• Berretti GIR.C
  • Gubbio
  • 3 - 2
  • Citta di Pontedera


GUBBIO: Palazzo, Pandolfi, Bicaj, Tomarelli, Bacchiocchi (Marchi), Stirati, Brunelli, (Pucci), Benedetti, Bedini, Cacciamani, Bortolussi. A disp.: Bellucci, Conti, Barbacci, Margaglio, Migliori. All.: Renzo Tasso.
PONTEDERA: Vita, Del Carlo L., Del Carlo D. (Cantini), Orsini, Grilli, Bettarini, Volpi, Fontanelli, Barilà, (Giusti) Marconcini, Casini (Bai). A disp.: Cangini, Ambrosini, Perone. All.: Maurizio Galletti.

ARBITRO: Ilaria Bianchini, coad. da Fazio e Abaterusso.

RETI: Bortolussi, Fontanelli, Bedini, Benedetti rig., Barilà.
NOTE: ammoniti Del Carlo D., Vita, Tomarelli. Recupero 2'+4'.



Alla fine ce la fa il Gubbio di Mister Tasso a condurre in porto la vittoria, ma l'impresa si è rivelata molto più difficile da cogliere di quanto si potesse pensare alla vigilia. Gli ospiti toscani infatti, sono scesi al comunale di Scheggia con tutta l'intenzione di non tornare a casa a casa a mani vuote, e riuscirà a tenere in bilico la partita fino al triplice fischio. Da segnalare tra l'altro che durante il riscaldamento si infortuna l'unico portiere di ruolo a disposizione del Pontedera, mister Galletti è così costretto a modificare in corsa la formazione, consegnando il numero uno a Vita, uomo di movimento a cui era destinato il diciassette. Appena dopo il fischio d'inizio della signora Bianchini, che dirigerà in stile anglosassone ma facendo sempre sentire ai ventidue la sua autorevole presenza, sono gli ospiti ad aprire le ostilità con Marconcini che calcia a giro da venti metri appena sopra la traversa. Ma la risposta degli eugubini è immediata e micidiale. Bortolussi lanciato in velocità brucia la difesa ospite e supera con un pallonetto Vita. Gli ospiti però sono vivi la reazione e il pareggio arrivano dopo pochi minuti quando Fontanelli da pochi passi sfrutta la staticità della difesa rossoblu e schiaccia in porta di testa. La partita si fa divertente, Vita compie un paio di parate stilisticamente da rivedere ma molto efficaci prima di piede su Bedini, poi respingendo un tiro da lontano di Bedini. Dall'altra parte la velocità di Casini ben assistito da Barilà e Volpi tengono sempre all'erta la difesa del Gubbio. Si arriva intorno alla mezz'ora quando la partita prende la sua svolta. Prima su un corner Vita prova la presa senza trattenere e Bedini può facilmente appoggiare in rete. Pochi minuti dopo lo stesso portiere di giornata esce tentando di anticipare Brunelli ma lo travolge provocando un solare rigore, abilmente trasformato da capitan Benedetti. I ragazzi di Tasso si illudono di aver chiuso la partita, ma il Pontedera visto oggi, non rispecchia la sua classifica e reagisce ancora. Al 38' Volpi chiama Palazzo alla parata. A tre minuti dal riposo Del Carlo L. conclude una caparbia azione sulla destra con un cross basso sul quale Barilà è bravo in spaccata ad anticipare portiere e marcatore per ridurre le distanze. In pieno recupero Palazzo (classe 98) è bravissimo a deviare in corner un diagonale di Volpi permettendo ai suoi di andare al riposo in vantaggio. La ripresa sarà meno divertente ma più maschia e combattuta del primo tempo, con i ragazzi del Gubbio che si intestardiscono a cercare il tiro da lontano nel tentativo di sorprendere il portiere di giornata, ma la mira lascia a desiderare e crea problemi agli ospiti solo in un'occasione, con un tiro cross di Pandolfi che centra la traversa. Per il Pontedera la giornata si conferma sfortunata e, quando rimane in dieci causa dell'infortunio del numero 18 Cantini, che deve abbandonare il campo in barella. Il Gubbio può così portare a casa tre punti di gran valore, che gli permettono di assestare la sua classifica, il Pontedera, in attesa dei punti può consolarsi con la buona prestazione.

GUBBIO: Palazzo, Pandolfi, Bicaj, Tomarelli, Bacchiocchi (Marchi), Stirati, Brunelli, (Pucci), Benedetti, Bedini, Cacciamani, Bortolussi. A disp.: Bellucci, Conti, Barbacci, Margaglio, Migliori. All.: Renzo Tasso.<br >PONTEDERA: Vita, Del Carlo L., Del Carlo D. (Cantini), Orsini, Grilli, Bettarini, Volpi, Fontanelli, Baril&agrave;, (Giusti) Marconcini, Casini (Bai). A disp.: Cangini, Ambrosini, Perone. All.: Maurizio Galletti.<br > ARBITRO: Ilaria Bianchini, coad. da Fazio e Abaterusso.<br > RETI: Bortolussi, Fontanelli, Bedini, Benedetti rig., Baril&agrave;. <br >NOTE: ammoniti Del Carlo D., Vita, Tomarelli. Recupero 2'+4'. Alla fine ce la fa il Gubbio di Mister Tasso a condurre in porto la vittoria, ma l'impresa si &egrave; rivelata molto pi&ugrave; difficile da cogliere di quanto si potesse pensare alla vigilia. Gli ospiti toscani infatti, sono scesi al comunale di Scheggia con tutta l'intenzione di non tornare a casa a casa a mani vuote, e riuscir&agrave; a tenere in bilico la partita fino al triplice fischio. Da segnalare tra l'altro che durante il riscaldamento si infortuna l'unico portiere di ruolo a disposizione del Pontedera, mister Galletti &egrave; cos&igrave; costretto a modificare in corsa la formazione, consegnando il numero uno a Vita, uomo di movimento a cui era destinato il diciassette. Appena dopo il fischio d'inizio della signora Bianchini, che diriger&agrave; in stile anglosassone ma facendo sempre sentire ai ventidue la sua autorevole presenza, sono gli ospiti ad aprire le ostilit&agrave; con Marconcini che calcia a giro da venti metri appena sopra la traversa. Ma la risposta degli eugubini &egrave; immediata e micidiale. Bortolussi lanciato in velocit&agrave; brucia la difesa ospite e supera con un pallonetto Vita. Gli ospiti per&ograve; sono vivi la reazione e il pareggio arrivano dopo pochi minuti quando Fontanelli da pochi passi sfrutta la staticit&agrave; della difesa rossoblu e schiaccia in porta di testa. La partita si fa divertente, Vita compie un paio di parate stilisticamente da rivedere ma molto efficaci prima di piede su Bedini, poi respingendo un tiro da lontano di Bedini. Dall'altra parte la velocit&agrave; di Casini ben assistito da Baril&agrave; e Volpi tengono sempre all'erta la difesa del Gubbio. Si arriva intorno alla mezz'ora quando la partita prende la sua svolta. Prima su un corner Vita prova la presa senza trattenere e Bedini pu&ograve; facilmente appoggiare in rete. Pochi minuti dopo lo stesso portiere di giornata esce tentando di anticipare Brunelli ma lo travolge provocando un solare rigore, abilmente trasformato da capitan Benedetti. I ragazzi di Tasso si illudono di aver chiuso la partita, ma il Pontedera visto oggi, non rispecchia la sua classifica e reagisce ancora. Al 38' Volpi chiama Palazzo alla parata. A tre minuti dal riposo Del Carlo L. conclude una caparbia azione sulla destra con un cross basso sul quale Baril&agrave; &egrave; bravo in spaccata ad anticipare portiere e marcatore per ridurre le distanze. In pieno recupero Palazzo (classe 98) &egrave; bravissimo a deviare in corner un diagonale di Volpi permettendo ai suoi di andare al riposo in vantaggio. La ripresa sar&agrave; meno divertente ma pi&ugrave; maschia e combattuta del primo tempo, con i ragazzi del Gubbio che si intestardiscono a cercare il tiro da lontano nel tentativo di sorprendere il portiere di giornata, ma la mira lascia a desiderare e crea problemi agli ospiti solo in un'occasione, con un tiro cross di Pandolfi che centra la traversa. Per il Pontedera la giornata si conferma sfortunata e, quando rimane in dieci causa dell'infortunio del numero 18 Cantini, che deve abbandonare il campo in barella. Il Gubbio pu&ograve; cos&igrave; portare a casa tre punti di gran valore, che gli permettono di assestare la sua classifica, il Pontedera, in attesa dei punti pu&ograve; consolarsi con la buona prestazione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI