• Berretti GIR.A
  • Albinoleffe
  • 2 - 2
  • Prato


ALBINOLEFFE: Katsyuba, Cortinovis, Ravasio, Mandelli, Parolini, Arcerbi, Fratus (66' De Maria), Belotti, Castelli, Zambelli Marco (76' Calì), Perego. A disp.: Ariello, El Badaoui, Lamera, Zambelli Alessandro, Arizzi. All.: Caccia.
PRATO: Borgioli, Khodin (62' Marchi), Cascino, Carnevale, Chelini, Vannucci, Toccafondi Lapo, Tortoli, Toccafondi Alessandro (57' Sforzi), Rivas Vindel, Malotti (75' Buccella). A disp.: Capecchi, Giacomelli, Fasciglione, Lanzini, Buccella. All.: Paolo Poli.

ARBITRO: Giuseppe Cucinotta di Brescia, coad. da Pagani di Chiari e Nessi di bergamo.

RETI: 72' Castelli, 74' Toccafondi Lapo, 85' Perego, 88' Carnevale.
NOTE: ammoniti Parolini, Belotti, Castelli, Toccafondi, Tortoli, Rivas Vindel.



Si chiude in parità una gara molto intensa tra Albinoleffe e Prato. I locali sono una squadra giovane ma ricca di qualità che gioca un buon calcio, che vanta un ottimo tasso tecnico e che riesce a tenere ritmi molto alti. Il Prato, squadra in crescita, conferma tutti i suoi progressi e strappa un prezioso pareggio che fa ben sperare per la seconda parte della stagione. Anche se il valore dei locali è confermato anche in questo turno, specialmente nel primo tempo il Prato interpreta benissimo la gara e dimostra di poter ambire a scalare la classifica. Nella prima frazione sono gli ospiti ad avere le tre occasioni per il vantaggio con Rivas, Malotti e Toccafondi, ma i locali riescono a cavarsela. Dalle parti di Borgioli c'è da segnalare una sola occasione con Perego ma la porta laniera rimane inviolata. Il primo tempo si chiude sul punteggio di zero a zero.
Nel secondo tempo al 47' l'arbitro rileva un fallo di mano in area di un difensore pratese e concede ai locali un calcio di rigore. Dagli undici metri si incarica di battere Malotti, ma Borgioli para con un ottimo intervento e tiene la sua porta inviolata. L'Albinoleffe non alza il piede dall'acceleratore e trova il vantaggio al 72' con Castelli che di testa raccoglie una punizione dal limite e batte Borgioli. Due minuti arriva però subito il pareggio del Prato: su una punizione da destra Lapo Toccafondi di testa supera il portiere di casa e porta il punteggio sull'uno a uno. La gara continua ad essere vibrante. I locali riprendono a giocare un buon calcio, ma i ragazzi di mister Poli stanno bene in campo e pungono con alcune rapide folate offensive. Si registrano così altre tre occasioni per il Prato con Sforzi (classe '99, bravo ad entrare subito in partita), con Rivas Vindel e Malotti, ma Katsyuba sventa. All'85' su una punizione a centrocampo (battuta più avanti di circa dieci metri rispetto al punto in cui era avvenuto il fallo: protestano invano i lanieri col direttore di gara), Perego punta Cascino, lo supera e batte Borgioli con un tiro imparabile. Il Prato non ci sta e preme alla ricerca del pareggio. All'88' direttamente da punizione Carnevale lascia partire un tiro che gonfia la rete locale e riporta il risultato in parità. È un pareggio tutto sommato giusto: i locali si confermano una delle squadre più forti del girone; il Prato è stato in partita e ha tirato più volte in porta, recuperando con merito ai due vantaggi dei locali.

ALBINOLEFFE: Katsyuba, Cortinovis, Ravasio, Mandelli, Parolini, Arcerbi, Fratus (66' De Maria), Belotti, Castelli, Zambelli Marco (76' Cal&igrave;), Perego. A disp.: Ariello, El Badaoui, Lamera, Zambelli Alessandro, Arizzi. All.: Caccia.<br >PRATO: Borgioli, Khodin (62' Marchi), Cascino, Carnevale, Chelini, Vannucci, Toccafondi Lapo, Tortoli, Toccafondi Alessandro (57' Sforzi), Rivas Vindel, Malotti (75' Buccella). A disp.: Capecchi, Giacomelli, Fasciglione, Lanzini, Buccella. All.: Paolo Poli. <br > ARBITRO: Giuseppe Cucinotta di Brescia, coad. da Pagani di Chiari e Nessi di bergamo.<br > RETI: 72' Castelli, 74' Toccafondi Lapo, 85' Perego, 88' Carnevale.<br >NOTE: ammoniti Parolini, Belotti, Castelli, Toccafondi, Tortoli, Rivas Vindel. Si chiude in parit&agrave; una gara molto intensa tra Albinoleffe e Prato. I locali sono una squadra giovane ma ricca di qualit&agrave; che gioca un buon calcio, che vanta un ottimo tasso tecnico e che riesce a tenere ritmi molto alti. Il Prato, squadra in crescita, conferma tutti i suoi progressi e strappa un prezioso pareggio che fa ben sperare per la seconda parte della stagione. Anche se il valore dei locali &egrave; confermato anche in questo turno, specialmente nel primo tempo il Prato interpreta benissimo la gara e dimostra di poter ambire a scalare la classifica. Nella prima frazione sono gli ospiti ad avere le tre occasioni per il vantaggio con Rivas, Malotti e Toccafondi, ma i locali riescono a cavarsela. Dalle parti di Borgioli c'&egrave; da segnalare una sola occasione con Perego ma la porta laniera rimane inviolata. Il primo tempo si chiude sul punteggio di zero a zero. <br >Nel secondo tempo al 47' l'arbitro rileva un fallo di mano in area di un difensore pratese e concede ai locali un calcio di rigore. Dagli undici metri si incarica di battere Malotti, ma Borgioli para con un ottimo intervento e tiene la sua porta inviolata. L'Albinoleffe non alza il piede dall'acceleratore e trova il vantaggio al 72' con Castelli che di testa raccoglie una punizione dal limite e batte Borgioli. Due minuti arriva per&ograve; subito il pareggio del Prato: su una punizione da destra Lapo Toccafondi di testa supera il portiere di casa e porta il punteggio sull'uno a uno. La gara continua ad essere vibrante. I locali riprendono a giocare un buon calcio, ma i ragazzi di mister Poli stanno bene in campo e pungono con alcune rapide folate offensive. Si registrano cos&igrave; altre tre occasioni per il Prato con Sforzi (classe '99, bravo ad entrare subito in partita), con Rivas Vindel e Malotti, ma Katsyuba sventa. All'85' su una punizione a centrocampo (battuta pi&ugrave; avanti di circa dieci metri rispetto al punto in cui era avvenuto il fallo: protestano invano i lanieri col direttore di gara), Perego punta Cascino, lo supera e batte Borgioli con un tiro imparabile. Il Prato non ci sta e preme alla ricerca del pareggio. All'88' direttamente da punizione Carnevale lascia partire un tiro che gonfia la rete locale e riporta il risultato in parit&agrave;. &Egrave; un pareggio tutto sommato giusto: i locali si confermano una delle squadre pi&ugrave; forti del girone; il Prato &egrave; stato in partita e ha tirato pi&ugrave; volte in porta, recuperando con merito ai due vantaggi dei locali.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI