• Juniores Provinciali GIR.Lucca
  • Bellani
  • 2 - 1
  • Barga


A. BELLANI: Mesoraca, Scaglione, Pagliai, Gionfriddo, Pratali, Barandoni, Miglino, Lentini, F. Pasqualetti, G. Pasqualetti, Dusha. A disp.: Lasciarfari, Aquila, Almanza, Mistretta. All.: Carlo Del Ticco.
BARGA: T. Da Prato, Amaducci (Rossi), Mammini, Baccani, Napolitano, Bonomini, Campagna (Serban), Agostini, Fornesi, Nagji, Cheloni. A disp.: D. Da Prato, Guidi, El Rabassi, Luti, Pieroni. All.: Stefano Marchi.

ARBITRO: Di Spigno di Livorno

RETI: Dusha, Gionfriddo, Cheloni.



Il Barga semina, l'Atletico Bellani raccoglie. È una partita sfortunata e maledetta per i ragazzi di Marchi, autori complessivamente di una coraggiosa prova. Su un terreno difficile e in condizioni sicuramente non eccelse, la squadra ospite si assoggetta alle problematiche traiettoria del rimbalzo della sfera e preme, costringendo la squadra di Del Ticco ad arretrare. Nel primo tempo però è Dusha a mettere il proprio nome nel tabellino dei marcatori, nonostante la gigantesca occasione capitata e fallita da Cheloni dopo soli dieci minuti dall'avvio del match. Il numero undici lucchese si vede soffiare via sulla linea di porta il suo tentativo di sbattere la sfera in rete. La Bellani invece non sbaglia e chiude il primo tempo con un piccolo ma sostanzioso vantaggio. Alla ripresa, ancora sfortunata per l'ottimo Barga (un palo di Fornesi e una traversa piena colpita dalla conclusione a botta sicura di Cheloni), la terz'ultima del campionato pareggia i conti con Cheloni. L'esterno si incunea in area avversaria sull'out di destra e calcia col sinistro sul primo palo. Mesoraca non ha scampo. 1-1. La partita è apertissima, la Bellani prova con più insistenza in questa fase ad appropriarsi dell'intera posta in palio. Dusha e F. Pasqualetti cestinano tre nitide chanche per andare in rete, ma Gionfriddo centra il bersaglio grosso decretando il due a uno finale. Il Barga reclama la poca incisività sotto porta, e paga caro le due disattenzioni difensive di questa giornata. Calciatorepiù: il numero uno Mesoraca (A.Bellani) si distingue per personalità e sicurezza.

A. BELLANI: Mesoraca, Scaglione, Pagliai, Gionfriddo, Pratali, Barandoni, Miglino, Lentini, F. Pasqualetti, G. Pasqualetti, Dusha. A disp.: Lasciarfari, Aquila, Almanza, Mistretta. All.: Carlo Del Ticco.<br >BARGA: T. Da Prato, Amaducci (Rossi), Mammini, Baccani, Napolitano, Bonomini, Campagna (Serban), Agostini, Fornesi, Nagji, Cheloni. A disp.: D. Da Prato, Guidi, El Rabassi, Luti, Pieroni. All.: Stefano Marchi.<br > ARBITRO: Di Spigno di Livorno<br > RETI: Dusha, Gionfriddo, Cheloni. Il Barga semina, l'Atletico Bellani raccoglie. &Egrave; una partita sfortunata e maledetta per i ragazzi di Marchi, autori complessivamente di una coraggiosa prova. Su un terreno difficile e in condizioni sicuramente non eccelse, la squadra ospite si assoggetta alle problematiche traiettoria del rimbalzo della sfera e preme, costringendo la squadra di Del Ticco ad arretrare. Nel primo tempo per&ograve; &egrave; Dusha a mettere il proprio nome nel tabellino dei marcatori, nonostante la gigantesca occasione capitata e fallita da Cheloni dopo soli dieci minuti dall'avvio del match. Il numero undici lucchese si vede soffiare via sulla linea di porta il suo tentativo di sbattere la sfera in rete. La Bellani invece non sbaglia e chiude il primo tempo con un piccolo ma sostanzioso vantaggio. Alla ripresa, ancora sfortunata per l'ottimo Barga (un palo di Fornesi e una traversa piena colpita dalla conclusione a botta sicura di Cheloni), la terz'ultima del campionato pareggia i conti con Cheloni. L'esterno si incunea in area avversaria sull'out di destra e calcia col sinistro sul primo palo. Mesoraca non ha scampo. 1-1. La partita &egrave; apertissima, la Bellani prova con pi&ugrave; insistenza in questa fase ad appropriarsi dell'intera posta in palio. Dusha e F. Pasqualetti cestinano tre nitide chanche per andare in rete, ma Gionfriddo centra il bersaglio grosso decretando il due a uno finale. Il Barga reclama la poca incisivit&agrave; sotto porta, e paga caro le due disattenzioni difensive di questa giornata. <b>Calciatorepi&ugrave;: </b>il numero uno <b>Mesoraca </b>(A.Bellani) si distingue per personalit&agrave; e sicurezza.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI