• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • Migliarino
  • 4 - 0
  • Navacchio Zambra


MIGLIARINO: Marcon, Chericoni (61' Vuono), Mazzarisi, Pardi, Ghelarducci, Sodini, Ferrari, Lisi (58' Pugliese), Contussi, Gianecchini, Tilocca (73' Caterino). All.: Simone Verdecchia.
NAVACCHIO ZAMBRA: Damone, Hassan El Assri, Di Legge, Hossein El Assri, Vara (74' Garofalo), Guerrucci, Plaia, Salvadori (61'Del Duca), Ferretti, Barbirotto (57' Saturnino), Gabriellini. All.: MArco Bernini.

ARBITRO: Iaria di Pisa

RETI: 28' Pardi, 44' Tilocca, 70', 75' Contussi.



È una partita dominata dal Migliarino che si conferma tra le squadre più forti e organizzate del torneo contro un Navacchio Zambra abulico che riesce a costruire pochissimo, se non niente. Nei primi minuti sembra sia una partita equilibrata, le due difese fanno molto pressing e non concedono spazi; è così che si deve aspettare il 25' del primo tempo per vedere il primo tiro in porta degno di nota con Contussi che da calcio da fermo centro lo specchio della porta con un tiro che viene comunque parato facilmente da Damone. Al 26' cambia completamente la storia della partita: Chericoni arriva sul fondo e mette nel mezzo all'area un bel cross su cui arriva Pardi che schiaccia di testa e firma il vantaggio per il Migliarino. I biancorossi, in fiducia dopo il gol, prendono coraggio, guadagnano metri e, dopo una piccola interruzione dovuta a un infortunio dell'arbitro, riescono anche a trovare il raddoppio: Giannecchini stoppa il pallone col petto e da qualche metro fuori area tenta il tiro al volo piazzando il pallone vicino al palo. Damone riesce a parare e anche a sbarrare la porta a Mazzarisi, che era stato il più veloce ad arrivare sulla ribattuta, ma non può niente su Tilocca che recupera la seconda respinta e mette il pallone in rete. Si va negli spogliatoi sul due a zero per il Migliarino. Il secondo tempo riparte sulla falsa riga del primo e al 55' della ripresa il Migliarino crea l'occasione per chiudere la partita con un altro inserimento di Mazzarisi che davanti al portiere prova il tocco socco mandando il pallone vicinissimo al palo. Al 57' della ripresa il Navacchio Zambra è costretto al primo cambio per l'infortunio di Barbirotto che cede il posto a Saturnino. Per vedere il primo tiro in porta del Navacchio Zambra dobbiamo aspettare il 62' ma in questa fase della partita i giocatori ospiti riescono a tenere il baricentro più alto come non erano riusciti a fare per tutta la partita anche a causa della grande organizzazione del Migliarino che in fase di non possesso arretra bene i centrocampisti per fare densità nella propria metà campo. A cercare di riaprire la partita è Gabriellini che va vicino al gol con un bel tiro dal limite dell'area che esce di poco e replica con un azione fotocopia due minuti dopo non trovando, ancora una volta, la rete per pochi centimetri. Al 68' Contussi ha la possibilità di chiudere la partita dopo essersi guadagnato un calcio di rigore con una bella progressione che obbliga la difesa del Navacchio Zambra a stenderlo in area ma dal dischetto il suo tiro è lento e centrale e Damone para facilmente. Contussi si fa perdonare un minuto dopo, scambio al volo con Giannecchini dentro l'area di rigore avversaria, il numero dieci rimette la palla al centro e Contussi di testa firma il tre a zero. A dieci minuti dalla fine Contussi trova anche la doppietta personale, raccogliendo il pallone filtrante del solito Giannecchini salta Damone e da posizione defilata, a porta ormai sguarnita, appoggia in rete per il poker migliarinense. La partita finisce con un'altra occasione per Migliarino sprecata di Giannecchini, che si sarebbe meritato il gol, che a tu per tu col portiere avversario si fa fermare. Il Migliarino gioca bene e vince un'altra partita, Il Navacchio Zambra si vede poco se non con le due occasioni di Gabriellini.

Edoardo Stilli MIGLIARINO: Marcon, Chericoni (61' Vuono), Mazzarisi, Pardi, Ghelarducci, Sodini, Ferrari, Lisi (58' Pugliese), Contussi, Gianecchini, Tilocca (73' Caterino). All.: Simone Verdecchia.<br >NAVACCHIO ZAMBRA: Damone, Hassan El Assri, Di Legge, Hossein El Assri, Vara (74' Garofalo), Guerrucci, Plaia, Salvadori (61'Del Duca), Ferretti, Barbirotto (57' Saturnino), Gabriellini. All.: MArco Bernini.<br > ARBITRO: Iaria di Pisa<br > RETI: 28' Pardi, 44' Tilocca, 70', 75' Contussi. &Egrave; una partita dominata dal Migliarino che si conferma tra le squadre pi&ugrave; forti e organizzate del torneo contro un Navacchio Zambra abulico che riesce a costruire pochissimo, se non niente. Nei primi minuti sembra sia una partita equilibrata, le due difese fanno molto pressing e non concedono spazi; &egrave; cos&igrave; che si deve aspettare il 25' del primo tempo per vedere il primo tiro in porta degno di nota con Contussi che da calcio da fermo centro lo specchio della porta con un tiro che viene comunque parato facilmente da Damone. Al 26' cambia completamente la storia della partita: Chericoni arriva sul fondo e mette nel mezzo all'area un bel cross su cui arriva Pardi che schiaccia di testa e firma il vantaggio per il Migliarino. I biancorossi, in fiducia dopo il gol, prendono coraggio, guadagnano metri e, dopo una piccola interruzione dovuta a un infortunio dell'arbitro, riescono anche a trovare il raddoppio: Giannecchini stoppa il pallone col petto e da qualche metro fuori area tenta il tiro al volo piazzando il pallone vicino al palo. Damone riesce a parare e anche a sbarrare la porta a Mazzarisi, che era stato il pi&ugrave; veloce ad arrivare sulla ribattuta, ma non pu&ograve; niente su Tilocca che recupera la seconda respinta e mette il pallone in rete. Si va negli spogliatoi sul due a zero per il Migliarino. Il secondo tempo riparte sulla falsa riga del primo e al 55' della ripresa il Migliarino crea l'occasione per chiudere la partita con un altro inserimento di Mazzarisi che davanti al portiere prova il tocco socco mandando il pallone vicinissimo al palo. Al 57' della ripresa il Navacchio Zambra &egrave; costretto al primo cambio per l'infortunio di Barbirotto che cede il posto a Saturnino. Per vedere il primo tiro in porta del Navacchio Zambra dobbiamo aspettare il 62' ma in questa fase della partita i giocatori ospiti riescono a tenere il baricentro pi&ugrave; alto come non erano riusciti a fare per tutta la partita anche a causa della grande organizzazione del Migliarino che in fase di non possesso arretra bene i centrocampisti per fare densit&agrave; nella propria met&agrave; campo. A cercare di riaprire la partita &egrave; Gabriellini che va vicino al gol con un bel tiro dal limite dell'area che esce di poco e replica con un azione fotocopia due minuti dopo non trovando, ancora una volta, la rete per pochi centimetri. Al 68' Contussi ha la possibilit&agrave; di chiudere la partita dopo essersi guadagnato un calcio di rigore con una bella progressione che obbliga la difesa del Navacchio Zambra a stenderlo in area ma dal dischetto il suo tiro &egrave; lento e centrale e Damone para facilmente. Contussi si fa perdonare un minuto dopo, scambio al volo con Giannecchini dentro l'area di rigore avversaria, il numero dieci rimette la palla al centro e Contussi di testa firma il tre a zero. A dieci minuti dalla fine Contussi trova anche la doppietta personale, raccogliendo il pallone filtrante del solito Giannecchini salta Damone e da posizione defilata, a porta ormai sguarnita, appoggia in rete per il poker migliarinense. La partita finisce con un'altra occasione per Migliarino sprecata di Giannecchini, che si sarebbe meritato il gol, che a tu per tu col portiere avversario si fa fermare. Il Migliarino gioca bene e vince un'altra partita, Il Navacchio Zambra si vede poco se non con le due occasioni di Gabriellini. Edoardo Stilli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI