• Eccellenza GIR.A
  • Ponte Buggianese
  • 1 - 3
  • San GimignanoSport


PONTE BUGGIANESE: Baldasseroni, Perillo (45' Pagni), Crusca (77' Haytoumi), Marcon, Del Sorbo, Pinochi, Baronti, Meucci, Sabatini, Chiaramonti, Paolicchi (45' Aperuta). A disp.: Disperati, Bargellini, Macera, Ettajani. All.: Corrado Scintu.
S.GIMIGNANO: Chiarugi, Donati, Ciardini, Paparelli, Borri (50' Bruni), Rustioni, Camilli, Cicali, Paci (75' Dinelli), Cubillos, Giuggioli (65' Calamassi (80' Vannetti)). A disp.: Micheli, Taglialavore, Settepassi. All.: Fabio Ercolino.

ARBITRO: Nigro di Prato, coad. da Meozzi di Empoli e Misson di Prato.

RETI: 9' Cubillos, 25' Rustioni, 72' Paci su rigore, 76' Del Sorbo.
NOTE: ammoniti Camilli, Del Sorbo e Haytoumi. Recupero: 0'+6'.



Dopo la folgorante rimonta di Gambassi sette giorni fa, il Ponte cerca continuità nei risultati per costruirsi una striscia di risultati utili, onde evitare di ripercorrere il pessimo girone d'andata della scorsa stagione. A fargli visita stavolta è la capolista San Gimignano, unica squadra imbattuta e migliore difesa del girone con due sole reti al passivo. Il Ponte però può dire la sua dati i rientri di Sabatini e Pagni dalla squalifica, ma occhio sulla sponda opposta a Tommaso Paci, già autore di tre reti e capocannoniere di una squadra che segna pochi gol, ma pesantissimi. Parte più aggressivo il Ponte che compie la prima grande azione al 5' con Paolicchi: in progressione il numero undici arriva fin dentro l'area, evita l'intervento di un difensore poi serve un pallone che Chiaramonti di sinistro spara alto. Passa in vantaggio al 9' il San Gimignano con Cubillos: punizione dal limite, palla sopra la barriera a centro porta e portiere ingannato da una deviazione di un difensore. Conquistato il vantaggio sono gli ospiti a continuare a spingere, sfiorando il raddoppio al 22', con una punizione di Borri parata in due tempi a terra da Baldasseroni. Lo trovano invece tre minuti dopo al 25', quando sugli sviluppi di un corner Paci serve di testa Rustioni, che rovescia in porta da due passi un pallone imprendibile: è il raddoppio che taglia le gambe ad un Ponte fino a quel momento ordinato, ma troppo leggero in difesa. Senza recupero si chiude una frazione che ha visto un Ponte mai domo nonostante i due gol subiti, ma più che altro un San Gimignano che gioca a memoria e sa andare in porta con pochi passaggi. Nella ripresa gli uomini di Ercolino lasciano sfogare i padroni di casa; il primo tiro in porta infatti è al 69' di Paci con Baldasseroni che blocca senza problemi poi un minuto dopo dai trenta metri Chiaramonti calcia trovando pronto in tuffo Chiarugi. Chiude i conti al 72' il San Gimignano con Paci che realizza dagli undici metri un rigore assegnato un po' generosamente per un presunto braccio largo di Del Sorbo su un traversone di Calamassi. Accorcia le distanze poco dopo il Ponte quando da una punizione dalla trequarti salta di testa Del Sorbo e batte un Chiarugi uscito in maniera approssimativa. La gara si fa sempre più cattiva, ma pur rimanendo sempre un po' di tempo gli uomini di Scintu non appaiono compatti nè ben messi in campo, finendo così la gara in balia degli avversari, che cercano più spesso la quarta rete di quanto la seconda il Ponte. Si conferma capolista la squadra senese che conferma ancora oggi di candidarsi come prima della classe in un campionato dove una solidità difensiva di questo tipo mista a un gioco arioso e spumeggiante si vede raramente.
LE PAGELLE
PONTE BUGGIANESE
BALDASSERONI: 5,5 Aveva messo male la barriera o è stato ingannato da una deviazione? Fatto sta che al primo tiro gli tocca prendere la sfera in fondo alla rete così come nella rovesciata di Rustioni da due passi. Incolpevole sul rigore che almeno intuisce.
PERILLO: 5,5 La fascia non è delle più semplici anche per lui, prova a sbrigare qualche buona azione, ma è poco seguito. 45' Pagni: 5,5 Senza salire il suo contributo rimane nullo. Qualche buona chiusura.
CRUSCA: 5,5 Sembra partire bene, ma è solo un'illusione perchè Paci e Giuggioli sverniciano più volte la sua corsia. 77' Haytoumi: ng
MARCON: 5 Gira a vuoto e davanti alla difesa il suo ruolo oggi è nullo.
DEL SORBO: 6,5 Più quadrato del compagno, fa sempre la cosa giusta, gli viene fischiato un rigore inesistente che cerca di riscattare con il gol poco dopo.
PINOCHI: 5,5 Si addormenta sul corner del raddoppio ospite quando lascia colpire in rovesciata Rustioni, poi non ha particolari colpe.
BARONTI: 5 Tra Cubillos e Camilli non ha una fascia facile e dopo tanta sofferenza è tolto a fine tempo.
MEUCCI: 6,5 Forse a centrocampo è l'unico che si salva perchè ha la bravura di non buttare mai via il pallone ed è sempre l'ultimo a levare il piede.
SABATINI: 5,5 Un brutto primo tempo dove a differenza di Chiarmonti non ha sul groppone un errore, ma un'azione sfortunata dove si gira al limite e conclude a lato di poco. Ripresa poco brillante.
CHIARAMONTI: 5 Spara in curva il primo pallone disponibile poi passa il resto della gara a battersi la davanti senza aver più un'occasione favorevole.
PAOLICCHI: 6 Potrebbe condizionare la gara la sua prima galoppata al 5', ma Chiaramonti gli spreca la palla d'oro calciando alto. Uno dei più attivi che però cala nella ripresa. 45' Aperuta: 5 Infonde più cattiveria nella squadra, ma è poco utile per lo sviluppo del gioco.
S.GIMIGNANO
CHIARUGI: 6 Esce alla mezz'ora su Chiaramonti salvando un gol già fatto, dimostrando esperienza e tempestività. Smentisce tutti sul colpo di testa di Del Sorbo uscendo malino.
DONATI: 6 Il classe 2000, complice probabilmente l'inesperienza, si fa saltare spesso da un Paolicchi più ordinato, ma riprende la posizione nella ripresa andando a chiudere le poche offensive buggianesi.
CIARDINI: 5,5 Gara di poca sostanza per lui, che non si fa mai vedere.
PAPARELLI: 6,5 Esce palla al piede dall'area con facilità, compiendo l'unica disattenzione sul gol del Ponte, ma gli si può permettere di aver abbassato la guardia.
BORRI: 6,5 Smista il gioco senza grossa difficioltà, impegna Baldasseroni su punizione dimostrando la sua quantità a centrocampo. 50' Bruni: 6 Entra bene in partita.
RUSTIONI: 7 Da non dover giocare a infilare la rete in rovesciata da uno che di mestiere fa il difensore centrale il tratto per lui oggi è breve perchè dietro trova un Ponte molle. Abile ad arginare perfettamente sia Sabatini che Chiaramonti, due bestioni mai domi.
CAMILLI: 6 Svolge il proprio compitino senza mai tentare l'azione personale o l'invenzione rischiosa.
CICALI: 6 Non disdegna l'inserimento, dimostrando di essere pienamente integrato nei meccanismi della squadra.
PACI: 7,5 La sua pericolosità è nota, ma gli viene concesso un po' troppo spazio. Si allarga per prendersi dei palloni, viene marcato malissimo ma è più bravura sua che disattenzione difensiva. Corona la sua gara trasformando il rigore che gli vale la sua quarta rete stagionale. 75' Dinelli: ng
CUBILLOS: 7 Sblocca la gara con una signora punizione poi continua a dispensare bel calcio rincorrendo ogni avversario e tenendo il pallone, facendo rifiatare la squadra.
GIUGGIOLI: 5,5 Il più richiamato dal mister nel primo tempo, sale a sprazzi dimostrandosi forse il più fuori giri dei suoi. Tolto infatti nella ripresa. 65' Calamassi: 6 Ha la bravura di inventarsi il rigore, svariando sulla corsia di Ciardini poi è costretto ad uscire anticipatamente per un pestone. 80' Vannetti: ng

ARBITRO

NIGRO di PRATO: 5,5 Primo tempo quasi perfetto. Il rigore per il San Gimignano sembra non esserci perchè Del Sorbo non aveva il braccio largo.

Matteo Mori PONTE BUGGIANESE: Baldasseroni, Perillo (45' Pagni), Crusca (77' Haytoumi), Marcon, Del Sorbo, Pinochi, Baronti, Meucci, Sabatini, Chiaramonti, Paolicchi (45' Aperuta). A disp.: Disperati, Bargellini, Macera, Ettajani. All.: Corrado Scintu.<br >S.GIMIGNANO: Chiarugi, Donati, Ciardini, Paparelli, Borri (50' Bruni), Rustioni, Camilli, Cicali, Paci (75' Dinelli), Cubillos, Giuggioli (65' Calamassi (80' Vannetti)). A disp.: Micheli, Taglialavore, Settepassi. All.: Fabio Ercolino. <br > ARBITRO: Nigro di Prato, coad. da Meozzi di Empoli e Misson di Prato.<br > RETI: 9' Cubillos, 25' Rustioni, 72' Paci su rigore, 76' Del Sorbo.<br >NOTE: ammoniti Camilli, Del Sorbo e Haytoumi. Recupero: 0'+6'. Dopo la folgorante rimonta di Gambassi sette giorni fa, il Ponte cerca continuit&agrave; nei risultati per costruirsi una striscia di risultati utili, onde evitare di ripercorrere il pessimo girone d'andata della scorsa stagione. A fargli visita stavolta &egrave; la capolista San Gimignano, unica squadra imbattuta e migliore difesa del girone con due sole reti al passivo. Il Ponte per&ograve; pu&ograve; dire la sua dati i rientri di Sabatini e Pagni dalla squalifica, ma occhio sulla sponda opposta a Tommaso Paci, gi&agrave; autore di tre reti e capocannoniere di una squadra che segna pochi gol, ma pesantissimi. Parte pi&ugrave; aggressivo il Ponte che compie la prima grande azione al 5' con Paolicchi: in progressione il numero undici arriva fin dentro l'area, evita l'intervento di un difensore poi serve un pallone che Chiaramonti di sinistro spara alto. Passa in vantaggio al 9' il San Gimignano con Cubillos: punizione dal limite, palla sopra la barriera a centro porta e portiere ingannato da una deviazione di un difensore. Conquistato il vantaggio sono gli ospiti a continuare a spingere, sfiorando il raddoppio al 22', con una punizione di Borri parata in due tempi a terra da Baldasseroni. Lo trovano invece tre minuti dopo al 25', quando sugli sviluppi di un corner Paci serve di testa Rustioni, che rovescia in porta da due passi un pallone imprendibile: &egrave; il raddoppio che taglia le gambe ad un Ponte fino a quel momento ordinato, ma troppo leggero in difesa. Senza recupero si chiude una frazione che ha visto un Ponte mai domo nonostante i due gol subiti, ma pi&ugrave; che altro un San Gimignano che gioca a memoria e sa andare in porta con pochi passaggi. Nella ripresa gli uomini di Ercolino lasciano sfogare i padroni di casa; il primo tiro in porta infatti &egrave; al 69' di Paci con Baldasseroni che blocca senza problemi poi un minuto dopo dai trenta metri Chiaramonti calcia trovando pronto in tuffo Chiarugi. Chiude i conti al 72' il San Gimignano con Paci che realizza dagli undici metri un rigore assegnato un po' generosamente per un presunto braccio largo di Del Sorbo su un traversone di Calamassi. Accorcia le distanze poco dopo il Ponte quando da una punizione dalla trequarti salta di testa Del Sorbo e batte un Chiarugi uscito in maniera approssimativa. La gara si fa sempre pi&ugrave; cattiva, ma pur rimanendo sempre un po' di tempo gli uomini di Scintu non appaiono compatti n&egrave; ben messi in campo, finendo cos&igrave; la gara in balia degli avversari, che cercano pi&ugrave; spesso la quarta rete di quanto la seconda il Ponte. Si conferma capolista la squadra senese che conferma ancora oggi di candidarsi come prima della classe in un campionato dove una solidit&agrave; difensiva di questo tipo mista a un gioco arioso e spumeggiante si vede raramente. <br ><b>LE PAGELLE</b> <br ><b>PONTE BUGGIANESE</b><br ><b>BALDASSERONI: 5,5</b> Aveva messo male la barriera o &egrave; stato ingannato da una deviazione? Fatto sta che al primo tiro gli tocca prendere la sfera in fondo alla rete cos&igrave; come nella rovesciata di Rustioni da due passi. Incolpevole sul rigore che almeno intuisce.<br ><b>PERILLO: 5,5</b> La fascia non &egrave; delle pi&ugrave; semplici anche per lui, prova a sbrigare qualche buona azione, ma &egrave; poco seguito. <b>45' Pagni: 5,5</b> Senza salire il suo contributo rimane nullo. Qualche buona chiusura.<br ><b>CRUSCA: 5,5</b> Sembra partire bene, ma &egrave; solo un'illusione perch&egrave; Paci e Giuggioli sverniciano pi&ugrave; volte la sua corsia. <b>77' Haytoumi: ng</b><br ><b>MARCON: 5</b> Gira a vuoto e davanti alla difesa il suo ruolo oggi &egrave; nullo. <br ><b>DEL SORBO: 6,5</b> Pi&ugrave; quadrato del compagno, fa sempre la cosa giusta, gli viene fischiato un rigore inesistente che cerca di riscattare con il gol poco dopo. <br ><b>PINOCHI: 5,5</b> Si addormenta sul corner del raddoppio ospite quando lascia colpire in rovesciata Rustioni, poi non ha particolari colpe. <br ><b>BARONTI: 5</b> Tra Cubillos e Camilli non ha una fascia facile e dopo tanta sofferenza &egrave; tolto a fine tempo. <br ><b>MEUCCI: 6,5</b> Forse a centrocampo &egrave; l'unico che si salva perch&egrave; ha la bravura di non buttare mai via il pallone ed &egrave; sempre l'ultimo a levare il piede.<br ><b>SABATINI: 5,5</b> Un brutto primo tempo dove a differenza di Chiarmonti non ha sul groppone un errore, ma un'azione sfortunata dove si gira al limite e conclude a lato di poco. Ripresa poco brillante. <br ><b>CHIARAMONTI: 5</b> Spara in curva il primo pallone disponibile poi passa il resto della gara a battersi la davanti senza aver pi&ugrave; un'occasione favorevole.<br ><b>PAOLICCHI: 6</b> Potrebbe condizionare la gara la sua prima galoppata al 5', ma Chiaramonti gli spreca la palla d'oro calciando alto. Uno dei pi&ugrave; attivi che per&ograve; cala nella ripresa. <b>45' Aperuta: 5</b> Infonde pi&ugrave; cattiveria nella squadra, ma &egrave; poco utile per lo sviluppo del gioco.<br ><b>S.GIMIGNANO</b><br ><b>CHIARUGI: 6</b> Esce alla mezz'ora su Chiaramonti salvando un gol gi&agrave; fatto, dimostrando esperienza e tempestivit&agrave;. Smentisce tutti sul colpo di testa di Del Sorbo uscendo malino.<br ><b>DONATI: 6</b> Il classe 2000, complice probabilmente l'inesperienza, si fa saltare spesso da un Paolicchi pi&ugrave; ordinato, ma riprende la posizione nella ripresa andando a chiudere le poche offensive buggianesi.<br ><b>CIARDINI: 5,5</b> Gara di poca sostanza per lui, che non si fa mai vedere.<br ><b>PAPARELLI: 6,5</b> Esce palla al piede dall'area con facilit&agrave;, compiendo l'unica disattenzione sul gol del Ponte, ma gli si pu&ograve; permettere di aver abbassato la guardia. <br ><b>BORRI: 6,5</b> Smista il gioco senza grossa difficiolt&agrave;, impegna Baldasseroni su punizione dimostrando la sua quantit&agrave; a centrocampo. <b>50' Bruni: 6</b> Entra bene in partita.<br ><b>RUSTIONI: 7</b> Da non dover giocare a infilare la rete in rovesciata da uno che di mestiere fa il difensore centrale il tratto per lui oggi &egrave; breve perch&egrave; dietro trova un Ponte molle. Abile ad arginare perfettamente sia Sabatini che Chiaramonti, due bestioni mai domi.<br ><b>CAMILLI: 6</b> Svolge il proprio compitino senza mai tentare l'azione personale o l'invenzione rischiosa. <br ><b>CICALI: 6</b> Non disdegna l'inserimento, dimostrando di essere pienamente integrato nei meccanismi della squadra. <br ><b>PACI: 7,5</b> La sua pericolosit&agrave; &egrave; nota, ma gli viene concesso un po' troppo spazio. Si allarga per prendersi dei palloni, viene marcato malissimo ma &egrave; pi&ugrave; bravura sua che disattenzione difensiva. Corona la sua gara trasformando il rigore che gli vale la sua quarta rete stagionale. <b>75' Dinelli: ng</b><br ><b>CUBILLOS: 7</b> Sblocca la gara con una signora punizione poi continua a dispensare bel calcio rincorrendo ogni avversario e tenendo il pallone, facendo rifiatare la squadra. <br ><b>GIUGGIOLI: 5,5</b> Il pi&ugrave; richiamato dal mister nel primo tempo, sale a sprazzi dimostrandosi forse il pi&ugrave; fuori giri dei suoi. Tolto infatti nella ripresa. <b>65' Calamassi: 6</b> Ha la bravura di inventarsi il rigore, svariando sulla corsia di Ciardini poi &egrave; costretto ad uscire anticipatamente per un pestone. <b>80' Vannetti: ng</b><br ><b> ARBITRO</b><br ><b>NIGRO di PRATO: 5,5</b> Primo tempo quasi perfetto. Il rigore per il San Gimignano sembra non esserci perch&egrave; Del Sorbo non aveva il braccio largo. Matteo Mori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI