione da fuori e poi risolve con sicurezza alcune mischie all'interno dell'area di rigore. Il primo tempo sinalunghese registra alcune incursioni di Fiorilli e Tavanti che viene anticipato da Lodovichi in uscita, il portiere perde palla ma Tavanti non se ne avvede e l'occasione sfuma. <br >Nella ripresa i ragazzi di Di Fante crescono visibilmente e creano numerose azioni offensive con Sebastiani, Bellotti e Dell'Avanzato che concludono da fuori ed anche quando la palla si avvicina all'area piccola c'&egrave; sempre Lodovichi che fa buona guardia. Da registrare una bella punizione dal limite calciata da Tavanti e, in conclusione di partita, un dubbio fallo su Ugolini sul quale ci potevano essere gli estremi per il rigore. Tutto sommato pero' l'arbitraggio del sig. Lucio Corazzi e' stato buono ed il risultato finale di parita' equo per quanto si e' visto sul campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI