• Juniores Regionali GIR.A
  • Jolly Montemurlo
  • 2 - 0
  • Querceta


JOLLY E MONTEMURLO: Pedaggi, Bacco, Sogni (46' Lupo), Terracciano, Guidotti, Toro, Romani (87' Rispoli), Farini, Biagioni (61' Daloisio), Natali (69' Innocenti), Galeotti. A disp.: Giovanetti, Fontanelli, De Cotiis. All.: Stefano Bacci.
QUERCETA: Bigini, Bina, Biancalana, Maggi (46' Della Casa Marchi), Guidi, Bresciani, Baldini, Corrieri, Caturano (80' Rivieri), Simonini, Freudiani (55' Bertini). A disp.: Leonardi, Monti, Folliero. All.: Marco Vignali.

ARBITRO: Rudaj di Pistoia.

RETI: 42' Biagioni, 79' rig. Galeotti.



Al Nelli di Oste di Montemurlo va in scena lo scontro diretto fra due pretendenti alla qualificazione alla Coppa Toscana di categoria. Il Jolly è subito propositivo e cerca di fare la partita. Già al 1' Bacco gira al volo fuori di poco una palla da punizione, calciata da Natali. Non hanno miglior fortuna i tentativi successivi di Farini al 13' (su passaggio di un Galeotti, altruista in questo caso ai limiti dell'autolesionismo) ed al 15' di Biagioni, che dopo una prolungata percussione palla al piede sbaglia il controllo finale e viene anticipato dal portiere. Al 25' Farini conclude con un diagonale fiacco un'azione che meritava miglior fine. Ancora Farini e questa volta alto, su assist di Galeotti dopo una bella azione in dribbling di quest'ultimo. Al 31' superbo anticipo di Bacco che, recuperata palla, si proietta in avanti e, giunto al limite dall'area avversaria, scarica sul primo palo su Romani: la conclusione dell'ala pratese va fuori di nulla. Poco o niente si è visto da parte dei versiliesi in questa prima mezz'ora, con gli attaccanti ospiti ben controllati dalla difesa locale. Al 36' il gol sembra essere vicino ma Biagioni conclude fiaccamente, da posizione invitante, una palla addomesticata per lui dal vivace Galeotti. Lo stesso Biagioni si rifà comunque e con gli interessi quando, dall'area del portiere, taglia dalla sinistra e deposita in rete un bel cross dalla destra di Farini (con un piatto di quelli che una volta si diceva da sotto in su ). Il primo tempo termina con uno scontro in area su corner del quale fa le spese Sogni, costretto ad abbandonare il campo. La parte iniziale della ripresa vede gli ospiti cercare di portare pressione e cercare il recupero, con l'ausilio anche di una seconda punta ad affiancare stabilmente un buon Caturano. Le prime occasioni del secondo tempo sono però ancora per il Jolly, con Bigini che al 4' anticipa di un niente Biagioni pronto ad incornare da breve distanza un cross di Lupo, e due tiri alti (su azioni da calcio d'angolo) rispettivamente di Farini (al 10', alto) e di Biagioni (al 12', forte ma diritto fra le braccia del portiere). Prima occasione del match per il Querceta al 58' con il subentrato Bertini che svetta su un grappolo di giocatori e devia di testa alto una palla da corner. Ancora Querceta al 61', con Della Casa Marchi bravo a controllare spalle alla porta ed a tentare la rovesciata, alta ma non di nolto. Con gli ospiti protesi in avanti alla ricerca del pareggio, occasionissima per il Jolly in contropiede 3 contro 1 con Romani, che recuperata palla nella propria metà campo, si invola, arriva al limite dell'area avversaria e anzichè servire uno dei suoi due compagni, soli ed in ottima posizione, dribbla gli avversari per concludere con un tiro fuori. Peccato di egoismo in una prova peraltro (come sempre) ricca di volontà ed impegno, quella dell'ala pratese. Pedaggi sugli scudi al 32' quando devia un tiro basso sul primo palo dell'attivo Bestini, che calcia da appena dentro l'area su palla da angolo. Parata decisiva perchè nei due minuti successivi si deciderà poi la partita. Al 32' infatti Galeotti è l'artefice dell'ennesimo contropiede pratese: dopo una lunga galoppata, giunto al limite dell'area, scarica (forse con una frazione di ritardo) sul solissimo ed onnipresente Romani. Pochi secondi e la partita si chiude: Daloisio riceve la rimessa, doppio dribbling, ingresso in area e fallo su di lui, per il rigore ben trasformato da Galeotti al 79'. Nei rimanenti undici minuti più recupero, un Querceta mai domo riesce a produrre solo due tentaivi, entrambi con il già citato Bestini: stop e rovesciata alta al 44', diagonale fuori di poco (partendo da posizione sospetta) al 48'. Nel mezzo solo l'assurdo gesto di Baldini che colpisce a gioco fermo con un proditorio pugno da dietro Daloisio, che si battibeccava faccia a faccia con un difensore avversario (per la cronaca, tanto Dalosio quanto il difensore versiliese sono stati soltanto ammoniti, il che rimarca l'assurdità del gesto del numero 7 del Querceta, il quale peraltro in campo aveva destato buona impressione). Fischio finale e soddisfazione per il Jolly, che torna alla vittoria e si porta ad un punto dal Querceta. Partita corretta, macchiata dall'ingiustificabile gesto di Baldini, e ben gestita da Rudaj, arbitro dalla direzione all'inglese (talora ben oltre i termini che questa espressione sottintende), preciso nelle decisioni importanti ma impreciso in alcuni frangenti secondari.

JOLLY E MONTEMURLO: Pedaggi, Bacco, Sogni (46' Lupo), Terracciano, Guidotti, Toro, Romani (87' Rispoli), Farini, Biagioni (61' Daloisio), Natali (69' Innocenti), Galeotti. A disp.: Giovanetti, Fontanelli, De Cotiis. All.: Stefano Bacci.<br >QUERCETA: Bigini, Bina, Biancalana, Maggi (46' Della Casa Marchi), Guidi, Bresciani, Baldini, Corrieri, Caturano (80' Rivieri), Simonini, Freudiani (55' Bertini). A disp.: Leonardi, Monti, Folliero. All.: Marco Vignali.<br > ARBITRO: Rudaj di Pistoia.<br > RETI: 42' Biagioni, 79' rig. Galeotti. Al Nelli di Oste di Montemurlo va in scena lo scontro diretto fra due pretendenti alla qualificazione alla Coppa Toscana di categoria. Il Jolly &egrave; subito propositivo e cerca di fare la partita. Gi&agrave; al 1' Bacco gira al volo fuori di poco una palla da punizione, calciata da Natali. Non hanno miglior fortuna i tentativi successivi di Farini al 13' (su passaggio di un Galeotti, altruista in questo caso ai limiti dell'autolesionismo) ed al 15' di Biagioni, che dopo una prolungata percussione palla al piede sbaglia il controllo finale e viene anticipato dal portiere. Al 25' Farini conclude con un diagonale fiacco un'azione che meritava miglior fine. Ancora Farini e questa volta alto, su assist di Galeotti dopo una bella azione in dribbling di quest'ultimo. Al 31' superbo anticipo di Bacco che, recuperata palla, si proietta in avanti e, giunto al limite dall'area avversaria, scarica sul primo palo su Romani: la conclusione dell'ala pratese va fuori di nulla. Poco o niente si &egrave; visto da parte dei versiliesi in questa prima mezz'ora, con gli attaccanti ospiti ben controllati dalla difesa locale. Al 36' il gol sembra essere vicino ma Biagioni conclude fiaccamente, da posizione invitante, una palla addomesticata per lui dal vivace Galeotti. Lo stesso Biagioni si rif&agrave; comunque e con gli interessi quando, dall'area del portiere, taglia dalla sinistra e deposita in rete un bel cross dalla destra di Farini (con un piatto di quelli che una volta si diceva da sotto in su ). Il primo tempo termina con uno scontro in area su corner del quale fa le spese Sogni, costretto ad abbandonare il campo. La parte iniziale della ripresa vede gli ospiti cercare di portare pressione e cercare il recupero, con l'ausilio anche di una seconda punta ad affiancare stabilmente un buon Caturano. Le prime occasioni del secondo tempo sono per&ograve; ancora per il Jolly, con Bigini che al 4' anticipa di un niente Biagioni pronto ad incornare da breve distanza un cross di Lupo, e due tiri alti (su azioni da calcio d'angolo) rispettivamente di Farini (al 10', alto) e di Biagioni (al 12', forte ma diritto fra le braccia del portiere). Prima occasione del match per il Querceta al 58' con il subentrato Bertini che svetta su un grappolo di giocatori e devia di testa alto una palla da corner. Ancora Querceta al 61', con Della Casa Marchi bravo a controllare spalle alla porta ed a tentare la rovesciata, alta ma non di nolto. Con gli ospiti protesi in avanti alla ricerca del pareggio, occasionissima per il Jolly in contropiede 3 contro 1 con Romani, che recuperata palla nella propria met&agrave; campo, si invola, arriva al limite dell'area avversaria e anzich&egrave; servire uno dei suoi due compagni, soli ed in ottima posizione, dribbla gli avversari per concludere con un tiro fuori. Peccato di egoismo in una prova peraltro (come sempre) ricca di volont&agrave; ed impegno, quella dell'ala pratese. Pedaggi sugli scudi al 32' quando devia un tiro basso sul primo palo dell'attivo Bestini, che calcia da appena dentro l'area su palla da angolo. Parata decisiva perch&egrave; nei due minuti successivi si decider&agrave; poi la partita. Al 32' infatti Galeotti &egrave; l'artefice dell'ennesimo contropiede pratese: dopo una lunga galoppata, giunto al limite dell'area, scarica (forse con una frazione di ritardo) sul solissimo ed onnipresente Romani. Pochi secondi e la partita si chiude: Daloisio riceve la rimessa, doppio dribbling, ingresso in area e fallo su di lui, per il rigore ben trasformato da Galeotti al 79'. Nei rimanenti undici minuti pi&ugrave; recupero, un Querceta mai domo riesce a produrre solo due tentaivi, entrambi con il gi&agrave; citato Bestini: stop e rovesciata alta al 44', diagonale fuori di poco (partendo da posizione sospetta) al 48'. Nel mezzo solo l'assurdo gesto di Baldini che colpisce a gioco fermo con un proditorio pugno da dietro Daloisio, che si battibeccava faccia a faccia con un difensore avversario (per la cronaca, tanto Dalosio quanto il difensore versiliese sono stati soltanto ammoniti, il che rimarca l'assurdit&agrave; del gesto del numero 7 del Querceta, il quale peraltro in campo aveva destato buona impressione). Fischio finale e soddisfazione per il Jolly, che torna alla vittoria e si porta ad un punto dal Querceta. Partita corretta, macchiata dall'ingiustificabile gesto di Baldini, e ben gestita da Rudaj, arbitro dalla direzione all'inglese (talora ben oltre i termini che questa espressione sottintende), preciso nelle decisioni importanti ma impreciso in alcuni frangenti secondari.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI