- Juniores Regionali GIR.D
-
Atletico Etruria
-
1 - 1
-
Asta
ATLETICO ETRURIA: Marconcini, Carta, Campana, Raffaelli, Matteo Pizzi, Giardi, Albano, Bernardini, Leoni, Orfei, Marasco. A disp.: Palma, Ciardelli, Bucchioni, Termine, Macrì, Galletti. All.: Maurizio Pizzi.
ASTA: Martini, Carli, Bernardoni, Tordini, Seljmi, Donati, Floris, Girellini, Porcellotti, Macchiarelli, Fabiani. A disp.: Orru, Martinelli, Monari, Cavaliere, Pascarella, Pignola, Monaldi. All.: Giacomo Ciacci.
ARBITRO: Bertolini di Livorno
RETI: 62' Bernardini, 70' Donati.
Congedata con onore. L'Asta retrocede ma strappa un punto all'Atletico Etruria che probabilmente dice addio alle speranze di gloria: è vero che sabato una tra Urbino Taccola e Forcoli si fermerà di certo, però l'altra farà sicuramente punti. E a cinque giornate dalla fine un distacco di sette dalla vetta è quasi incolmabile. Impegnati a Collesalvetti anziché al solito Gimona, i biancoblù devono rinunciare a Barbini convocato in prima squadra oltre che allo squalificato Gorlei: facile capire come mai sia difficile scardinare la difesa dei senesi, quadrati, ordinati e restii a scoprirsi. Nella prima mezz'ora accade poco, perché l'Etruria conduce ma non riesce a sfondare. Ci prova allora Orfei prima con una soluzione personale dal limite, alta, e poi con un tiro ravvicinato sull'intuizione di Marasco: Martini tocca sul palo e salva i suoi a 5' dall'intervallo. Neppure la pausa serve a dare maggior brio all'incontro, anche in avvio di secondo tempo la dinamica rimane la medesima: i locali fanno la partita ma non sfondano, l'Asta si difende bene senza però ripartire. Poi al 62' la possibile svolta: Bernardini strappa dalla trequarti, se ne va in azione personale sulla sinistra, entra in area dal lato corto e apre il destro vincente a fil di palo. E così l'Etruria sfrutta una meraviglia per sbloccare la sfida. Il pallone del raddoppio capita 3' più tardi sui piedi di Galletti che, servito a rimorchio dalla percussione di Orfei, completa il taglio con un tiro a lato. L'Asta però reagisce e, dopo un tiro di Macchiarelli di poco alto, pareggia su pallone inattivo: dal primo palo Donati prolunga un angolo catapultato dentro e mette fuori causa Marconcini. Raggiunto all'improvviso, l'Atletico Etruria torna ad attaccare ma deve fare i conti con l'inferiorità numerica: già ammonito, Orfei accentua un contatto in area e si becca il secondo giallo da Bertolini che lascia l'Etruria in dieci. Di fatto l'incontro si chiude qui: con l'uomo in meno i locali non riescono a creare ulteriori occasioni da rete. E nel giorno della retrocessione annunciata l'Asta può comunque concedersi un mezzo sorriso.
Calciatoripiù: Raffaelli, pesante in fase di interdizione, quando abbandona per un pestone la squadra ne risente, Giardi (Atletico Etruria) e Donati (Asta).
ATLETICO ETRURIA: Marconcini, Carta, Campana, Raffaelli, Matteo Pizzi, Giardi, Albano, Bernardini, Leoni, Orfei, Marasco. A disp.: Palma, Ciardelli, Bucchioni, Termine, Macrì, Galletti. All.: Maurizio Pizzi.<br >ASTA: Martini, Carli, Bernardoni, Tordini, Seljmi, Donati, Floris, Girellini, Porcellotti, Macchiarelli, Fabiani. A disp.: Orru, Martinelli, Monari, Cavaliere, Pascarella, Pignola, Monaldi. All.: Giacomo Ciacci.<br >
ARBITRO: Bertolini di Livorno<br >
RETI: 62' Bernardini, 70' Donati.
Congedata con onore. L'Asta retrocede ma strappa un punto all'Atletico Etruria che probabilmente dice addio alle speranze di gloria: è vero che sabato una tra Urbino Taccola e Forcoli si fermerà di certo, però l'altra farà sicuramente punti. E a cinque giornate dalla fine un distacco di sette dalla vetta è quasi incolmabile. Impegnati a Collesalvetti anziché al solito Gimona, i biancoblù devono rinunciare a Barbini convocato in prima squadra oltre che allo squalificato Gorlei: facile capire come mai sia difficile scardinare la difesa dei senesi, quadrati, ordinati e restii a scoprirsi. Nella prima mezz'ora accade poco, perché l'Etruria conduce ma non riesce a sfondare. Ci prova allora Orfei prima con una soluzione personale dal limite, alta, e poi con un tiro ravvicinato sull'intuizione di Marasco: Martini tocca sul palo e salva i suoi a 5' dall'intervallo. Neppure la pausa serve a dare maggior brio all'incontro, anche in avvio di secondo tempo la dinamica rimane la medesima: i locali fanno la partita ma non sfondano, l'Asta si difende bene senza però ripartire. Poi al 62' la possibile svolta: Bernardini strappa dalla trequarti, se ne va in azione personale sulla sinistra, entra in area dal lato corto e apre il destro vincente a fil di palo. E così l'Etruria sfrutta una meraviglia per sbloccare la sfida. Il pallone del raddoppio capita 3' più tardi sui piedi di Galletti che, servito a rimorchio dalla percussione di Orfei, completa il taglio con un tiro a lato. L'Asta però reagisce e, dopo un tiro di Macchiarelli di poco alto, pareggia su pallone inattivo: dal primo palo Donati prolunga un angolo catapultato dentro e mette fuori causa Marconcini. Raggiunto all'improvviso, l'Atletico Etruria torna ad attaccare ma deve fare i conti con l'inferiorità numerica: già ammonito, Orfei accentua un contatto in area e si becca il secondo giallo da Bertolini che lascia l'Etruria in dieci. Di fatto l'incontro si chiude qui: con l'uomo in meno i locali non riescono a creare ulteriori occasioni da rete. E nel giorno della retrocessione annunciata l'Asta può comunque concedersi un mezzo sorriso. <b>
Calciatoripiù: Raffaelli</b>, pesante in fase di interdizione, quando abbandona per un pestone la squadra ne risente, <b>Giardi </b>(Atletico Etruria) e <b>Donati </b>(Asta).