• Terza Categoria GIR.Pisa
  • Calasanzio
  • 1 - 2
  • Filettole


CALASANZIO: Calugi, Norello, A. Bilocci, Salvadori, Belli, Vaglini, Dyrmishi, Bertelli, Fontanelli, Morelli, Baldacci. A disp.: Di Carlo, Fulignati, Simonetti, Mazzoni, F. Bilocci. All.: Roberto Masini.
FILETTOLE: Cecchetti, Lossi, Lucania, Maffei, Paterni, Bargi, Battelli, Raffaelli, Lucchesi, Galati, Mulè. A disp.: Parlanti, Del Pecchia, Gherarducci, Mione. All.: Massimo Bonini.

ARBITRO: Di Paola di Empoli

RETI: Battelli, Bertelli rig., Lucania.



Una prodezza di Lucania rilancia il Filettole. Grazie al gol nel finale del numero tre ospite la squadra di Bonini espugna l'ostico campo del Calasanzio, ripartendo dopo la frenata interna dello scorso turno e ribadendo che i gialloblù per il discorso playoff ci sono eccome. La gara è nervosa sin dal fischio iniziale, le azioni in velocità degli ospiti sono stroncate da falli tattici da parte del Calasanzio che quando può riparte, affidandosi all'estro di Dyrmishi e Morelli. I due combinano insieme nella prima occasione della partita, un destro da posizione ravvicinata che Morelli spedisce alto. Il Filettole sembra avere più motivazioni e passa con Battelli, imbeccato da un lancio profondo e abile a bruciare in velocità la difesa di casa e a superare Calugi, infilando la sfera nell'angolino basso. Il Calasanzio reagisce e con i nervi e la grinta si rigetta nella metà campo gialloblù senza però spaventare quasi mai un Cecchetti che si limita a compiti di ordinaria amministrazione. Nel finale di tempo però la squadra di Masini riacciuffa il pari grazie a un rigore concesso dal direttore di gara per un intervento falloso in area e trasformato con sicurezza da Bertelli che rimette i suoi in carreggiata. Nella ripresa i cambi aiutano il Filettole a sviluppare in maniera più fluida e veloce la manovra e permettono alla squadra di Bonini di bussare più volte alla porta di Calugi, provvidenziale in almeno un paio di situazioni per evitare il nuovo vantaggio gialloblù. Il portierone di casa non può però nulla sul missile di Lucania, che all'80' si inventa il tiro della settimana e con una bordata dai 25 metri pesca il sette sotto l'incrocio dei pali, levando la ragnatela e infilando in rete una conclusione che Calugi può solo guardare. Il lampo di Lucania indirizza una gara che nel finale vive degli ultimi arrembanti assalti del Calasanzio, senza però che ne derivino grossi grattacapi per la difesa ospite, aiutata in due situazioni pericolose da due uscite coraggiose di Cecchetti. Sulle prese sicure del portiere del Filettole si infrangono i sogni del Calasanzio, che dopo un buon successo a Pontasserchio capitola in casa al termine di una gara in cui il Filettole si è meritato la piena posta in palio.
Calciatoripiù
: nel Filettole fondamentale la prova di qualità e quantità di Paterni; una menzione d'onore va a Lucania, che col suo gioiello ha regalato i tre punti ai suoi.

D.N.A. CALASANZIO: Calugi, Norello, A. Bilocci, Salvadori, Belli, Vaglini, Dyrmishi, Bertelli, Fontanelli, Morelli, Baldacci. A disp.: Di Carlo, Fulignati, Simonetti, Mazzoni, F. Bilocci. All.: Roberto Masini.<br >FILETTOLE: Cecchetti, Lossi, Lucania, Maffei, Paterni, Bargi, Battelli, Raffaelli, Lucchesi, Galati, Mul&egrave;. A disp.: Parlanti, Del Pecchia, Gherarducci, Mione. All.: Massimo Bonini.<br > ARBITRO: Di Paola di Empoli<br > RETI: Battelli, Bertelli rig., Lucania. Una prodezza di Lucania rilancia il Filettole. Grazie al gol nel finale del numero tre ospite la squadra di Bonini espugna l'ostico campo del Calasanzio, ripartendo dopo la frenata interna dello scorso turno e ribadendo che i giallobl&ugrave; per il discorso playoff ci sono eccome. La gara &egrave; nervosa sin dal fischio iniziale, le azioni in velocit&agrave; degli ospiti sono stroncate da falli tattici da parte del Calasanzio che quando pu&ograve; riparte, affidandosi all'estro di Dyrmishi e Morelli. I due combinano insieme nella prima occasione della partita, un destro da posizione ravvicinata che Morelli spedisce alto. Il Filettole sembra avere pi&ugrave; motivazioni e passa con Battelli, imbeccato da un lancio profondo e abile a bruciare in velocit&agrave; la difesa di casa e a superare Calugi, infilando la sfera nell'angolino basso. Il Calasanzio reagisce e con i nervi e la grinta si rigetta nella met&agrave; campo giallobl&ugrave; senza per&ograve; spaventare quasi mai un Cecchetti che si limita a compiti di ordinaria amministrazione. Nel finale di tempo per&ograve; la squadra di Masini riacciuffa il pari grazie a un rigore concesso dal direttore di gara per un intervento falloso in area e trasformato con sicurezza da Bertelli che rimette i suoi in carreggiata. Nella ripresa i cambi aiutano il Filettole a sviluppare in maniera pi&ugrave; fluida e veloce la manovra e permettono alla squadra di Bonini di bussare pi&ugrave; volte alla porta di Calugi, provvidenziale in almeno un paio di situazioni per evitare il nuovo vantaggio giallobl&ugrave;. Il portierone di casa non pu&ograve; per&ograve; nulla sul missile di Lucania, che all'80' si inventa il tiro della settimana e con una bordata dai 25 metri pesca il sette sotto l'incrocio dei pali, levando la ragnatela e infilando in rete una conclusione che Calugi pu&ograve; solo guardare. Il lampo di Lucania indirizza una gara che nel finale vive degli ultimi arrembanti assalti del Calasanzio, senza per&ograve; che ne derivino grossi grattacapi per la difesa ospite, aiutata in due situazioni pericolose da due uscite coraggiose di Cecchetti. Sulle prese sicure del portiere del Filettole si infrangono i sogni del Calasanzio, che dopo un buon successo a Pontasserchio capitola in casa al termine di una gara in cui il Filettole si &egrave; meritato la piena posta in palio. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Filettole fondamentale la prova di qualit&agrave; e quantit&agrave; di <b>Paterni</b>; una menzione d'onore va a <b>Lucania</b>, che col suo gioiello ha regalato i tre punti ai suoi. D.N.A.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI