• Terza Categoria GIR.Pisa
  • San Prospero
  • 2 - 0
  • Santa Maria a Monte


SAN PROSPERO: Manzoni, Ricci, Borelli, T. Giusti, Villani, Marini, Dovico, Gambini, Burgalassi, Barone, Sacheli. A disp.: Scatena, Ceccanti, Manetti, Lami, Ghelardoni, L. Giusti, Rizza, Facchineri, Capuano. All.: Mirko Carducci.
S. MARIA A MONTE: Romoli, Vannucci, Bolognesi, Mannucci, Lazzeri, Lupetti, Schettini, Abbondandolo, Anniti, Catastini, Zitola. A disp.: Rocchi, Mirarchi, Giorgio, Nuti. All.: Stefano Cetti.

ARBITRO: Russello di Pisa

RETI: Burgalassi, Barone.



Burgalassi e Barone rimettono il San Prospero sulla strada dei play-off. Davanti al proprio pubblico i bianconeri continuano a mettere le basi per la post-season e hanno la meglio del Santa Maria a Monte. Grande prova per i ragazzi di Carducci, apparso soddisfatto a fine match e convinto che i suoi possano giocarsela per il passaggio in Seconda. In effetti, se si toglie lo scivolone dello scorso turno, quasi nessuno in campionato da febbraio in poi ha fatto meglio dei sanprosperini, che anche stavolta mettono in campo i propri principi di gioco e aggrediscono da subito il match. Il Santa Maria è consapevole di affrontare una trasferta dura ma in avvio ha un piglio sbarazzino che provoca qualche grattacapo alla difesa guidata da Manzoni: al 35' il portiere viene graziato su una mischia che si crea davanti alla propria porta, terminata col pallone che finisce sul palo. Su ribaltamento di fronte arriva l'episodio che stappa la gara. Sul pallone rilanciato dalla difesa del Santa Maria a Monte si genera un campanile su cui si avventa Burgalassi che dai 40 metri si inventa il gol della domenica con qualche ora d'anticipo andando a incocciare di controbalzo col collo destro la sfera e imprimendole una traiettoria incredibile: il pallone sorvola tutto il campo, lascia sbalorditi tifosi e giocatori e finisce la propria corsa sotto la traversa. Una perla di rara bellezza che merita ben altri palcoscenici e sblocca la partita. Su questo golazo i bianconeri costruiscono i restanti minuti del primo tempo e la ripresa, imprimendo comunque un ritmo deciso alla sfida. Nel finale di tempo prima Baroni e poi Sacheli da pochi passi sprecano occasioni nitide per il raddoppio. A inizio ripresa la reazione del Santa Maria porta a una chance per Schettini, che grazia però Manzoni sparando alto. Al 50' i bianconeri chiudono la pratica: Barone sfrutta una disattenzione difensiva, si invola verso la porta e con un tiro di interno supera Romoli e regala ai suoi il 2-0. A dire il vero per il Santa Maria a Monte ci sarebbe il tempo per riaprire la gara, l'occasione buona arriva con Zitola che davanti a Manzoni non riesce ancora una volta a batterlo. Nel finale poi Carducci spezza il ritmo della gara con cinque cambi che danno linfa vitale a una squadra che finisce senza affanni. Sono tre punti di vitale importanza per il San Prospero, che anche stavolta dimostra di essere un gruppo prima che una squadra e che è sicuramente sulla buona strada.
Calciatoripiù: spiccano le prove quasi perfette di Dovico e Gambini, una menzione speciale va sicuramente a Burgalassi (San Prospero), che ci dona un capolavoro difficile da scordare.

D.N.A. SAN PROSPERO: Manzoni, Ricci, Borelli, T. Giusti, Villani, Marini, Dovico, Gambini, Burgalassi, Barone, Sacheli. A disp.: Scatena, Ceccanti, Manetti, Lami, Ghelardoni, L. Giusti, Rizza, Facchineri, Capuano. All.: Mirko Carducci.<br >S. MARIA A MONTE: Romoli, Vannucci, Bolognesi, Mannucci, Lazzeri, Lupetti, Schettini, Abbondandolo, Anniti, Catastini, Zitola. A disp.: Rocchi, Mirarchi, Giorgio, Nuti. All.: Stefano Cetti.<br > ARBITRO: Russello di Pisa<br > RETI: Burgalassi, Barone. Burgalassi e Barone rimettono il San Prospero sulla strada dei play-off. Davanti al proprio pubblico i bianconeri continuano a mettere le basi per la post-season e hanno la meglio del Santa Maria a Monte. Grande prova per i ragazzi di Carducci, apparso soddisfatto a fine match e convinto che i suoi possano giocarsela per il passaggio in Seconda. In effetti, se si toglie lo scivolone dello scorso turno, quasi nessuno in campionato da febbraio in poi ha fatto meglio dei sanprosperini, che anche stavolta mettono in campo i propri principi di gioco e aggrediscono da subito il match. Il Santa Maria &egrave; consapevole di affrontare una trasferta dura ma in avvio ha un piglio sbarazzino che provoca qualche grattacapo alla difesa guidata da Manzoni: al 35' il portiere viene graziato su una mischia che si crea davanti alla propria porta, terminata col pallone che finisce sul palo. Su ribaltamento di fronte arriva l'episodio che stappa la gara. Sul pallone rilanciato dalla difesa del Santa Maria a Monte si genera un campanile su cui si avventa Burgalassi che dai 40 metri si inventa il gol della domenica con qualche ora d'anticipo andando a incocciare di controbalzo col collo destro la sfera e imprimendole una traiettoria incredibile: il pallone sorvola tutto il campo, lascia sbalorditi tifosi e giocatori e finisce la propria corsa sotto la traversa. Una perla di rara bellezza che merita ben altri palcoscenici e sblocca la partita. Su questo golazo i bianconeri costruiscono i restanti minuti del primo tempo e la ripresa, imprimendo comunque un ritmo deciso alla sfida. Nel finale di tempo prima Baroni e poi Sacheli da pochi passi sprecano occasioni nitide per il raddoppio. A inizio ripresa la reazione del Santa Maria porta a una chance per Schettini, che grazia per&ograve; Manzoni sparando alto. Al 50' i bianconeri chiudono la pratica: Barone sfrutta una disattenzione difensiva, si invola verso la porta e con un tiro di interno supera Romoli e regala ai suoi il 2-0. A dire il vero per il Santa Maria a Monte ci sarebbe il tempo per riaprire la gara, l'occasione buona arriva con Zitola che davanti a Manzoni non riesce ancora una volta a batterlo. Nel finale poi Carducci spezza il ritmo della gara con cinque cambi che danno linfa vitale a una squadra che finisce senza affanni. Sono tre punti di vitale importanza per il San Prospero, che anche stavolta dimostra di essere un gruppo prima che una squadra e che &egrave; sicuramente sulla buona strada. Calciatoripi&ugrave;: spiccano le prove quasi perfette di <b>Dovico</b> e <b>Gambini</b>, una menzione speciale va sicuramente a <b>Burgalassi </b>(San Prospero), che ci dona un capolavoro difficile da scordare. D.N.A.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI