• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • San Frediano
  • 2 - 1
  • La Cella


SAN FREDIANO: Pellegrini, Fabozzi, Marini, Lami, Ciampi, Grazzini, Schiera (46' Orsi), Rafaniello (70' Giacomelli), Comini (70' Serges), Nelli, Caraglia (80' Giovannetti). All.: Mirko Graziani.
LA CELLA: Agalliu, Sodini, Pelamatti, Carrani, D'Andrea, Vignali, Maffei, Paolicchi, Cascioli, Baratti, Falciani. A disp.: Colombaioni, Battigaglia, Bianco, Bielanski, Donati, Gerbi, Sbrana. All.: Simone Bonanni.

ARBITRO: Controzzi di Pisa

RETI: 25' Cascioli, 32' Caraglia rig., 95' Orsi.
NOTE: espulso Nelli (55').



Stavolta l'extra-time fa felice il San Frediano. I rossoblù di Graziani battono allo scadere La Cella infliggendo agli avversari una sconfitta dolorosa che impedisce loro di accorciare sulle posizioni di vertice nel giorno dello stop forzato della capolista; lo spunto di Orsi, pur con la squadra ridotta in dieci, racconta di un gruppo che non molla mai e che ogni settimana che passa assume il carattere deciso (e decisivo) del proprio tecnico. Nessun attrito dopo le scintille della stagione precedente: e, anche se molto si è cambiato da ambo le parti, si tratta comunque di situazioni da segnalare con piacere e, perché no, sollievo. I rossoblù locali, nonostante le molte assenze (fuori in un colpo Burgarella, Fiori e Principe per recidiva in ammonizione), provano subito a porre la gara su ritmi elevati nel tentativo di conquistare tre punti che farebbero sognare: la gara, equilibrata per la prima fase che vede un lungo batti e ribatti a centrocampo senza particolari occasioni da ambo le parti, si sblocca all'improvviso al 25', quando Cascioli si catapulta su un lungo rilancio della regia e, solo davanti a Pellegrini, lo batte con una conclusione micidiale. I padroni di casa reagiscono e, dopo aver impensierito Agalliu con una punizione di Nelli e un destro di Caraglia, impattano al 32', quando lo stesso Caraglia trasforma con freddezza il penalty conquistato da Comini. Molto piacevole la ripresa, disputata da due squadre toste e compatte; a rompere l'equilibrio potrebbe pensarci l'episodio del 56', quando Nelli protesta eccessivamente con l'arbitro per un dubbio intervento su Comini ed è costretto a lasciare anzitempo il terreno di gioco. Il San Frediano, pur in inferiorità numerica, non snatura il proprio gioco: il 4-2-3 di Graziani porta con sé qualche inevitabile pericolo in mischia dalle parti di Pellegrini, ma rischia di far male in ripartenza. Il lungo recupero, che sembrava mettere alla prova la resistenza locale, regala invece l'inaspettato successo del San Frediano: Giovannetti si fa chiudere in angolo dallo strepitoso intervento di Agalliu, ma sul corner Orsi di testa anticipa tutti e infila il pallone sotto l'incrocio. Calciatorepiù: sopra le righe la prestazione in difesa di Grazzini (San Frediano).

esseti SAN FREDIANO: Pellegrini, Fabozzi, Marini, Lami, Ciampi, Grazzini, Schiera (46' Orsi), Rafaniello (70' Giacomelli), Comini (70' Serges), Nelli, Caraglia (80' Giovannetti). All.: Mirko Graziani.<br >LA CELLA: Agalliu, Sodini, Pelamatti, Carrani, D'Andrea, Vignali, Maffei, Paolicchi, Cascioli, Baratti, Falciani. A disp.: Colombaioni, Battigaglia, Bianco, Bielanski, Donati, Gerbi, Sbrana. All.: Simone Bonanni.<br > ARBITRO: Controzzi di Pisa<br > RETI: 25' Cascioli, 32' Caraglia rig., 95' Orsi.<br >NOTE: espulso Nelli (55'). Stavolta l'extra-time fa felice il San Frediano. I rossobl&ugrave; di Graziani battono allo scadere La Cella infliggendo agli avversari una sconfitta dolorosa che impedisce loro di accorciare sulle posizioni di vertice nel giorno dello stop forzato della capolista; lo spunto di Orsi, pur con la squadra ridotta in dieci, racconta di un gruppo che non molla mai e che ogni settimana che passa assume il carattere deciso (e decisivo) del proprio tecnico. Nessun attrito dopo le scintille della stagione precedente: e, anche se molto si &egrave; cambiato da ambo le parti, si tratta comunque di situazioni da segnalare con piacere e, perch&eacute; no, sollievo. I rossobl&ugrave; locali, nonostante le molte assenze (fuori in un colpo Burgarella, Fiori e Principe per recidiva in ammonizione), provano subito a porre la gara su ritmi elevati nel tentativo di conquistare tre punti che farebbero sognare: la gara, equilibrata per la prima fase che vede un lungo batti e ribatti a centrocampo senza particolari occasioni da ambo le parti, si sblocca all'improvviso al 25', quando Cascioli si catapulta su un lungo rilancio della regia e, solo davanti a Pellegrini, lo batte con una conclusione micidiale. I padroni di casa reagiscono e, dopo aver impensierito Agalliu con una punizione di Nelli e un destro di Caraglia, impattano al 32', quando lo stesso Caraglia trasforma con freddezza il penalty conquistato da Comini. Molto piacevole la ripresa, disputata da due squadre toste e compatte; a rompere l'equilibrio potrebbe pensarci l'episodio del 56', quando Nelli protesta eccessivamente con l'arbitro per un dubbio intervento su Comini ed &egrave; costretto a lasciare anzitempo il terreno di gioco. Il San Frediano, pur in inferiorit&agrave; numerica, non snatura il proprio gioco: il 4-2-3 di Graziani porta con s&eacute; qualche inevitabile pericolo in mischia dalle parti di Pellegrini, ma rischia di far male in ripartenza. Il lungo recupero, che sembrava mettere alla prova la resistenza locale, regala invece l'inaspettato successo del San Frediano: Giovannetti si fa chiudere in angolo dallo strepitoso intervento di Agalliu, ma sul corner Orsi di testa anticipa tutti e infila il pallone sotto l'incrocio. <b>Calciatorepi&ugrave;</b>: sopra le righe la prestazione in difesa di <b>Grazzini </b>(San Frediano). esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI