- Juniores Provinciali GIR.Livorno
-
Donoratico
-
1 - 3
-
Colli Marittimi
DONORATICO: Pantani, Cerri, Rossi, Valori, Vallini, Benvenuti, Poeta, Badalassi, Licciardello, Saidy, Miele. A disp.: Lami. All.: Alessandro Brunetti.
COLLI MARITTIMI: Porciani, Boddi, Graziani, Camerini, Zoppi, Castellani, Vaglini, Graziano, Timperi, Dondoli, Clementi. A disp.: Santini, Ciurli, Carbone, Francalacci, Fini, Izzo, Vanni. All.: Massimo Magazzini.
ARBITRO: Parrini di Livorno
RETI: Miele, Boddi, Dondoli, Vaglini.
Miele mette paura, Boddi e Dondoli risolvono, spianando la strada anche alla terza rete di Vaglini. È un buon Donoratico quello schierato con l'abito del 4-4-2 da Brunetti nell'occasione della sfida contro i più quotati Colli Marittimi. Pronti via e dalla battuta di centrocampo si genera subito un rimpallo fortunoso per i locali, che favorisce l'impossessarsi della sfera di Miele: l'attaccante non ci pensa due volte e carica il tiro diretto all'angolino basso. Porciani non ha neanche il tempo di allacciarsi i guanti che è costretto a raccogliere la sfera in fondo al sacco. I Colli Marittimi cercano la reazione imminente e il primo tempo rappresenta un vero e proprio saggio della differenza tecnica e strutturale delle due squadre. Timperi è il più attivo nella banda di Magazzini e si fa pericoloso colpendo un palo una manciata di minuti dopo al gol di Miele, e riprovandoci poco dopo con una conclusione con precario equilibrio, terminata comunque fuori di un soffio. I Colli Marittimi giocano bene nella fase centrale della prima frazione, ma il Donoratico se ne sta lì a difendere il vantaggio, viste anche le tantissime assenze tra squalifiche e altri problemi di tipo burocratico. Sembra strano che il miglior attacco del campionato non riesca a sfondare, ed ecco dunque che l'eccezione viene smentita a fine primo tempo da Boddi, che scambia con un compagno sulla trequarti avversaria prima di ricevere a centro area il pallone utile per decidere il rinnovato pareggio. 1-1. Nella ripresa ci si aspetta un Colli Marittimi ancora più agguerrito, e così è, perché nei primi dieci minuti del secondo tempo Dondoli si fa trovare pronto sulla corta respinta di Pantani e, pur scivolando, riesce a gonfiare il sacco. 1-2. La cronaca non si ferma, anzi si intreccia, si capovolge e diverte. Un'occasione da una parte e dall'altra. Per i Colli Marittimi l'incredibile chance svanita da Dondoli, che davanti alla porta spreca in malo modo un pallone irrinunciabile; per il Donoratico il più grande rimorso è la palla-gol del possibile 2-2 capitata a Lami, che sfiora di qualche centimetro il bersaglio sull'uscita di Porciani. Gli ospiti sentono odor di pericolo e decidono di sprintare ancora con la terza rete in solitaria di Vaglini.
Calciatoripiù: Pantani, Miele (Donoratico), Dondoli (Colli Marittimi)
Ma.Go.
DONORATICO: Pantani, Cerri, Rossi, Valori, Vallini, Benvenuti, Poeta, Badalassi, Licciardello, Saidy, Miele. A disp.: Lami. All.: Alessandro Brunetti.<br >COLLI MARITTIMI: Porciani, Boddi, Graziani, Camerini, Zoppi, Castellani, Vaglini, Graziano, Timperi, Dondoli, Clementi. A disp.: Santini, Ciurli, Carbone, Francalacci, Fini, Izzo, Vanni. All.: Massimo Magazzini.<br >
ARBITRO: Parrini di Livorno<br >
RETI: Miele, Boddi, Dondoli, Vaglini.
Miele mette paura, Boddi e Dondoli risolvono, spianando la strada anche alla terza rete di Vaglini. È un buon Donoratico quello schierato con l'abito del 4-4-2 da Brunetti nell'occasione della sfida contro i più quotati Colli Marittimi. Pronti via e dalla battuta di centrocampo si genera subito un rimpallo fortunoso per i locali, che favorisce l'impossessarsi della sfera di Miele: l'attaccante non ci pensa due volte e carica il tiro diretto all'angolino basso. Porciani non ha neanche il tempo di allacciarsi i guanti che è costretto a raccogliere la sfera in fondo al sacco. I Colli Marittimi cercano la reazione imminente e il primo tempo rappresenta un vero e proprio saggio della differenza tecnica e strutturale delle due squadre. Timperi è il più attivo nella banda di Magazzini e si fa pericoloso colpendo un palo una manciata di minuti dopo al gol di Miele, e riprovandoci poco dopo con una conclusione con precario equilibrio, terminata comunque fuori di un soffio. I Colli Marittimi giocano bene nella fase centrale della prima frazione, ma il Donoratico se ne sta lì a difendere il vantaggio, viste anche le tantissime assenze tra squalifiche e altri problemi di tipo burocratico. Sembra strano che il miglior attacco del campionato non riesca a sfondare, ed ecco dunque che l'eccezione viene smentita a fine primo tempo da Boddi, che scambia con un compagno sulla trequarti avversaria prima di ricevere a centro area il pallone utile per decidere il rinnovato pareggio. 1-1. Nella ripresa ci si aspetta un Colli Marittimi ancora più agguerrito, e così è, perché nei primi dieci minuti del secondo tempo Dondoli si fa trovare pronto sulla corta respinta di Pantani e, pur scivolando, riesce a gonfiare il sacco. 1-2. La cronaca non si ferma, anzi si intreccia, si capovolge e diverte. Un'occasione da una parte e dall'altra. Per i Colli Marittimi l'incredibile chance svanita da Dondoli, che davanti alla porta spreca in malo modo un pallone irrinunciabile; per il Donoratico il più grande rimorso è la palla-gol del possibile 2-2 capitata a Lami, che sfiora di qualche centimetro il bersaglio sull'uscita di Porciani. Gli ospiti sentono odor di pericolo e decidono di sprintare ancora con la terza rete in solitaria di Vaglini. <b>
Calciatoripiù: Pantani, Miele</b> (Donoratico), <b>Dondoli </b>(Colli Marittimi)
Ma.Go.