• Juniores Regionali GIR.A
  • Stiava
  • 2 - 4
  • Fortis Lucchese


STIAVA: Farnocchia, Gallucci, Marchetti, Dini, Santucci, Michelucci, Pardini, Sirica, Bianchi, De Mare, Baldacci. A disp.: Lovi, Del Soldato, Andreotti, Ansani, Marano, L. Barsotti. All.: Angelo Galli.
FORTIS LUCCHESE: Barsuglia, Belli, Sesto, Pellegrini, Michelotti, Poletti, Simoni, Giannelli, Harch, F. Barsotti, Matteoni. A disp.: Barsanti, Magnoli, Ciardetti, Simonelli. All.: Pier Angelo Gori.

ARBITRO: Mohamed Kechibil di Lucca.

RETE: Giannelli, Simoni, Barsotti 2, Michelotti rig., Ciardetti.



Arriva la sconfitta in casa per gli Juniores dello Stiava, che fino ad oggi dentro le mura amiche del Martellini non avevano mai perso: la classifica si complica, e come avviene in questi casi il primo a pagare è l'allenatore. Galli infatti nel dopo partita viene esonerato dall'incarico. La rosa ambiziosa allestita dallo Stiava non sta dando i risultati sperati; nel corso di questo scorcio di campionato non abbiamo mai visto una squadra inferiore alle altre, anzi quello che fa rabbia è proprio l'enorme volume di occasioni sprecate contro l'ottimizzazione avversaria che al primo affondo o al primo sbaglio difensivo è sempre stata premiata. Anche oggi contro la Fortis la squadra è entrata in campo timorosa: il primo tempo da parte locale è stato inguardabile, le due avversarie sembravano non volersi far male, ma una punizione ingenua dal limite dell'area produce la rete ospite, con il tiro di Giannelli che, beffardamente deviato, cambia direzione e s'insacca alle spalle di Farnocchia. I locali stentano a creare gioco e dopo un diagonale di Bianchi al 32' arriva la seconda rete della Fortis, con Simoni che di testa raccoglie una palla che ballonzola lungo tutta la linea difensiva stiavese ipnotizzata e insacca lo 0-2. All'inizio del secondo tempo Galli tenta il tutto per tutto, gettando nella mischia un esterno di fascia e una punta togliendo il difensore Dini e la punta Bianchi. Barsotti in due minuti raccoglie due palle lasciate libere di colpire dalla difesa della Fortis ancora negli spogliatoi, e il risultato si riapre clamorosamente: al 3' del secondo tempo è clamorosamente 2-2! La partita non ha più sussulti fino al 27', quando l'arbitro indica il dischetto del rigore per fallo di mano locale, tra le proteste di calciatori e pubblico: Michelotti insacca il 2-3. Finale palpitante: il cuore Stiava non manca, il pareggio non arriva a causa della traversa sul tiro di Marchetti e dei piedi di Barsuglia, che devia un tiro di Del Soldato. Alla fine, con la squadra sbilanciata, arriva il 2-4 definitivo con Ciardetti. la Fortis con questo risultato si trova in testa al girone, mentre lo Stiava annaspa nei bassifondi con appena 4 punti.

STIAVA: Farnocchia, Gallucci, Marchetti, Dini, Santucci, Michelucci, Pardini, Sirica, Bianchi, De Mare, Baldacci. A disp.: Lovi, Del Soldato, Andreotti, Ansani, Marano, L. Barsotti. All.: Angelo Galli.<br >FORTIS LUCCHESE: Barsuglia, Belli, Sesto, Pellegrini, Michelotti, Poletti, Simoni, Giannelli, Harch, F. Barsotti, Matteoni. A disp.: Barsanti, Magnoli, Ciardetti, Simonelli. All.: Pier Angelo Gori.<br > ARBITRO: Mohamed Kechibil di Lucca.<br > RETE: Giannelli, Simoni, Barsotti 2, Michelotti rig., Ciardetti. Arriva la sconfitta in casa per gli Juniores dello Stiava, che fino ad oggi dentro le mura amiche del Martellini non avevano mai perso: la classifica si complica, e come avviene in questi casi il primo a pagare &egrave; l'allenatore. Galli infatti nel dopo partita viene esonerato dall'incarico. La rosa ambiziosa allestita dallo Stiava non sta dando i risultati sperati; nel corso di questo scorcio di campionato non abbiamo mai visto una squadra inferiore alle altre, anzi quello che fa rabbia &egrave; proprio l'enorme volume di occasioni sprecate contro l'ottimizzazione avversaria che al primo affondo o al primo sbaglio difensivo &egrave; sempre stata premiata. Anche oggi contro la Fortis la squadra &egrave; entrata in campo timorosa: il primo tempo da parte locale &egrave; stato inguardabile, le due avversarie sembravano non volersi far male, ma una punizione ingenua dal limite dell'area produce la rete ospite, con il tiro di Giannelli che, beffardamente deviato, cambia direzione e s'insacca alle spalle di Farnocchia. I locali stentano a creare gioco e dopo un diagonale di Bianchi al 32' arriva la seconda rete della Fortis, con Simoni che di testa raccoglie una palla che ballonzola lungo tutta la linea difensiva stiavese ipnotizzata e insacca lo 0-2. All'inizio del secondo tempo Galli tenta il tutto per tutto, gettando nella mischia un esterno di fascia e una punta togliendo il difensore Dini e la punta Bianchi. Barsotti in due minuti raccoglie due palle lasciate libere di colpire dalla difesa della Fortis ancora negli spogliatoi, e il risultato si riapre clamorosamente: al 3' del secondo tempo &egrave; clamorosamente 2-2! La partita non ha pi&ugrave; sussulti fino al 27', quando l'arbitro indica il dischetto del rigore per fallo di mano locale, tra le proteste di calciatori e pubblico: Michelotti insacca il 2-3. Finale palpitante: il cuore Stiava non manca, il pareggio non arriva a causa della traversa sul tiro di Marchetti e dei piedi di Barsuglia, che devia un tiro di Del Soldato. Alla fine, con la squadra sbilanciata, arriva il 2-4 definitivo con Ciardetti. la Fortis con questo risultato si trova in testa al girone, mentre lo Stiava annaspa nei bassifondi con appena 4 punti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI