• Juniores Nazionali GIR.F
  • Citta di Pontedera
  • 3 - 2
  • Tuttocuoio


PONTEDERA: Lazzeri, Pellegrini, Luchetti, Salvadori, Luschi, Gozzi, Lami (75' Xhido), Barsottini, Botrini (65' Berti), Vaglini, Biasci (90' Rizza). A disp..: Danci, Bandini, Berti, Giusti, Matteucci, Rizza.hido. All.: Massimo Garfagnini
TUTTOCUOIO: Isakha, Vallesi (24' Marmugi), Niccoli, Salvadori, Pedano, Corsinovi, Capezzuoli (46' D'Alessandro), Oliano (53' D'Ettole), Migliacci, Bouhafa, Pennacchia. A disp.: Fabbrini, D'Ettole, Marmugi, D'Agostino, Torrisi, D'Alessandro, Lucchesi. All.: Marco Masetti.

ARBITRO: Donzello di Pisa, coad. da Di Pace di Pisa e Carraresi di Firenze.

RETI: 4' rig. , 27' e 49' Biasci , 50' Vallesi, 77' Pennacchia.
NOTE: ammoniti Salvadori.hido, Berti.



Il Pontedera si aggiudica il delicato scontro casalingo col Tuttocuoio per 3 a 2 in una partita giocata a viso aperto da entrambe le squadre. I padroni di casa vanno subito in vantaggio al 4' su calcio di rigore procurato e trasformato dall'attaccante granata Biasci. Passa appena un minuto e gli ospiti pareggiano con un beffardo quanto fortunoso pallonetto di Vallesi che trova impreparato il portiere Lazzeri. La squadra di Mister Garfagnini è comunque decisa a prendersi l'intera posta e propone numerose azioni offensive prima con Botrini e Vaglini poi con Luchetti e Biasci. Ma al 27' è proprio quest'ultimo che va ancora a segno. Salvadori da destra con un lancio di trenta metri serve uno splendido pallone sulla sinistra a Biasci: l'attaccante granata aggancia la palla di sinistro e subito calcia di destro un insidioso rasoterra che si infila nell'angolo lontano dove il bravo portiere ospite Isakha non può arrivare. Il finale di tempo è invece a favore dei nero-verdi che con alcune azioni pericolose insidiano la porta di Lazzeri prima con Pennacchia e poi con Migliacci. Il primo tempo termina con il punteggio di 2 a 1. Nel secondo tempo il Pontedera mette subito al sicuro il risultato. E' ancora Biasci che al 4' si infila in area avversaria, salta un paio di avversari, cade a terra, si rialza e segna sul portiere in uscita la rete del 3 a 1. La partita sembra ormai risolta a favore dei padroni di casa, ma gli ospiti non ci stanno e attaccano con continuità mettendo sotto pressione la difesa granata specialmente negli ultimi venti minuti, nei quali il pressing del Tuttocuoio si fa sempre più insistente. Ed infatti al 32' con un gran tiro da fuori area di Pennacchia gli ospiti accorciano le distanze. C'è tempo ancora per un paio di contropiedi granata con Xhido e Berti, ma poi l'arbitro Donzello di Pisa (buona la sua direzione di gara) manda tutti negli spogliatoi sul risultato finale di 3 a 2 per il Pontedera. Apprezzabile la prestazione dei ragazzi di mister Garfagnini che per buona parte dell'incontro hanno mantenuto una certa supremazia territoriale lasciando agli ospiti l'iniziativa soltanto nelle parti finali dei due tempi. Da evidenziare la prova del bomber Biasci, che con questa tripletta porta il suo bottino nella classifica marcatori a quota sei reti in sole quattro partite.

MF PONTEDERA: Lazzeri, Pellegrini, Luchetti, Salvadori, Luschi, Gozzi, Lami (75' Xhido), Barsottini, Botrini (65' Berti), Vaglini, Biasci (90' Rizza). A disp..: Danci, Bandini, Berti, Giusti, Matteucci, Rizza&#46;hido. All.: Massimo Garfagnini<br >TUTTOCUOIO: Isakha, Vallesi (24' Marmugi), Niccoli, Salvadori, Pedano, Corsinovi, Capezzuoli (46' D'Alessandro), Oliano (53' D'Ettole), Migliacci, Bouhafa, Pennacchia. A disp.: Fabbrini, D'Ettole, Marmugi, D'Agostino, Torrisi, D'Alessandro, Lucchesi. All.: Marco Masetti.<br > ARBITRO: Donzello di Pisa, coad. da Di Pace di Pisa e Carraresi di Firenze.<br > RETI: 4' rig. , 27' e 49' Biasci , 50' Vallesi, 77' Pennacchia. <br >NOTE: ammoniti Salvadori&#46;hido, Berti. Il Pontedera si aggiudica il delicato scontro casalingo col Tuttocuoio per 3 a 2 in una partita giocata a viso aperto da entrambe le squadre. I padroni di casa vanno subito in vantaggio al 4' su calcio di rigore procurato e trasformato dall'attaccante granata Biasci. Passa appena un minuto e gli ospiti pareggiano con un beffardo quanto fortunoso pallonetto di Vallesi che trova impreparato il portiere Lazzeri. La squadra di Mister Garfagnini &egrave; comunque decisa a prendersi l'intera posta e propone numerose azioni offensive prima con Botrini e Vaglini poi con Luchetti e Biasci. Ma al 27' &egrave; proprio quest'ultimo che va ancora a segno. Salvadori da destra con un lancio di trenta metri serve uno splendido pallone sulla sinistra a Biasci: l'attaccante granata aggancia la palla di sinistro e subito calcia di destro un insidioso rasoterra che si infila nell'angolo lontano dove il bravo portiere ospite Isakha non pu&ograve; arrivare. Il finale di tempo &egrave; invece a favore dei nero-verdi che con alcune azioni pericolose insidiano la porta di Lazzeri prima con Pennacchia e poi con Migliacci. Il primo tempo termina con il punteggio di 2 a 1. Nel secondo tempo il Pontedera mette subito al sicuro il risultato. E' ancora Biasci che al 4' si infila in area avversaria, salta un paio di avversari, cade a terra, si rialza e segna sul portiere in uscita la rete del 3 a 1. La partita sembra ormai risolta a favore dei padroni di casa, ma gli ospiti non ci stanno e attaccano con continuit&agrave; mettendo sotto pressione la difesa granata specialmente negli ultimi venti minuti, nei quali il pressing del Tuttocuoio si fa sempre pi&ugrave; insistente. Ed infatti al 32' con un gran tiro da fuori area di Pennacchia gli ospiti accorciano le distanze. C'&egrave; tempo ancora per un paio di contropiedi granata con Xhido e Berti, ma poi l'arbitro Donzello di Pisa (buona la sua direzione di gara) manda tutti negli spogliatoi sul risultato finale di 3 a 2 per il Pontedera. Apprezzabile la prestazione dei ragazzi di mister Garfagnini che per buona parte dell'incontro hanno mantenuto una certa supremazia territoriale lasciando agli ospiti l'iniziativa soltanto nelle parti finali dei due tempi. Da evidenziare la prova del bomber Biasci, che con questa tripletta porta il suo bottino nella classifica marcatori a quota sei reti in sole quattro partite. MF




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI