• Juniores Regionali GIR.A
  • Art. Ind. Larcianese
  • 1 - 0
  • Fortis Lucchese


LARCIANESE: Bini, Aliberto, Guerra, Ciardi, Martino, Sostegni (46' Giuranna), Galeone (75' Elezi), Tabaku, Romani (95' Della Rocca), Mazzei (58' Cappelli), Citera (93' D'Agostino). A disp.: Grazzini. All.: Ivan Maraia.
FORTIS LUCCHESE: Barsuglia, Poletti, Sesto, Salsini, Magnoli, Casini, Simoni, Belli, Harch, Barsotti, Butori. A disp.: Simonelli, Leonessi, Giannelli, Marsanti. All.: Pier Angelo Gori.

ARBITRO: Sig. Gaias della Sez. di Prato.

RETE: 20' Citera.



I ragazzi viola cercano oggi sul campo amico una vittoria scaccia-crisi, per tirarsi fuori da una situazione di classifica che si è fatta veramente delicata dopo la sconfitta contro lo Sporting Massese. Di fronte la Fortis Lucchese di mister Gori che invece occupa una posizione di classifica abbastanza tranquilla. La prima frazione di gioco è alquanto equilibrata fino al 20', quando Citera entra in area dal vertice destro e inventa una traiettoria a girare con la palla che colpisce prima il palo di sinistra, poi quello destro, e infine termina in fondo alla rete di Barsuglia. La Fortis risponde con una punizione dal limite di Barsotti che finisce fuori di poco. Al 25' assist di Citera per Guerra che si trova a tu per tu con Barsuglia che però è bravo a respingere. Al 42' su azione di calcio d'angolo palla buona per Magnoli, ma la sua conclusione è bloccata da Bini. Il primo tempo si conclude con una punizione dal limite di Citera che sfiora di poco l'incrocio dei pali alla sinistra dell'estremo difensore ospite. In apertura di ripresa c'è uno scontro tra il portiere viola Bini e il numero 9 della Fortis, Harch: la palla finisce sui piedi di Simoni che batte a colpo sicuro ma sulla linea salva Martino. Poco dopo due conclusioni, prima di Butori dal limite poi di Magnoli da distanza ravvicinata, ma Bini è attento e respinge. La Fortis Lucchese cerca il pareggio e costringe i ragazzi viola nella propria metà campo, ma le conclusioni dal limite di Harch e di Barsotti sono ancora neutralizzate da un Bini in giornata di grazia. All'83' è il nuovo entrato viola Elezi a impegnare Barsuglia dal limite. Passano pochi minuti e Cappelli lancia Romani che calcia in porta: Barsuglia si distende in volo e devia in angolo. Sugli sviluppi dello stesso Elezi impegna da distanza ravvicinata il numero 1 ospite che respinge. Sul capovolgimento di fronte è Barsotti che ci prova ancora dal limite, ma Bini non si fa sorprendere. Al 95' mischia in area viola: la palla, dopo un batti e ribatti, finisce sul fondo ed è questa l'ultima azione della partita. Tre punti d'oro per la formazione di casa, ma buona anche la prova dei ragazzi di mister Gori, che hanno dimostrato di meritare ampiamente la loro attuale posizione di classifica. Da segnalare l'ottima direzione di gara da parte del giovanissimo Sig. Gaias della sez. di Prato.

R.C. LARCIANESE: Bini, Aliberto, Guerra, Ciardi, Martino, Sostegni (46' Giuranna), Galeone (75' Elezi), Tabaku, Romani (95' Della Rocca), Mazzei (58' Cappelli), Citera (93' D'Agostino). A disp.: Grazzini. All.: Ivan Maraia.<br >FORTIS LUCCHESE: Barsuglia, Poletti, Sesto, Salsini, Magnoli, Casini, Simoni, Belli, Harch, Barsotti, Butori. A disp.: Simonelli, Leonessi, Giannelli, Marsanti. All.: Pier Angelo Gori.<br > ARBITRO: Sig. Gaias della Sez. di Prato.<br > RETE: 20' Citera. I ragazzi viola cercano oggi sul campo amico una vittoria scaccia-crisi, per tirarsi fuori da una situazione di classifica che si &egrave; fatta veramente delicata dopo la sconfitta contro lo Sporting Massese. Di fronte la Fortis Lucchese di mister Gori che invece occupa una posizione di classifica abbastanza tranquilla. La prima frazione di gioco &egrave; alquanto equilibrata fino al 20', quando Citera entra in area dal vertice destro e inventa una traiettoria a girare con la palla che colpisce prima il palo di sinistra, poi quello destro, e infine termina in fondo alla rete di Barsuglia. La Fortis risponde con una punizione dal limite di Barsotti che finisce fuori di poco. Al 25' assist di Citera per Guerra che si trova a tu per tu con Barsuglia che per&ograve; &egrave; bravo a respingere. Al 42' su azione di calcio d'angolo palla buona per Magnoli, ma la sua conclusione &egrave; bloccata da Bini. Il primo tempo si conclude con una punizione dal limite di Citera che sfiora di poco l'incrocio dei pali alla sinistra dell'estremo difensore ospite. In apertura di ripresa c'&egrave; uno scontro tra il portiere viola Bini e il numero 9 della Fortis, Harch: la palla finisce sui piedi di Simoni che batte a colpo sicuro ma sulla linea salva Martino. Poco dopo due conclusioni, prima di Butori dal limite poi di Magnoli da distanza ravvicinata, ma Bini &egrave; attento e respinge. La Fortis Lucchese cerca il pareggio e costringe i ragazzi viola nella propria met&agrave; campo, ma le conclusioni dal limite di Harch e di Barsotti sono ancora neutralizzate da un Bini in giornata di grazia. All'83' &egrave; il nuovo entrato viola Elezi a impegnare Barsuglia dal limite. Passano pochi minuti e Cappelli lancia Romani che calcia in porta: Barsuglia si distende in volo e devia in angolo. Sugli sviluppi dello stesso Elezi impegna da distanza ravvicinata il numero 1 ospite che respinge. Sul capovolgimento di fronte &egrave; Barsotti che ci prova ancora dal limite, ma Bini non si fa sorprendere. Al 95' mischia in area viola: la palla, dopo un batti e ribatti, finisce sul fondo ed &egrave; questa l'ultima azione della partita. Tre punti d'oro per la formazione di casa, ma buona anche la prova dei ragazzi di mister Gori, che hanno dimostrato di meritare ampiamente la loro attuale posizione di classifica. Da segnalare l'ottima direzione di gara da parte del giovanissimo Sig. Gaias della sez. di Prato. R.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI