• Juniores Regionali GIR.A
  • Fortis Lucchese
  • 2 - 1
  • Folgor Marlia


FORTIS LUCCHESE: Barsuglia, Giurlani, Sesto, Pellegrini (16' Leonessi), Magnoli, Giannelli, Belli, Simoni (69' Simonelli), Poletti, Matteoni, Arch. All.: Pierangelo Gori.
FOLGOR MARLIA: Gradi, Samano, Pucci, Bernardi, Particelli, Barsi, Nexha (69' Zema), Pagnini (78' Matarazzo), Sichi (54' Volpini), Attilieni, Pergola (71' Lunardi). All.: Maurizio Lenci.

ARBITRO: Tesi di Lucca.

RETI: 26' Matteoni, 65' rig. Pagnini, 68' Belli.
NOTE: ammoniti Harch, Giannelli, Particelli, Barsuglia, Belli, Nexha, Leonessi, Matarazzo, Pucci. Angoli: 7-3. Recupero: 3' e 4'.



LE PAGELLE
Fortis Lucchese
Barsuglia: 6,5 Bravo specialmente nel respingere due temibili punizioni di Attilieni nel finale di primo tempo. Lo stile non è il massimo, ma è il risultato quello che conta. Causa il rigore del pari, ma non poteva smaterializzarsi..
Giurlani: 6,5 Grande passo e numerose sgroppate, specialmente nei primi quarantacinque minuti. Nella difesa si limita a difendere.
Sesto: 6,5 Perde dopo poco più di un quarto d'ora il proprio capitano e compagno di reparto, tuttavia non si scompone e si carica egregiamente la difesa sulle spalle.
Pellegrini: 6 Sfortunato, perché è costretto ad uscire dopo una ricaduta sul ginocchio che già lo aveva tormentato, gli auguriamo che non sia niente di grave. 16' Leonessi: 6 Gettato nella mischia per sopperire all'infortunio di Pellegrini, non sfigura e ci mette grinta ed ordine.
Magnoli: 6 A suo agio sia come terzino sinistro, sua posizione abituale, sia come centrale di difesa.
Giannelli: 5,5 Gioca in una zona del campo i cui si lotta con furore, e lui non ce ne mette molto.
Belli: 7,5 Parte da lui l'azione per il gol di Matteoni, ed è sempre lui a decidere l'incontro con un perentorio stacco di testa. Magari sbaglia qualche appoggio, però nei momenti caldi c'è sempre e non smette mai di combattere.
Simoni: 6 Qualche buon numero sulla fascia destra, anche se non riesce mai a fornire assist invitanti per i suoi compagni d'attacco. 69' Simonelli: 6 Entra in un momento caldo della gara, e non sfigura.
Poletti: 5,5 Ha facilità di calcio, grande controllo del pallone in corsa e buona fantasia. Tutte caratteristiche che oggi ha mostrato solamente a sprazzi.
Matteoni: 6,5 Rimane in ombra per un po', ma alla prima occasione colpisce da vero attaccante d'area di rigore. La sua intesa con i compagni d'attacco è molto buona.
Harch: 6.5 Punta di movimento e di grande rapidità. L'assist per il gol di Matteoni è suo.
Folgor Marlia
Gradi: 6 Incolpevole sui gol subiti, per poco non riusciva a smanacciare il colpo di testa decisivo di Belli.
Samano: 6 Inizia in maniera confortante, poi arretra leggermente il suo raggio d'azione.
Pucci: 5,5 Qualche errore di posizionamento in fase difensiva, nel secondo tempo ha due buone occasioni: sulla prima è impreciso, successivamente è sfortunato quando coglie la traversa.
Bernardi: 5,5 Soffre in alcune situazioni, anche se sui gol non ha colpe particolari.
Particelli: 6 Uno dei migliori del suo reparto difensivo, ricorre ai metodi ruvidi quando è necessario.
Barsi: 6 Gara di grande utilità la sua, volta a limitare le azioni avversarie sulla fascia destra.
Nexha: 5,5 Un po' evanescente nel primo tempo, mentre nella ripresa ci mette sicuramente più impegno, senza incidere però più di tanto sull'andamento della gara. Da ex forse sente un po' troppo la partita. 69' Zema: 5,5 Non facilitato né dalle condizioni del campo, né dal momento della gara nel quale è subentrato.
Pagnini: 6 Partita in cui merita la sufficienza per aver realizzato il rigore del pari. Può sicuramente dare e fare qualcosa in più 78'Matarazzo ng.
Sichi: 6 Solita prestazione generosa dell'esterno sinistro di Lenci, che dura però solo poco più di un tempo 54' Volpini: 7 Il suo ingresso dà quel qualcosa in più che era mancato alla Folgor nel primo tempo. Fa il diavolo a quattro sulla sinistra, e parte dai suoi piedi l'azione che porta al rigore del momentaneo pareggio.
Attilieni: 6,5 Due punizioni calciate molto bene nel finel di primo tempo, grandi aperture e rigore procurato. Cala un po' alla distanza.
Pergola: 5 Inizia mettendo in luce la sua miglior caratteristica, il fisico, ma viene penalizzato dal gioco della sua squadra che gli fornisce pochi palloni giocabili. 71' Lunardi: 5,5 Gettato nella mischia per il forcing finale, non riesce mai a rendersi pericoloso.
IL COMMENTO
Derby emozionante, tirato fino alle ultime battute e con una mini rissa fuori campo al triplice fischio dell'arbitro. Non è mancato quasi niente sul campo impantanato di Mutigliano. I due mister scelgono per l'occasione due schemi offensivi diversi: nella Fortis Harch agisce come punta più avanzata, con Matteoni più arretrato in appoggio, mentre Lenci sceglie Pergola e Attilieni come coppia avanzata. Il ritmo della gara è subito buono, ma nessuna delle due squadre vuole prestare il fianco all'altra. La prima occasione capita al 14', grazie ad un colpo di testa di Matteoni respinto da un difensore, sul prosieguo dell'azione Attilieni si invola, ma accorgendosi dell'infortunio di Pellegrini butta cavallerescamente il pallone in fallo laterale. Brutta perdita per la Fortis quella del capitano dopo nemmeno un quarto d'ora di gioco. Mister Gori è costretto così a ridisegnare la difesa, con Leonessi inserito come terzino sinistro e Magnoli spostato al centro della difesa. Al 19' Pagnini sfiora l'autogol, svirgolando una palla in area della Folgor in calcio d'angolo. La gara si sblocca al 26', grazie ad una bellissima azione che parte dai piedi di Belli, bravissimo a vedere il movimento di Harch a sinistra che crossa in corsa al centro, dove Matteoni è pronto a colpire di testa nell'angolino basso alla destra di Gradi. La reazione della Folgor si materializza nel finale, ma in entrambe i casi Barsuglia è bravo a dire di no ai calci piazzati di Attilieni al 40' e al 41'. Dopo poco più di dieci minuti nella ripresa Maurizio Lenci decide di sostituire Sichi con Volpini, e la sua scelta si rivelerà più che mai azzeccata. Al 65' infatti è proprio dagli sviluppi di un suo cross da sinistra che Attilieni cerca e trova il contatto con Barsuglia, con l'arbitro che decreta il tiro dal dischetto. Si presenta capitan Pagnini che si fa parare la conclusione, ma l'arbitro fa ripetere perché vede troppi giocatori in area. Pagnini questa volta non sbaglia e riporta in parità i suoi. Passano però solamente tre minuti, e la Fortis si riporta avanti nel punteggio: gol confezionato da due elementi già nel giro della prima squadra, cross su punizione di Giurlani e perentorio stacco di testa di Belli, che lascia esplodere la tifoseria locale. C'è sempre tempo per la reazione della Folgor però. Al 76' cross del solito Volpini, Zema difende palla al centro dell'area e vede Pucci tutto solo, che però calcia a lato da posizione invitante. All'87' punizione di Zema dalla destra ed è ancora Pucci a colpire di testa, questa volta fermato solo dalla traversa. Ultima emozione della gara all'88', ma Barsuglia si oppone anche alla punizione di Matarazzo. La gara si conclude con il parapiglia dopo il fischio finale, unica nota stonata di una gran bella partita.

Davide Sorbera FORTIS LUCCHESE: Barsuglia, Giurlani, Sesto, Pellegrini (16' Leonessi), Magnoli, Giannelli, Belli, Simoni (69' Simonelli), Poletti, Matteoni, Arch. All.: Pierangelo Gori.<br >FOLGOR MARLIA: Gradi, Samano, Pucci, Bernardi, Particelli, Barsi, Nexha (69' Zema), Pagnini (78' Matarazzo), Sichi (54' Volpini), Attilieni, Pergola (71' Lunardi). All.: Maurizio Lenci.<br > ARBITRO: Tesi di Lucca.<br > RETI: 26' Matteoni, 65' rig. Pagnini, 68' Belli.<br >NOTE: ammoniti Harch, Giannelli, Particelli, Barsuglia, Belli, Nexha, Leonessi, Matarazzo, Pucci. Angoli: 7-3. Recupero: 3' e 4'. LE PAGELLE<br >Fortis Lucchese<br ><b>Barsuglia: 6,5</b> Bravo specialmente nel respingere due temibili punizioni di Attilieni nel finale di primo tempo. Lo stile non &egrave; il massimo, ma &egrave; il risultato quello che conta. Causa il rigore del pari, ma non poteva smaterializzarsi..<br ><b>Giurlani: 6,5</b> Grande passo e numerose sgroppate, specialmente nei primi quarantacinque minuti. Nella difesa si limita a difendere.<br ><b>Sesto: 6,5</b> Perde dopo poco pi&ugrave; di un quarto d'ora il proprio capitano e compagno di reparto, tuttavia non si scompone e si carica egregiamente la difesa sulle spalle.<br ><b>Pellegrini: 6</b> Sfortunato, perch&eacute; &egrave; costretto ad uscire dopo una ricaduta sul ginocchio che gi&agrave; lo aveva tormentato, gli auguriamo che non sia niente di grave. 16' Leonessi: 6 Gettato nella mischia per sopperire all'infortunio di Pellegrini, non sfigura e ci mette grinta ed ordine.<br ><b>Magnoli: 6</b> A suo agio sia come terzino sinistro, sua posizione abituale, sia come centrale di difesa.<br ><b>Giannelli: 5,5</b> Gioca in una zona del campo i cui si lotta con furore, e lui non ce ne mette molto.<br ><b>Belli: 7,5</b> Parte da lui l'azione per il gol di Matteoni, ed &egrave; sempre lui a decidere l'incontro con un perentorio stacco di testa. Magari sbaglia qualche appoggio, per&ograve; nei momenti caldi c'&egrave; sempre e non smette mai di combattere.<br ><b>Simoni: 6</b> Qualche buon numero sulla fascia destra, anche se non riesce mai a fornire assist invitanti per i suoi compagni d'attacco. <b>69' Simonelli: 6</b> Entra in un momento caldo della gara, e non sfigura.<br ><b>Poletti: 5,5</b> Ha facilit&agrave; di calcio, grande controllo del pallone in corsa e buona fantasia. Tutte caratteristiche che oggi ha mostrato solamente a sprazzi.<br ><b>Matteoni: 6,5</b> Rimane in ombra per un po', ma alla prima occasione colpisce da vero attaccante d'area di rigore. La sua intesa con i compagni d'attacco &egrave; molto buona.<br ><b>Harch: 6.5</b> Punta di movimento e di grande rapidit&agrave;. L'assist per il gol di Matteoni &egrave; suo.<br >Folgor Marlia<br ><b>Gradi: 6</b> Incolpevole sui gol subiti, per poco non riusciva a smanacciare il colpo di testa decisivo di Belli.<br ><b>Samano: 6 </b>Inizia in maniera confortante, poi arretra leggermente il suo raggio d'azione.<br ><b>Pucci: 5,5</b> Qualche errore di posizionamento in fase difensiva, nel secondo tempo ha due buone occasioni: sulla prima &egrave; impreciso, successivamente &egrave; sfortunato quando coglie la traversa.<br ><b>Bernardi: 5,5</b> Soffre in alcune situazioni, anche se sui gol non ha colpe particolari.<br ><b>Particelli: 6 </b>Uno dei migliori del suo reparto difensivo, ricorre ai metodi ruvidi quando &egrave; necessario.<br ><b>Barsi: 6</b> Gara di grande utilit&agrave; la sua, volta a limitare le azioni avversarie sulla fascia destra.<br ><b>Nexha: 5,5</b> Un po' evanescente nel primo tempo, mentre nella ripresa ci mette sicuramente pi&ugrave; impegno, senza incidere per&ograve; pi&ugrave; di tanto sull'andamento della gara. Da ex forse sente un po' troppo la partita. <b>69' Zema: 5,5</b> Non facilitato n&eacute; dalle condizioni del campo, n&eacute; dal momento della gara nel quale &egrave; subentrato.<br ><b>Pagnini: 6</b> Partita in cui merita la sufficienza per aver realizzato il rigore del pari. Pu&ograve; sicuramente dare e fare qualcosa in pi&ugrave; 78'Matarazzo ng.<br ><b>Sichi: 6</b> Solita prestazione generosa dell'esterno sinistro di Lenci, che dura per&ograve; solo poco pi&ugrave; di un tempo <b>54' Volpini: 7</b> Il suo ingresso d&agrave; quel qualcosa in pi&ugrave; che era mancato alla Folgor nel primo tempo. Fa il diavolo a quattro sulla sinistra, e parte dai suoi piedi l'azione che porta al rigore del momentaneo pareggio.<br ><b>Attilieni: 6,5</b> Due punizioni calciate molto bene nel finel di primo tempo, grandi aperture e rigore procurato. Cala un po' alla distanza.<br ><b>Pergola: 5</b> Inizia mettendo in luce la sua miglior caratteristica, il fisico, ma viene penalizzato dal gioco della sua squadra che gli fornisce pochi palloni giocabili. <b>71' Lunardi: 5,5</b> Gettato nella mischia per il forcing finale, non riesce mai a rendersi pericoloso.<br >IL COMMENTO<br >Derby emozionante, tirato fino alle ultime battute e con una mini rissa fuori campo al triplice fischio dell'arbitro. Non &egrave; mancato quasi niente sul campo impantanato di Mutigliano. I due mister scelgono per l'occasione due schemi offensivi diversi: nella Fortis Harch agisce come punta pi&ugrave; avanzata, con Matteoni pi&ugrave; arretrato in appoggio, mentre Lenci sceglie Pergola e Attilieni come coppia avanzata. Il ritmo della gara &egrave; subito buono, ma nessuna delle due squadre vuole prestare il fianco all'altra. La prima occasione capita al 14', grazie ad un colpo di testa di Matteoni respinto da un difensore, sul prosieguo dell'azione Attilieni si invola, ma accorgendosi dell'infortunio di Pellegrini butta cavallerescamente il pallone in fallo laterale. Brutta perdita per la Fortis quella del capitano dopo nemmeno un quarto d'ora di gioco. Mister Gori &egrave; costretto cos&igrave; a ridisegnare la difesa, con Leonessi inserito come terzino sinistro e Magnoli spostato al centro della difesa. Al 19' Pagnini sfiora l'autogol, svirgolando una palla in area della Folgor in calcio d'angolo. La gara si sblocca al 26', grazie ad una bellissima azione che parte dai piedi di Belli, bravissimo a vedere il movimento di Harch a sinistra che crossa in corsa al centro, dove Matteoni &egrave; pronto a colpire di testa nell'angolino basso alla destra di Gradi. La reazione della Folgor si materializza nel finale, ma in entrambe i casi Barsuglia &egrave; bravo a dire di no ai calci piazzati di Attilieni al 40' e al 41'. Dopo poco pi&ugrave; di dieci minuti nella ripresa Maurizio Lenci decide di sostituire Sichi con Volpini, e la sua scelta si riveler&agrave; pi&ugrave; che mai azzeccata. Al 65' infatti &egrave; proprio dagli sviluppi di un suo cross da sinistra che Attilieni cerca e trova il contatto con Barsuglia, con l'arbitro che decreta il tiro dal dischetto. Si presenta capitan Pagnini che si fa parare la conclusione, ma l'arbitro fa ripetere perch&eacute; vede troppi giocatori in area. Pagnini questa volta non sbaglia e riporta in parit&agrave; i suoi. Passano per&ograve; solamente tre minuti, e la Fortis si riporta avanti nel punteggio: gol confezionato da due elementi gi&agrave; nel giro della prima squadra, cross su punizione di Giurlani e perentorio stacco di testa di Belli, che lascia esplodere la tifoseria locale. C'&egrave; sempre tempo per la reazione della Folgor per&ograve;. Al 76' cross del solito Volpini, Zema difende palla al centro dell'area e vede Pucci tutto solo, che per&ograve; calcia a lato da posizione invitante. All'87' punizione di Zema dalla destra ed &egrave; ancora Pucci a colpire di testa, questa volta fermato solo dalla traversa. Ultima emozione della gara all'88', ma Barsuglia si oppone anche alla punizione di Matarazzo. La gara si conclude con il parapiglia dopo il fischio finale, unica nota stonata di una gran bella partita. Davide Sorbera




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI