• Eccellenza GIR.A
  • Ponte Buggianese
  • 2 - 2
  • Atletico Piombino


PONTE: Baldasseroni, Perillo, Haytoumi (95' Ettajani), Marcon, Pinochi, Del Sorbo, Baronti (65' Cullhaj), Meucci, Sabatini (74' Chiaramonti), Aperuta (80' Bargellini), Paolicchi. A disp.: Disperati, Pagni, Crusca. All.: Corrado Scintu.
ATL.PIOMBINO: Pagliuchi, Del Gratta (45' Cecchini), Quarta (86' Grotti), Gherardini (77' Luci), Fatticcioni, Rocchiccioli T., Catalano, Montecalvo, Papa, Lici (45' Fanciulli), Rocchiccioli I. A disp.: Rizzato, Tichem. All.: Sebastiano Miano.

ARBITRO: Martino di Firenze, coad. da Cheli di Pisa e De Luca di Firenze.
MARCATORI: 21' Baronti, 49' Sabatini, 68' Poggi, 73 Fanciulli.
NOTE: ammoniti Del Gratta, Lici, Marcon, Fatticcioni, Del Sorbo e Papa. Espulso Del Sorbo l'allenatore Scintu. Recupero: 0'+6'.



IL COMMENTO
Dopo la vittoria di due settimane fa in casa contro il Castelnuovo, il Ponte è riuscito domenica scorsa ad impattare 0-0 in casa del San Marco Avenza continuando la sua striscia positiva che sicuramente non vorrà essere interrotta dalla visita a domicilio dell'Atletico Piombino: la squadra nerazzura, proveniente dall'1-1 interno contro il Castelfiorentino, si presenta con gli stessi punti in classifica dei pontigiani, ma bensì con una difesa perforata da quattro reti in solo tre partite disputate. Ben più solida è la difesa biancorossa - un solo gol subito - ma l'attacco è pressoché sterile data l'unica rete arrivata in casa grazie a Marcon. L'avvio non è dei più entusiasmanti perché i primi venti minuti sono di studio, caratterizzati da lanci lunghi e duri scontri a centrocampo sul quale il direttore di gara sorvola. Al 21' si sblocca la gara: preciso cross di Paolicchi, svetta di testa Baronti e la insacca nell'angolo più lontano dove Pagliuchi non può arrivare. Il Piombino non ci sta e senza perdersi d'animo prova regolarmente a cercare ora Del Gratta, ora Quarta per passare sulle fasce. Le occasioni, però, sono esclusivamente di marca pontigiana e al 31' Aperuta da dentro l'area impegna Pagliuchi che respinge in tuffo. Il tempo finisce con il Ponte in vantaggio che soffre sì qualche fiammata nerazzurra, ma che non patisce più di tanto, ripartendo agilmente in contropiede. Nella ripresa pronti via e Fanciulli rischia di segnare al primo pallone toccato con un bolide da fuori area che sfiora il palo di Baldasseroni. Al 49' raddoppia il Ponte con un lancio dalle retrovie per Sabatini che insacca con un colpo al volo stilisticamente apprezzabile. Sembra ormai indirizzata verso i binari della tranquillità la sfida, ma l'ingresso di Poggi e Fanciulli muta decisamente le sorti della gara. Infatti in meno di cinque minuti pareggia incredibilmente il Piombino: prima Poggi al 68' sottomisura conclude in porta in maniera sporca, trovando la deviazione di un difensore; poi al 73' Fanciulli approfitta di un incredibile buco difensivo di Paolicchi e mette dentro da due passi solo davanti a Baldasseroni. Con l'inaspettato volgersi della partita sul pareggio, si infiammano gli animi pontigiani e in un battibecco con Papa, Del Sorbo prima si guadagna l'ammonizione (come la punta ospite) poi, continuando nelle proteste, anche il cartellino rosso. Con l'uomo in meno Scinto corre ai ripari inserendo Bargellini al centro della difesa, ma la gara ormai ha poco da dire. Il Piombino prova a trovare i tre punti, ma lo schieramento asserragliato dei pontigiani di fronte a Baldasseroni impedisce la beffa. Si conclude quindi dopo sei minuti di recupero una gara che il Ponte Buggianese ha gettato clamorosamente al vento dato il doppio vantaggio; applausi per gli uomini di Miano per la rimonta, ma la difesa resta assolutamente da registrare.
PAGELLE
PONTE BUGGIANESE
BALDASSERONI: 6,5 Un tempo di assoluta tranquillità perché Meucci è un terzo centrale aggiunto, poi si deve inchinare ai due pastrocchi difensivi che lo portano a subire due reti. Smanaccia qualche buon pallone nel finale, dimostrandosi uno dei migliori dietro.
PERILLO: 5,5 Sulla fascia di Quarta deve sudare sette camicie per andare al cross, ma quando ci va non è un buona idea. Sempre troppo nervoso.
HAYTOUMI: 6 Il classe 98' ha coraggio ed esperienza da vendere. Se Del Gratta infatti viene tolto a metà gara lo si deve principalmente a lui che non gli fa vedere palla. Nel finale cala, dimostrandosi sempre preciso. 95' Ettajani: ng
MARCON: 5,5 Si fa sentire senza problemi e infatti è il primo a rischiare il giallo. Probabilmente le minacce dell'arbitro calmano il suo operato che si addolcisce, senza però risultare incisivo davanti alla difesa quando il Piombino colpisce in un uno-due formidabile.
PINOCHI: 5 Deve lanciare lui dalla difesa, ma non ha il piede delicato. Partecipa alla dormita generale del 2-1.
DEL SORBO: 5 Elegante e sicuro, non ha paura di niente e di nessuno, uscendo sul finire del tempo palla al piede a dimostrare che può tranquillamente agire anche da regista. Perde le staffe nel finale quando fa tutto da solo, andandosi a cercare l'ammonizione e l'espulsione.
BARONTI: 6 Va bene che la difesa ospite non è delle migliori, ma è bravo lui a trovare il gol con un gran colpo di testa. Oltre alla rete avrebbe potuto dare un'ulteriore mano alla squadra. 65' Cullhaj: 5,5 Mezz'ora di niente, ma nessuno gli offre una mano.
MEUCCI: 6,5 A centrocampo dovrebbe dirigere lui, ma preferisce far rimanere dietro Perillo e gettarsi in avanti per tentare qualche cross. L'ultimo a mollare, un esempio per i più giovani.
SABATINI: 6 La sua posizione come punta unica non lo favorisce perché deve aspettare il pallone e lottare con Fatticcioni che di fisico lo sovrasta. Si riscatta ad inizio ripresa quando gira in rete un gran gol, poi sparisce. 74' Chiaramonti: ng
APERUTA: 5,5 Si fa deviare un tiro nel primo tempo e inizia la ripresa con una galoppata-sverniciata su Quarta. Quando però servirebbe il suo apporto, scompare. 80' Bargellini: 6 In campo per l'espulsione di Del Sorbo, impedisce l'ulteriore beffa ai suoi.
PAOLICCHI: 5,5 La prima volta che va al cross trova Baronti solo e la gara si sblocca. Ha il piede vellutato e gli ospiti lo lasciano troppo solo, ma nella ripresa cosa faccia in difesa e cosa lo costringa a svirgolare quel pallone nessuno lo sa.
ATL.PIOMBINO
PAGLIUCHI: 6 Il primo rinvio è infelice prima di battezzare erroneamente fuori il colpo di testa di Baronti e rimanere incolpevole di fronte alla girata di Sabatini. Poi la sua gara si conclude in anticipo perché i suoi rimediano ed il Ponte rimane in dieci, esaurendo la spinta.
DEL GRATTA: 5 Sprint iniziale sulla corsia dove si alterna con Catalano, pian piano si innervosisce e si prende la prima ammonizione per protesta, costringendo il tecnico a toglierlo. 45' Cecchini: 6,5 Spinge in maniera ordinata ed entra bene in partita, specie con la squadra che sotto di due gol. Dalla sua corsia provengono i cross che potrebbero portare i tre punti.
QUARTA: 6 Addormentato sull'azione del gol di Baronti, si riscatta parzialmente nella ripresa, ma ci si aspettava di più da lui. 86' Grotti: ng
GHERARDINI: 6 A fine primo tempo prova il tiro della disperazione perché di sbocchi non ce ne sono, ma nella ripresa il capitano prende in mano la squadra ed esce tra gli applausi. 77' Luci: ng
FATTICCIONI: 5,5 Perde la sfida con Sabatini solo ad inizio ripresa quando lo lascia girare e concludere a rete, ma in generale oggi non ci capisce molto, trovandosi spesso a girare a vuoto anche in altre occasioni dove la fortuna lo salva.
ROCCHICCIOLI T.: 5 Giornata pessima anche per lui perché i due gol subìti arrivano dalle sue zone di competenza.
CATALANO: 5,5 Tanta spinta e buona grinta, ma nel finale si denota più per intemperanze che per il gioco.
MONTECALVO: 5,5 Partita inizialmente buona, poi si spenge col passare del tempo.
PAPA: 5 Troppo fermo e lontano dal gioco, lotta portando a riaprire la gara nell'azione del 2-1 con un tiro ciccato che Poggi si è ritrovato sui piedi.
LICI: 5 Non si vede per quasi un tempo fino a quando non abbatte Perillo a palla lontana guadagnandosi un sacrosanto giallo e l'uscita dal campo anticipata. 45' Fanciulli: 7 Prima palla buona e tiro a fil di palo, poi la spinta della sua squadra aumenta e la mette dentro, approfittando del grossolano errore di Paolicchi, per il 2-2 definitivo. Se non ha cambiato la gara lui, chi?
ROCCHICCIOLI I.: 5 Non si vede mai, facendosi risucchiare dalla retroguardia pontigiana. 62' Poggi: 6,5 Trova un gol fortunoso, approfittando della deviazione del diretto marcatore, poi da maggiore sostanza all'attacco.

ARBITRO

MARTINO di FIRENZE: 5,5 Permissivo fino all'inverosimile, scontenta un po' tutti e oltre all'espulsione di Del Sorbo ci sarebbe potuta stare quella di altri giocatori sempre per proteste.

Matteo Mori PONTE: Baldasseroni, Perillo, Haytoumi (95' Ettajani), Marcon, Pinochi, Del Sorbo, Baronti (65' Cullhaj), Meucci, Sabatini (74' Chiaramonti), Aperuta (80' Bargellini), Paolicchi. A disp.: Disperati, Pagni, Crusca. All.: Corrado Scintu.<br >ATL.PIOMBINO: Pagliuchi, Del Gratta (45' Cecchini), Quarta (86' Grotti), Gherardini (77' Luci), Fatticcioni, Rocchiccioli T., Catalano, Montecalvo, Papa, Lici (45' Fanciulli), Rocchiccioli I. A disp.: Rizzato, Tichem. All.: Sebastiano Miano.<br > ARBITRO: Martino di Firenze, coad. da Cheli di Pisa e De Luca di Firenze.<br >MARCATORI: 21' Baronti, 49' Sabatini, 68' Poggi, 73 Fanciulli.<br >NOTE: ammoniti Del Gratta, Lici, Marcon, Fatticcioni, Del Sorbo e Papa. Espulso Del Sorbo l'allenatore Scintu. Recupero: 0'+6'. <b>IL COMMENTO</b><br >Dopo la vittoria di due settimane fa in casa contro il Castelnuovo, il Ponte &egrave; riuscito domenica scorsa ad impattare 0-0 in casa del San Marco Avenza continuando la sua striscia positiva che sicuramente non vorr&agrave; essere interrotta dalla visita a domicilio dell'Atletico Piombino: la squadra nerazzura, proveniente dall'1-1 interno contro il Castelfiorentino, si presenta con gli stessi punti in classifica dei pontigiani, ma bens&igrave; con una difesa perforata da quattro reti in solo tre partite disputate. Ben pi&ugrave; solida &egrave; la difesa biancorossa - un solo gol subito - ma l'attacco &egrave; pressoch&eacute; sterile data l'unica rete arrivata in casa grazie a Marcon. L'avvio non &egrave; dei pi&ugrave; entusiasmanti perch&eacute; i primi venti minuti sono di studio, caratterizzati da lanci lunghi e duri scontri a centrocampo sul quale il direttore di gara sorvola. Al 21' si sblocca la gara: preciso cross di Paolicchi, svetta di testa Baronti e la insacca nell'angolo pi&ugrave; lontano dove Pagliuchi non pu&ograve; arrivare. Il Piombino non ci sta e senza perdersi d'animo prova regolarmente a cercare ora Del Gratta, ora Quarta per passare sulle fasce. Le occasioni, per&ograve;, sono esclusivamente di marca pontigiana e al 31' Aperuta da dentro l'area impegna Pagliuchi che respinge in tuffo. Il tempo finisce con il Ponte in vantaggio che soffre s&igrave; qualche fiammata nerazzurra, ma che non patisce pi&ugrave; di tanto, ripartendo agilmente in contropiede. Nella ripresa pronti via e Fanciulli rischia di segnare al primo pallone toccato con un bolide da fuori area che sfiora il palo di Baldasseroni. Al 49' raddoppia il Ponte con un lancio dalle retrovie per Sabatini che insacca con un colpo al volo stilisticamente apprezzabile. Sembra ormai indirizzata verso i binari della tranquillit&agrave; la sfida, ma l'ingresso di Poggi e Fanciulli muta decisamente le sorti della gara. Infatti in meno di cinque minuti pareggia incredibilmente il Piombino: prima Poggi al 68' sottomisura conclude in porta in maniera sporca, trovando la deviazione di un difensore; poi al 73' Fanciulli approfitta di un incredibile buco difensivo di Paolicchi e mette dentro da due passi solo davanti a Baldasseroni. Con l'inaspettato volgersi della partita sul pareggio, si infiammano gli animi pontigiani e in un battibecco con Papa, Del Sorbo prima si guadagna l'ammonizione (come la punta ospite) poi, continuando nelle proteste, anche il cartellino rosso. Con l'uomo in meno Scinto corre ai ripari inserendo Bargellini al centro della difesa, ma la gara ormai ha poco da dire. Il Piombino prova a trovare i tre punti, ma lo schieramento asserragliato dei pontigiani di fronte a Baldasseroni impedisce la beffa. Si conclude quindi dopo sei minuti di recupero una gara che il Ponte Buggianese ha gettato clamorosamente al vento dato il doppio vantaggio; applausi per gli uomini di Miano per la rimonta, ma la difesa resta assolutamente da registrare. <br ><b>PAGELLE</b> <br ><b>PONTE BUGGIANESE</b><br ><b>BALDASSERONI: 6,5</b> Un tempo di assoluta tranquillit&agrave; perch&eacute; Meucci &egrave; un terzo centrale aggiunto, poi si deve inchinare ai due pastrocchi difensivi che lo portano a subire due reti. Smanaccia qualche buon pallone nel finale, dimostrandosi uno dei migliori dietro. <br ><b>PERILLO: 5,5</b> Sulla fascia di Quarta deve sudare sette camicie per andare al cross, ma quando ci va non &egrave; un buona idea. Sempre troppo nervoso. <br ><b>HAYTOUMI: 6</b> Il classe 98' ha coraggio ed esperienza da vendere. Se Del Gratta infatti viene tolto a met&agrave; gara lo si deve principalmente a lui che non gli fa vedere palla. Nel finale cala, dimostrandosi sempre preciso. <b>95' Ettajani: ng</b><br ><b>MARCON: 5,5</b> Si fa sentire senza problemi e infatti &egrave; il primo a rischiare il giallo. Probabilmente le minacce dell'arbitro calmano il suo operato che si addolcisce, senza per&ograve; risultare incisivo davanti alla difesa quando il Piombino colpisce in un uno-due formidabile. <br ><b>PINOCHI: 5</b> Deve lanciare lui dalla difesa, ma non ha il piede delicato. Partecipa alla dormita generale del 2-1.<br ><b>DEL SORBO: 5</b> Elegante e sicuro, non ha paura di niente e di nessuno, uscendo sul finire del tempo palla al piede a dimostrare che pu&ograve; tranquillamente agire anche da regista. Perde le staffe nel finale quando fa tutto da solo, andandosi a cercare l'ammonizione e l'espulsione. <br ><b>BARONTI: 6</b> Va bene che la difesa ospite non &egrave; delle migliori, ma &egrave; bravo lui a trovare il gol con un gran colpo di testa. Oltre alla rete avrebbe potuto dare un'ulteriore mano alla squadra. <b>65' Cullhaj: 5,5</b> Mezz'ora di niente, ma nessuno gli offre una mano. <br ><b>MEUCCI: 6,5</b> A centrocampo dovrebbe dirigere lui, ma preferisce far rimanere dietro Perillo e gettarsi in avanti per tentare qualche cross. L'ultimo a mollare, un esempio per i pi&ugrave; giovani. <br ><b>SABATINI: 6</b> La sua posizione come punta unica non lo favorisce perch&eacute; deve aspettare il pallone e lottare con Fatticcioni che di fisico lo sovrasta. Si riscatta ad inizio ripresa quando gira in rete un gran gol, poi sparisce. <b>74' Chiaramonti: ng</b><br ><b>APERUTA: 5,5</b> Si fa deviare un tiro nel primo tempo e inizia la ripresa con una galoppata-sverniciata su Quarta. Quando per&ograve; servirebbe il suo apporto, scompare. <b>80' Bargellini: 6</b> In campo per l'espulsione di Del Sorbo, impedisce l'ulteriore beffa ai suoi.<br ><b>PAOLICCHI: 5,5</b> La prima volta che va al cross trova Baronti solo e la gara si sblocca. Ha il piede vellutato e gli ospiti lo lasciano troppo solo, ma nella ripresa cosa faccia in difesa e cosa lo costringa a svirgolare quel pallone nessuno lo sa. <br ><b>ATL.PIOMBINO</b><br ><b>PAGLIUCHI: 6</b> Il primo rinvio &egrave; infelice prima di battezzare erroneamente fuori il colpo di testa di Baronti e rimanere incolpevole di fronte alla girata di Sabatini. Poi la sua gara si conclude in anticipo perch&eacute; i suoi rimediano ed il Ponte rimane in dieci, esaurendo la spinta. <br ><b>DEL GRATTA: 5</b> Sprint iniziale sulla corsia dove si alterna con Catalano, pian piano si innervosisce e si prende la prima ammonizione per protesta, costringendo il tecnico a toglierlo. <b>45' Cecchini: 6,5</b> Spinge in maniera ordinata ed entra bene in partita, specie con la squadra che sotto di due gol. Dalla sua corsia provengono i cross che potrebbero portare i tre punti. <br ><b>QUARTA: 6</b> Addormentato sull'azione del gol di Baronti, si riscatta parzialmente nella ripresa, ma ci si aspettava di pi&ugrave; da lui. <b>86' Grotti: ng</b><br ><b>GHERARDINI: 6</b> A fine primo tempo prova il tiro della disperazione perch&eacute; di sbocchi non ce ne sono, ma nella ripresa il capitano prende in mano la squadra ed esce tra gli applausi. <b>77' Luci: ng</b><br ><b>FATTICCIONI: 5,5</b> Perde la sfida con Sabatini solo ad inizio ripresa quando lo lascia girare e concludere a rete, ma in generale oggi non ci capisce molto, trovandosi spesso a girare a vuoto anche in altre occasioni dove la fortuna lo salva. <br ><b>ROCCHICCIOLI T.: 5</b> Giornata pessima anche per lui perch&eacute; i due gol sub&igrave;ti arrivano dalle sue zone di competenza. <br ><b>CATALANO: 5,5</b> Tanta spinta e buona grinta, ma nel finale si denota pi&ugrave; per intemperanze che per il gioco. <br ><b>MONTECALVO: 5,5</b> Partita inizialmente buona, poi si spenge col passare del tempo. <br ><b>PAPA: 5</b> Troppo fermo e lontano dal gioco, lotta portando a riaprire la gara nell'azione del 2-1 con un tiro ciccato che Poggi si &egrave; ritrovato sui piedi. <br ><b>LICI: 5</b> Non si vede per quasi un tempo fino a quando non abbatte Perillo a palla lontana guadagnandosi un sacrosanto giallo e l'uscita dal campo anticipata. <b>45' Fanciulli: 7</b> Prima palla buona e tiro a fil di palo, poi la spinta della sua squadra aumenta e la mette dentro, approfittando del grossolano errore di Paolicchi, per il 2-2 definitivo. Se non ha cambiato la gara lui, chi? <br ><b>ROCCHICCIOLI I.: 5</b> Non si vede mai, facendosi risucchiare dalla retroguardia pontigiana. 62' Poggi: 6,5 Trova un gol fortunoso, approfittando della deviazione del diretto marcatore, poi da maggiore sostanza all'attacco. <br ><b> ARBITRO</b><br ><b>MARTINO di FIRENZE: 5,5</b> Permissivo fino all'inverosimile, scontenta un po' tutti e oltre all'espulsione di Del Sorbo ci sarebbe potuta stare quella di altri giocatori sempre per proteste. Matteo Mori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI