- Juniores Provinciali GIR.Lucca
-
Bellani
-
3 - 1
-
Atletico Sextum
A.BELLANI: Aquila, G. Pasqualetti, Pagliai, Botrugno, Almanza, Lentini, Barandoni, Del Ministro, Miglino, Mistretta, Dusha. A disp.: Mesoraca, F. Pasqualetti, Scalzini, Gionfriddo, Scaglione, Pratali. All.: Carlo Del Ticco.
ATL.SEXTUM: Nelli, Giacco, Conti, Petrucci, Dal Canto, Profeti, Bragetti, Pratali, Santoni, Morani, Deri. A disp.: Novi, Cerretini, Branchetti. All.: Paolo Paradisi.
ARBITRO: Silvestri di Livorno
RETI: 46' Mistretta, 47' Deri, 72' Dusha, 86' Scalsini.
NOTE: espulsi Pratali (75') e Dal Canto (76', dalla panchina).
Non basta l'immediato pari di Deri: la Bellani è forte abbastanza per tornare col muso avanti e batte per 3-1 l'Atletico Sextum che a fine incontro protesta abbondantemente per le decisioni del direttore di gara. La panchina ospite contesta le ultime due reti che di fatto decidono l'incontro; ne fanno le spese Pratali, espulso per doppia ammonizione, e Dal Canto, sostituito a gara in corso e cacciato dalla panchina. Le occasioni migliori della prima frazione sono peraltro di marca ospite: Bragetti stacca in mezzo all'area e saggia i riflessi di Aquila sul cross dalla bandierina, poi Deri perde l'occasione di calciare dentro da pochi passi. Col trascorrere dei minuti la Bellani cresce e sblocca il risultato in avvio di ripresa: una rimessa gestita male dalla retroguardia ospite genera una mischia sotto la porta di Nelli e da pochi passi Mistretta piazza la zampata vincente. Ma sulla ripresa del gioco il Sextum segna il pari: Deri triangola nello stretto con Morani e Santoni e calcia dal limite trovando l'1-1 grazie anche alla deviazione, forse decisiva, di un difensore avversario. Il gol del 2-1 locale arriva in ripartenza e fa esplodere le proteste degli ospiti: Dusha conclude a rete dall'interno dell'area di porta e gli avversari contestano la dinamica dell'azione, ritenendo che il pallone fosse uscito completamente dal terreno di gioco. L'arbitro convalida e di fatto il Sextum esce dalla gara. Priva anche dell'allenatore Paradisi e del dirigente accompagnatore, allontanati anche loro dal confusissimo Silvestre, la formazione ospite tira i remi in barca e subisce anche la terza rete della Bellani: segna Scalsini che rientra in dribbling e batte il portiere, mentre gli ospiti protestano per una dubbia posizione di partenza.
Calciatoripiù: Pagliai, Lenti (A.Bellani)
A.BELLANI: Aquila, G. Pasqualetti, Pagliai, Botrugno, Almanza, Lentini, Barandoni, Del Ministro, Miglino, Mistretta, Dusha. A disp.: Mesoraca, F. Pasqualetti, Scalzini, Gionfriddo, Scaglione, Pratali. All.: Carlo Del Ticco.<br >ATL.SEXTUM: Nelli, Giacco, Conti, Petrucci, Dal Canto, Profeti, Bragetti, Pratali, Santoni, Morani, Deri. A disp.: Novi, Cerretini, Branchetti. All.: Paolo Paradisi.<br >
ARBITRO: Silvestri di Livorno<br >
RETI: 46' Mistretta, 47' Deri, 72' Dusha, 86' Scalsini.<br >NOTE: espulsi Pratali (75') e Dal Canto (76', dalla panchina).
Non basta l'immediato pari di Deri: la Bellani è forte abbastanza per tornare col muso avanti e batte per 3-1 l'Atletico Sextum che a fine incontro protesta abbondantemente per le decisioni del direttore di gara. La panchina ospite contesta le ultime due reti che di fatto decidono l'incontro; ne fanno le spese Pratali, espulso per doppia ammonizione, e Dal Canto, sostituito a gara in corso e cacciato dalla panchina. Le occasioni migliori della prima frazione sono peraltro di marca ospite: Bragetti stacca in mezzo all'area e saggia i riflessi di Aquila sul cross dalla bandierina, poi Deri perde l'occasione di calciare dentro da pochi passi. Col trascorrere dei minuti la Bellani cresce e sblocca il risultato in avvio di ripresa: una rimessa gestita male dalla retroguardia ospite genera una mischia sotto la porta di Nelli e da pochi passi Mistretta piazza la zampata vincente. Ma sulla ripresa del gioco il Sextum segna il pari: Deri triangola nello stretto con Morani e Santoni e calcia dal limite trovando l'1-1 grazie anche alla deviazione, forse decisiva, di un difensore avversario. Il gol del 2-1 locale arriva in ripartenza e fa esplodere le proteste degli ospiti: Dusha conclude a rete dall'interno dell'area di porta e gli avversari contestano la dinamica dell'azione, ritenendo che il pallone fosse uscito completamente dal terreno di gioco. L'arbitro convalida e di fatto il Sextum esce dalla gara. Priva anche dell'allenatore Paradisi e del dirigente accompagnatore, allontanati anche loro dal confusissimo Silvestre, la formazione ospite tira i remi in barca e subisce anche la terza rete della Bellani: segna Scalsini che rientra in dribbling e batte il portiere, mentre gli ospiti protestano per una dubbia posizione di partenza. <b>
Calciatoripiù: Pagliai, Lenti </b>(A.Bellani)