• Juniores Regionali GIR.A
  • Pietrasanta Marina
  • 2 - 1
  • Querceta


PIETRASANTA MARINA: Tarabella 6, Del Carlo 6 (69' Gassani 6), Martinelli 6, Pantera 6, Sacchelli 5,5 (60' Toscano 6), Caputo 6,5, Tacchelli 7, Puccetti 6, Cambi 5,5 (46' Caiazzo 7), Corrado 5,5, Francesconi 6 (66' Romano 6). A disp.: Bigongiari, Bonci, Rossani. All.: Damiano Bertocchi.
QUERCETA: Santarelli 5,5, Vita 6, Biancalana 6, Mattei 6, Dellacasa 5,5 (63' Folliero 6), Bresciani 6, Leonardi L. 6,5, Frediani 6,5 (78' Rivieri 5,5), Bongiorni 7, Caturano 6 (46' Monaco 5,5), Bina 6. A disp.: Leonardi G., Monti. All.: Marco Vignali.

ARBITRO: Macovilla di Pisa.

RETI: 23' Tacchelli, 35' rig. Leonardi L., 73' Caiazzo.
NOTE: ammoniti: Bresciani, Martinelli, Monaco, Leonardi L.. Angoli 3-0. Recupero 2'+4'.



Il Pietrasanta Marina centra la prima vittoria stagionale, battendo di misura in un derby acceso e equilibrato un buon Querceta, e riscattando nel migliore dei modi la sconfitta all'esordio contro il Calenzano. Seppur povera di contenuti tecnici, la partita si è fatta apprezzare soprattutto per l'agonismo e la determinazione delle due squadre. Alla fine decide un colpo di testa di Caiazzo, attaccante classe '93 di cui si parla un gran bene, subentrato nella ripresa e capace di migliorare, e non poco, l'efficacia offensiva del Pietrasanta Marina.
Damiano Bertocchi presenta uno schieramento votato all'attacco, con Tacchelli, Corrado e Francesconi a supportare la punta centrale Cambi. Non da meno il Querceta di Vignali, con il tridente interscambiabile formato da Leonardi, Bongiorni e Caturano. La partita è accesa nonostante entrambe le squadre dimostrano di dover perfezionare gli schemi tattici. Nel primo tempo le emozioni sono figlie di invenzioni dei singoli. Nel Pietrasanta Marina particolarmente ispirato è Tacchelli, che già all'11 costringe Santarelli alla parata in due tempi. Il Querceta si difende con ordine e non lascia mai soli i suoi tre attaccanti. Nella prima fase di gioco si fa comunque preferire il Pietrasanta Marina, se non altro per il predominio a centrocampo. Le difficoltà maggiori per la compagine locale vengono dall'attacco, con Cambi in ombra e Corrado al di sotto dei suoi standard. A sbloccare il risultato serve dunque una magia: al 23' Cambi guadagna una punizione cinque metri fuori dall'area di rigore, decentrata a sinistra. Batte Tacchelli, parabola perfetta sulla quale Santarelli non può niente: 1-0. Sei minuti dopo Tacchelli ci prova di nuovo, questa volta gli esiti non sono gli stessi, con il pallone che si perde alto. Il Querceta prende coraggio e alza il baricentro. Dopo un paio di iniziative poco pericolose, al 35' gli ospiti raggiungono il pareggio. Bongiorni fa un gran lavoro tra Sacchelli e Martinelli, con quest'ultimo che lo atterra in area. Rigore netto che Leonardi trasforma spiazzando Santarelli.
Nella ripresa l'innesto di Caiazzo al posto di Cambi imprime una svolta alla partita. Non che il Pietrasanta Marina crei tante occasioni da gol, ma la sola presenza dell'attaccante versiliese mette apprensione alla retroguardia del Querceta che perde sicurezza. Bertocchi sposta anche Corrado sulla sinistra, con il conseguente accentramento di Francesconi, che al 51' ci prova dal limite dell'area, conclusione alta non di molto. Anche il Querceta cambia: Vignali accantona il tridente sacrificando Caturano, sostituito da Monaco. Leonardi e Bongiorni sono comunque molto attivi e dinamici. Dall'altra parte Romano rileva Francesconi, per un assetto tattico più offensivo, con due attaccanti di ruolo. Caiazzo e Tacchelli sono in giornata positiva e proprio loro confezionano la rete decisiva al 73'. Punizione di Tacchelli dalla destra e grande stacco aereo di Caiazzo che anticipa Santarelli e sigla il 2-1.
Soltanto nel finale il Querceta ha la forza per reagire. All'88' Rivieri ha la grande occasione per ristabilire la parità ma il suo destro, dopo una grande azione di Bongiorni, è da dimenticare.

Michele Nardini PIETRASANTA MARINA: Tarabella 6, Del Carlo 6 (69' Gassani 6), Martinelli 6, Pantera 6, Sacchelli 5,5 (60' Toscano 6), Caputo 6,5, Tacchelli 7, Puccetti 6, Cambi 5,5 (46' Caiazzo 7), Corrado 5,5, Francesconi 6 (66' Romano 6). A disp.: Bigongiari, Bonci, Rossani. All.: Damiano Bertocchi.<br >QUERCETA: Santarelli 5,5, Vita 6, Biancalana 6, Mattei 6, Dellacasa 5,5 (63' Folliero 6), Bresciani 6, Leonardi L. 6,5, Frediani 6,5 (78' Rivieri 5,5), Bongiorni 7, Caturano 6 (46' Monaco 5,5), Bina 6. A disp.: Leonardi G., Monti. All.: Marco Vignali.<br > ARBITRO: Macovilla di Pisa.<br > RETI: 23' Tacchelli, 35' rig. Leonardi L., 73' Caiazzo.<br >NOTE: ammoniti: Bresciani, Martinelli, Monaco, Leonardi L.. Angoli 3-0. Recupero 2'+4'. Il Pietrasanta Marina centra la prima vittoria stagionale, battendo di misura in un derby acceso e equilibrato un buon Querceta, e riscattando nel migliore dei modi la sconfitta all'esordio contro il Calenzano. Seppur povera di contenuti tecnici, la partita si &egrave; fatta apprezzare soprattutto per l'agonismo e la determinazione delle due squadre. Alla fine decide un colpo di testa di Caiazzo, attaccante classe '93 di cui si parla un gran bene, subentrato nella ripresa e capace di migliorare, e non poco, l'efficacia offensiva del Pietrasanta Marina.<br >Damiano Bertocchi presenta uno schieramento votato all'attacco, con Tacchelli, Corrado e Francesconi a supportare la punta centrale Cambi. Non da meno il Querceta di Vignali, con il tridente interscambiabile formato da Leonardi, Bongiorni e Caturano. La partita &egrave; accesa nonostante entrambe le squadre dimostrano di dover perfezionare gli schemi tattici. Nel primo tempo le emozioni sono figlie di invenzioni dei singoli. Nel Pietrasanta Marina particolarmente ispirato &egrave; Tacchelli, che gi&agrave; all'11 costringe Santarelli alla parata in due tempi. Il Querceta si difende con ordine e non lascia mai soli i suoi tre attaccanti. Nella prima fase di gioco si fa comunque preferire il Pietrasanta Marina, se non altro per il predominio a centrocampo. Le difficolt&agrave; maggiori per la compagine locale vengono dall'attacco, con Cambi in ombra e Corrado al di sotto dei suoi standard. A sbloccare il risultato serve dunque una magia: al 23' Cambi guadagna una punizione cinque metri fuori dall'area di rigore, decentrata a sinistra. Batte Tacchelli, parabola perfetta sulla quale Santarelli non pu&ograve; niente: 1-0. Sei minuti dopo Tacchelli ci prova di nuovo, questa volta gli esiti non sono gli stessi, con il pallone che si perde alto. Il Querceta prende coraggio e alza il baricentro. Dopo un paio di iniziative poco pericolose, al 35' gli ospiti raggiungono il pareggio. Bongiorni fa un gran lavoro tra Sacchelli e Martinelli, con quest'ultimo che lo atterra in area. Rigore netto che Leonardi trasforma spiazzando Santarelli. <br >Nella ripresa l'innesto di Caiazzo al posto di Cambi imprime una svolta alla partita. Non che il Pietrasanta Marina crei tante occasioni da gol, ma la sola presenza dell'attaccante versiliese mette apprensione alla retroguardia del Querceta che perde sicurezza. Bertocchi sposta anche Corrado sulla sinistra, con il conseguente accentramento di Francesconi, che al 51' ci prova dal limite dell'area, conclusione alta non di molto. Anche il Querceta cambia: Vignali accantona il tridente sacrificando Caturano, sostituito da Monaco. Leonardi e Bongiorni sono comunque molto attivi e dinamici. Dall'altra parte Romano rileva Francesconi, per un assetto tattico pi&ugrave; offensivo, con due attaccanti di ruolo. Caiazzo e Tacchelli sono in giornata positiva e proprio loro confezionano la rete decisiva al 73'. Punizione di Tacchelli dalla destra e grande stacco aereo di Caiazzo che anticipa Santarelli e sigla il 2-1.<br >Soltanto nel finale il Querceta ha la forza per reagire. All'88' Rivieri ha la grande occasione per ristabilire la parit&agrave; ma il suo destro, dopo una grande azione di Bongiorni, &egrave; da dimenticare. Michele Nardini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI