• Berretti GIR.A
  • Prato
  • 1 - 0
  • Pro Patria


PRATO: Borgioli, Khodin, Cascino, Carnevale, Chelini, Lazri, Gaiola, Tortoli, Toccafondi Al., Rivas Vindel, Malotti. A disp.: Capecchi, Giacomelli, Galeotti, Marchi, Vannucci, Lanzini, Buccella, Fasciglione, Bruschi. All.: Paolo Poli.
PRO PATRIA: Monzani, Compagnone, Premoli, Albini, Mazzuco, Palmieri, Moroni, Galdini, Adici, De Vincenzi, Becerri. A disp.: Bosio, Bertolo, Pisoni, Cavallari, Galli, Nodari, Coulibaly, Paganini, Maglio, Maggiore. All.: Marco Casalati.

ARBITRO: Alessio De Marco di Lucca, coad. da Pellegrini e Caterino di Viareggio.

RETE: 37' Rivas Vindel.



Terza vittoria stagionale per il Prato di mister Poli che tra le mura amiche del Chiavacci batte la Pro Patria e si porta a quota 14 punti in classifica. Dopo il turno di riposo bella partita per i lanieri che finalmente trovano su un campo in ottime condizioni e riescono a sviluppare il loro bel gioco, sfruttando la qualità dei palleggiatori e la rapidità e la tecnica degli esterni. Gli ospiti sono una squadra molto giovane e rapida che vanta un discreto tasso tecnico, ma i locali fisicamente si fanno preferire e provano a fare la partita fin dalle prime battute. Da segnalare tra i locali la presenza del difensore centrale scuola Inter della prima squadra Riccardo Gaiola (comunque costretto ad uscire al 27' per un problema alla caviglia). In avvio sono subito buone le occasioni per sbloccare il risultato in favore dei lanieri con Toccafondi, Malotti e Rivas, ma Monzani riesce a cavarsela in tutti e tre i casi. Il risultato si sblocca al 37': Rivas Vindel scende sulla fascia e lascia partire un tiro-cross sul quale Toccafondi non arriva, ma Monzani è ingannato e la palla si insacca in rete. Il primo tempo si chiude con i locali in vantaggio.
Nel secondo tempo gli ospiti tentano di reagire, ma non riescono ad alzare il baricentro contro un Prato che sta bene in campo e continua a produrre gioco e a pungere con le sue rapide incursioni offensive. A partire dal 65' aumenta la pressione degli ospiti, con mister Casalati che prova ad alzare il baricentro con un paio di sostituzioni: la Pro Patria però, pur facendosi più intraprendente, non riesce ad impensierire seriamente Borgioli e così il punteggio rimane sull'uno a zero per i locali. Nel finale così c'è spazio ancora per due occasioni in favore del Prato: i lanieri prima sfiorano la rete con Malotti, poi Toccafondi non arriva alla deviazione per un soffio sul cross dello stesso Malotti. Al triplice fischio la gara si chiude quindi con la meritata vittoria dei locali che compiono in importante balzo in avanti in una cortissima classifica.

PRATO: Borgioli, Khodin, Cascino, Carnevale, Chelini, Lazri, Gaiola, Tortoli, Toccafondi Al., Rivas Vindel, Malotti. A disp.: Capecchi, Giacomelli, Galeotti, Marchi, Vannucci, Lanzini, Buccella, Fasciglione, Bruschi. All.: Paolo Poli.<br >PRO PATRIA: Monzani, Compagnone, Premoli, Albini, Mazzuco, Palmieri, Moroni, Galdini, Adici, De Vincenzi, Becerri. A disp.: Bosio, Bertolo, Pisoni, Cavallari, Galli, Nodari, Coulibaly, Paganini, Maglio, Maggiore. All.: Marco Casalati.<br > ARBITRO: Alessio De Marco di Lucca, coad. da Pellegrini e Caterino di Viareggio.<br > RETE: 37' Rivas Vindel. Terza vittoria stagionale per il Prato di mister Poli che tra le mura amiche del Chiavacci batte la Pro Patria e si porta a quota 14 punti in classifica. Dopo il turno di riposo bella partita per i lanieri che finalmente trovano su un campo in ottime condizioni e riescono a sviluppare il loro bel gioco, sfruttando la qualit&agrave; dei palleggiatori e la rapidit&agrave; e la tecnica degli esterni. Gli ospiti sono una squadra molto giovane e rapida che vanta un discreto tasso tecnico, ma i locali fisicamente si fanno preferire e provano a fare la partita fin dalle prime battute. Da segnalare tra i locali la presenza del difensore centrale scuola Inter della prima squadra Riccardo Gaiola (comunque costretto ad uscire al 27' per un problema alla caviglia). In avvio sono subito buone le occasioni per sbloccare il risultato in favore dei lanieri con Toccafondi, Malotti e Rivas, ma Monzani riesce a cavarsela in tutti e tre i casi. Il risultato si sblocca al 37': Rivas Vindel scende sulla fascia e lascia partire un tiro-cross sul quale Toccafondi non arriva, ma Monzani &egrave; ingannato e la palla si insacca in rete. Il primo tempo si chiude con i locali in vantaggio.<br >Nel secondo tempo gli ospiti tentano di reagire, ma non riescono ad alzare il baricentro contro un Prato che sta bene in campo e continua a produrre gioco e a pungere con le sue rapide incursioni offensive. A partire dal 65' aumenta la pressione degli ospiti, con mister Casalati che prova ad alzare il baricentro con un paio di sostituzioni: la Pro Patria per&ograve;, pur facendosi pi&ugrave; intraprendente, non riesce ad impensierire seriamente Borgioli e cos&igrave; il punteggio rimane sull'uno a zero per i locali. Nel finale cos&igrave; c'&egrave; spazio ancora per due occasioni in favore del Prato: i lanieri prima sfiorano la rete con Malotti, poi Toccafondi non arriva alla deviazione per un soffio sul cross dello stesso Malotti. Al triplice fischio la gara si chiude quindi con la meritata vittoria dei locali che compiono in importante balzo in avanti in una cortissima classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI