• Juniores Nazionali GIR.F
  • Lanciotto Campi
  • 3 - 3
  • Tuttocuoio


LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Giusti, Nibbi, Burgnich, Auricchio, Paoli, Attolico, Sandrè, Cantini, Lorenzetti, Timonieri, Folgheraiter. A disp.: Migliori, Biagiotti, Ciofi, Simoni, Settesoldi, Mgarn, Parretti. All.: Roberto Cavaliere (squalificato). In panchina: Francesco Petrucci.
TUTTOCUOIO: Isakha, Capezzuoli, Niccoli, Oliano, Pedano, Corsinovi, Balie Yves, D'Alessandro, Migliacci, Lisena, Pennacchia. A disp.: Maionchi, Salvadori, Nencioni, Torrisi, Lucchesi, Marmugi, D'Ettole. All.: Marco Masetti.

ARBITRO: Marco Toce di Firenze, coad. da Romoli e Anzaldi di Firenze.

RETI: 18' Sandrè, 20' Lisena, 36' Pedano, 57' e 67' Lorenzetti, 92' D'Ettole.



Funambolica e ricca di gol la partita giocata sul campo di via del Tabernacolo non presenta nei primi minuti niente di particolare con le due squadre che si affrontano e si controllano prevalentemente nel settore centrale del campo. Poi al 18' i padroni di casa passano in vantaggio. Invenzione di Timonieri che punta l'avversario diretto, si sposta sulla sinistra e batte a rete, il portiere del Tuttocuoio Isakha respinge la conclusione e per Sandrè è facile appoggiare il pallone in rete per l'1-0. Passano solo due minuti e la squadra di Masetti raggiunge il pareggio: punizione dai trenta metri molto defilata, se ne incarica della battuta Lisena e con una traiettoria beffarda la conclusione del giocatore ospite colpisce il palo e poi finisce in rete. Al 25' i pisani vanno vicini alla segnatura su un lancio lungo di Pennacchia che calcia subito di prima intenzione e trova sulla propria strada l'incrocio dei pali. Al 36' gli ospiti passano in vantaggio: su azione d'angolo la palla viene rinviata e finisce sui piedi di Pedano che indisturbato appoggia in rete. Sullo slancio la formazione di Masetti sfiora il gol del 3-1 con Migliacci che si presenta solo davanti a Giusti ma si fa ipnotizzare dall'estremo campigiano che sventa il pericolo compiendo un intervento decisivo. Allo scadere della prima frazione i padroni di casa vanno a segno con Lorenzetti ma l'arbitro annulla il punto per fuorigioco dello stesso giocatore. Nella ripresa al 12' il portiere Giusti, aiutato dal vento, rinvia lunghissimo la palla che rimbalza nell'area avversaria per il tocco dell'accorrente Lorenzetti che anticipa il portiere e segna la rete del 2-2. I padroni di casa, rinfrancati da questa segnatura, si portano in avanti e sfiorano la segnatura con Timonieri che mette fuori da buona posizione. Al 22' Burgnich dal fondo campo crossa e Lorenzetti al volo incrocia sul secondo palo battendo l'incolpevole Isakha e realizzando così una rete molto bella che porta in vantaggio la squadra di Cavaliere. Nella fase finale al 36' il Tuttocuoio va vicino al pareggio in due occasioni, prima il portiere campigiano Giusti con un ottimo intervento mette in angolo su una pericolosa conclusione degli avversari e poi sullo stesso angolo interviene di testa il centrocampista ospite D'Alessandro che costringe l'estremo locale ad intervenire con successo. Le due squadre nel corso della seconda frazione effettuano diversi cambi e la partita rimane bella e vibrante fino alle battute finali. Al 92', in pieno recupero, batti e ribatti nell'area difesa da Giusti, la palla non viene rinviata dai difensori locali, entra il nuovo entrato D'Ettole e con un tiro a parabola beffa la retroguardia avversaria realizzando il punto del definitivo 3-3. Un finale amaro per i padroni di casa che erano riusciti a ribaltare la situazione sfavorevole con un ottimo secondo tempo e un bel premio per i ragazzi del Tuttocuoio protagonisti di una buona prestazione.

LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Giusti, Nibbi, Burgnich, Auricchio, Paoli, Attolico, Sandr&egrave;, Cantini, Lorenzetti, Timonieri, Folgheraiter. A disp.: Migliori, Biagiotti, Ciofi, Simoni, Settesoldi, Mgarn, Parretti. All.: Roberto Cavaliere (squalificato). In panchina: Francesco Petrucci.<br >TUTTOCUOIO: Isakha, Capezzuoli, Niccoli, Oliano, Pedano, Corsinovi, Balie Yves, D'Alessandro, Migliacci, Lisena, Pennacchia. A disp.: Maionchi, Salvadori, Nencioni, Torrisi, Lucchesi, Marmugi, D'Ettole. All.: Marco Masetti.<br > ARBITRO: Marco Toce di Firenze, coad. da Romoli e Anzaldi di Firenze. <br > RETI: 18' Sandr&egrave;, 20' Lisena, 36' Pedano, 57' e 67' Lorenzetti, 92' D'Ettole. Funambolica e ricca di gol la partita giocata sul campo di via del Tabernacolo non presenta nei primi minuti niente di particolare con le due squadre che si affrontano e si controllano prevalentemente nel settore centrale del campo. Poi al 18' i padroni di casa passano in vantaggio. Invenzione di Timonieri che punta l'avversario diretto, si sposta sulla sinistra e batte a rete, il portiere del Tuttocuoio Isakha respinge la conclusione e per Sandr&egrave; &egrave; facile appoggiare il pallone in rete per l'1-0. Passano solo due minuti e la squadra di Masetti raggiunge il pareggio: punizione dai trenta metri molto defilata, se ne incarica della battuta Lisena e con una traiettoria beffarda la conclusione del giocatore ospite colpisce il palo e poi finisce in rete. Al 25' i pisani vanno vicini alla segnatura su un lancio lungo di Pennacchia che calcia subito di prima intenzione e trova sulla propria strada l'incrocio dei pali. Al 36' gli ospiti passano in vantaggio: su azione d'angolo la palla viene rinviata e finisce sui piedi di Pedano che indisturbato appoggia in rete. Sullo slancio la formazione di Masetti sfiora il gol del 3-1 con Migliacci che si presenta solo davanti a Giusti ma si fa ipnotizzare dall'estremo campigiano che sventa il pericolo compiendo un intervento decisivo. Allo scadere della prima frazione i padroni di casa vanno a segno con Lorenzetti ma l'arbitro annulla il punto per fuorigioco dello stesso giocatore. Nella ripresa al 12' il portiere Giusti, aiutato dal vento, rinvia lunghissimo la palla che rimbalza nell'area avversaria per il tocco dell'accorrente Lorenzetti che anticipa il portiere e segna la rete del 2-2. I padroni di casa, rinfrancati da questa segnatura, si portano in avanti e sfiorano la segnatura con Timonieri che mette fuori da buona posizione. Al 22' Burgnich dal fondo campo crossa e Lorenzetti al volo incrocia sul secondo palo battendo l'incolpevole Isakha e realizzando cos&igrave; una rete molto bella che porta in vantaggio la squadra di Cavaliere. Nella fase finale al 36' il Tuttocuoio va vicino al pareggio in due occasioni, prima il portiere campigiano Giusti con un ottimo intervento mette in angolo su una pericolosa conclusione degli avversari e poi sullo stesso angolo interviene di testa il centrocampista ospite D'Alessandro che costringe l'estremo locale ad intervenire con successo. Le due squadre nel corso della seconda frazione effettuano diversi cambi e la partita rimane bella e vibrante fino alle battute finali. Al 92', in pieno recupero, batti e ribatti nell'area difesa da Giusti, la palla non viene rinviata dai difensori locali, entra il nuovo entrato D'Ettole e con un tiro a parabola beffa la retroguardia avversaria realizzando il punto del definitivo 3-3. Un finale amaro per i padroni di casa che erano riusciti a ribaltare la situazione sfavorevole con un ottimo secondo tempo e un bel premio per i ragazzi del Tuttocuoio protagonisti di una buona prestazione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI