• Terza Categoria GIR.Pisa
  • Calasanzio
  • 2 - 1
  • Quattro Strade


CALASANZIO: Calugi, Di Carlo, Di Liberto, Salvadori, Belli, G. Belardi, Billocci, D. Belardi, Fulignati, Vaglini, Morelli. A disp.: Simonetti, Barbieri, Bertelli, Norello, Messina, Fontanelli, E. Billocci. All.: Roberto Masini.
QUATTRO STRADE: Licciardi, Principessa, Mazzetti, Ferrante, De Giorgi, Panattoni, Pignotti, Pacciardi, Sardelli, Lazzeri, Diop. A disp.: A. Facchineri, Baldelli, Hakki, V. Facchineri. All.: Roberto Raffa.

ARBITRO: Vezzani di Empoli

RETI: Vaglini, Bertelli, Sardelli.



Meglio tardi che mai. Ecco i primi tre punti stagionali per il Calasanzio: e ci sentiamo di dire che siano meritati per una squadra che tra mille difficoltà non ha mai fatto mancare impegno e abnegazione. Dopo numerose sconfitte la squadra di Calugi può finalmente sorridere e gioire davanti ai propri tifosi, al termine di una sfida, quella con il Quattro Strade, in cui i locali hanno sicuramente fatto qualcosa in più per meritarsi la vittoria. Che stavolta possa essere la volta buona per il Calasanzio lo si può intuire fin dai primi spezzoni di gara, quando la squadra di casa prende subito in mano il comando delle operazioni e spinge nella propria metà campo gli avversari. Dopo alcune azioni pericolose, una su tutti una conclusione di Vaglini su cui Licciardi fa bella figura volando a deviare la sfera, alla mezz'ora della prima frazione ecco il meritato gol dei locali. L'azione, molto pregevole per il suo sviluppo, parte da centrocampo, dove Salvadori lancia Billocci sull'out di destra: l'esterno di casa salta nettamente il proprio marcatore e percorre di gran carriera la fascia laterale, arriva sul fondo e crossa perfettamente per Vaglini che nel cuore dell'area di testa svetta su tutti e supera Licciardi per il vantaggio. Grande festa per i padroni di casa che dopo il gol dell'1-0 ci credono come non mai. Finisce il primo tempo senza ulteriori sussulti, nella ripresa Raffa prova a cambiare qualcosa e effettua cambi che si riveleranno però infruttuosi, visto che il pallino del gioco continua ad averlo la squadra di casa. Le poche azioni ospiti sono lanci lunghi per sfruttare la corsa di Diop, che si libera in un'occasione della marcatura diretta ma calcia sull'esterno della rete. Al 75' arriva il raddoppio del Calasanzio con un'altra azione di pregevole fattura. Serie di triangolazioni ad alta intensità, il pallone arriva a Vaglini che stavolta è altruista e serve Bertelli: costui con freddezza glaciale decide di superare Licciardi con un tocco sotto da applausi che suggella un'altra ripartenza coi fiocchi del Calasanzio e avvicina la squadra di Calugi alla prima vittoria. Nel finale reazione d'orgoglio del Quattro Strade: nei minuti di recupero i bientinesi accorciano le distanze con un tiro di Sardelli che finisce sul palo e poi in rete, ma non c'è più tempo per evitare la sconfitta. Al triplice fischio scatta la festa dei locali che festeggiano giustamente questa vittoria come fosse un trionfo in Champions: è un premio meritato per una squadra che ha fatto della perseveranza e dell'unità il punto di forza per non rassegnarsi a una classifica ancora comunque deficitaria. Trasferta da dimenticare per il Quattro Strade, mai davvero in partita. Calciatorepiù: tutti i giocatori di casa sarebbero da premiare per la grande partita: la palma di migliore in campo va a Vaglini, autore di un gol e un assist.

D.N.A. CALASANZIO: Calugi, Di Carlo, Di Liberto, Salvadori, Belli, G. Belardi, Billocci, D. Belardi, Fulignati, Vaglini, Morelli. A disp.: Simonetti, Barbieri, Bertelli, Norello, Messina, Fontanelli, E. Billocci. All.: Roberto Masini.<br >QUATTRO STRADE: Licciardi, Principessa, Mazzetti, Ferrante, De Giorgi, Panattoni, Pignotti, Pacciardi, Sardelli, Lazzeri, Diop. A disp.: A. Facchineri, Baldelli, Hakki, V. Facchineri. All.: Roberto Raffa.<br > ARBITRO: Vezzani di Empoli<br > RETI: Vaglini, Bertelli, Sardelli. Meglio tardi che mai. Ecco i primi tre punti stagionali per il Calasanzio: e ci sentiamo di dire che siano meritati per una squadra che tra mille difficolt&agrave; non ha mai fatto mancare impegno e abnegazione. Dopo numerose sconfitte la squadra di Calugi pu&ograve; finalmente sorridere e gioire davanti ai propri tifosi, al termine di una sfida, quella con il Quattro Strade, in cui i locali hanno sicuramente fatto qualcosa in pi&ugrave; per meritarsi la vittoria. Che stavolta possa essere la volta buona per il Calasanzio lo si pu&ograve; intuire fin dai primi spezzoni di gara, quando la squadra di casa prende subito in mano il comando delle operazioni e spinge nella propria met&agrave; campo gli avversari. Dopo alcune azioni pericolose, una su tutti una conclusione di Vaglini su cui Licciardi fa bella figura volando a deviare la sfera, alla mezz'ora della prima frazione ecco il meritato gol dei locali. L'azione, molto pregevole per il suo sviluppo, parte da centrocampo, dove Salvadori lancia Billocci sull'out di destra: l'esterno di casa salta nettamente il proprio marcatore e percorre di gran carriera la fascia laterale, arriva sul fondo e crossa perfettamente per Vaglini che nel cuore dell'area di testa svetta su tutti e supera Licciardi per il vantaggio. Grande festa per i padroni di casa che dopo il gol dell'1-0 ci credono come non mai. Finisce il primo tempo senza ulteriori sussulti, nella ripresa Raffa prova a cambiare qualcosa e effettua cambi che si riveleranno per&ograve; infruttuosi, visto che il pallino del gioco continua ad averlo la squadra di casa. Le poche azioni ospiti sono lanci lunghi per sfruttare la corsa di Diop, che si libera in un'occasione della marcatura diretta ma calcia sull'esterno della rete. Al 75' arriva il raddoppio del Calasanzio con un'altra azione di pregevole fattura. Serie di triangolazioni ad alta intensit&agrave;, il pallone arriva a Vaglini che stavolta &egrave; altruista e serve Bertelli: costui con freddezza glaciale decide di superare Licciardi con un tocco sotto da applausi che suggella un'altra ripartenza coi fiocchi del Calasanzio e avvicina la squadra di Calugi alla prima vittoria. Nel finale reazione d'orgoglio del Quattro Strade: nei minuti di recupero i bientinesi accorciano le distanze con un tiro di Sardelli che finisce sul palo e poi in rete, ma non c'&egrave; pi&ugrave; tempo per evitare la sconfitta. Al triplice fischio scatta la festa dei locali che festeggiano giustamente questa vittoria come fosse un trionfo in Champions: &egrave; un premio meritato per una squadra che ha fatto della perseveranza e dell'unit&agrave; il punto di forza per non rassegnarsi a una classifica ancora comunque deficitaria. Trasferta da dimenticare per il Quattro Strade, mai davvero in partita. <b>Calciatorepi&ugrave;</b>: tutti i giocatori di casa sarebbero da premiare per la grande partita: la palma di migliore in campo va a <b>Vaglini</b>, autore di un gol e un assist. D.N.A.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI