• Berretti GIR.C
  • Pisa
  • 3 - 3
  • Rimini


PISA (4-4-2): Casini 6; Tosi 6 (89' Passaglia sv), Mattioli 5,5 Vannucci 6,5, Ciacci 6; Puccetti 5,5, Vladi 5,5 (53' Mazzolli 6), Marcon 7, Camero F. 6; Muca 6 (61' Martinelli 6), Paccagnini 7,5. A disp.: Pardini, Brunetti, Chiaramonti, Marchetti. Allenatore: Amoroso.
RIMINI (4-4-2): Dini 6; Galli 5,5 (51' Pedini 6,5), Ronchi 6,5, Scalbi 5, Antinori 5,5;Derose 6, Semprini 7, Bussaglia 7; Zhitharchuk 6,5, Montebelli 6 (61' Salvi sv; 78' Rosa sv). A disp.: Valentini, Abbatangelo, Palazzi, Censoni. All.: Omar Manuelli.

ARBITRO: Gaias di Prato, coad. da Lanzafame e Canali di Viareggio.

RETI: 11' Montebelli, 35' Marcon, 41' e 68' Paccagnini, 44' Zhitharchuk, 82' Ronchi.
NOTE: espulsi Scalbi e Zhitharchuk. Ammoniti: Montebelli, Scalbi, Paccagnini, Tosi, Bussaglia. Angoli:5-5. Recupero: 2'+5'.



Grandi emozioni e tanti gol al campo di Putignano tra Pisa e Rimini; due squadre che provano a proporre calcio e magari peccano entrambe di ingenuità soprattutto in difesa. La gara è stata piacevole anche se è il Pisa soprattutto a mangiarsi le mani per non aver tenuto il risultato nel finale, quando era in doppia superiorità numerica. Mister Amoroso si affida al 4-4-2 con qualche novità soprattutto in difesa e a centrocampo dove mancano capitan Brillanti per squalifica e l'infortunato Lenzini. Il Rimini passa alla prima occasione al minuto 11: punizione di Semprini, un rimpallo della barriera favorisce Montebelli che non ha difficoltà a battere Casini. lo stesso attaccante due minuti più tardi sarà il primo dei 5 ammoniti da un incerto arbitro Gaias. Al 16' il Pisa reclama il rigore per una trattenuta di Ronchi ai danni di Muca, lanciato in area da Marcon. Al 26' Paccagnini viene preso per la maglia da Scalbi al limite dell'area; primo giallo per il centrale biancorosso e seguente punizione rasoterra di Marcon fuori di un soffio. Al 35' Cross da destra di Muca, tiro al volo di Ciacci sul quale vola Dini, la sfera torna a Muca che viene ostacolato, l'arbitro lascia correre e Marcon con un sinistro al volo dal limite pareggia i conti. Il Pisa insiste e passa al 41': Vannucci anticipa splendidamente un avversario a centrocampo e verticalizza subito per Paccagnini; controllo e tiro di sinistro imparabile. Addirittura il Pisa potrebbe far tris al 43' su un tiro di Ciacci smanacciato in qualche modo da Dini. Il Rimini però è vivo e pareggia al 44' con Zhitharchuk, lasciato colpevolmente solo in area, splendidamente assistito dalla destra da Bussaglia.
Dopo l'intervallo la gara si mantiene piacevole ed equilibrata. Prima grande occasione al 62' quando Vannucci lancia lungo per Paccagnini che elude l'intervento di due difensori e del portiere e con un pallonetto coglie la parte superiore della traversa. Al 68' il nuovo entrato Martinelli viene fermato da Scalbi e scatta così il secondo giallo al difensore del Rimini che lascia i suoi in 10. Marcon batte la conseguente punizione a scavalcare la barriera; Paccagnini trova l'opposizione di Gambini ma vince fortunosamente il rimpallo con il numero 4 biancorosso segnando un gollonzo degno di Mai Dire Gol.Comunque l'attaccante nerazzurro va solo elogiato, del resto la fortuna aiuta gli audaci, per l'ottava rete in 6 partite. Passano cinque minuti e il Rimini resta addirittura in nove: Zhitharchuk ha qualcosa da dire all'assistente di linea dell'arbitro per un fallo fischiato contro e viene espulso. Al 77' Bussaglia fa un gran numero e manda fuori causa due avversari con una finta, Casini si salva di piede in angolo . Al 79' l'ottimo Marcon ci prova da Lontano ma Dini è attento e respinge a mano aperta. Il Rimini è indomito e ci crede fino alla fine e viene premiato al minuto 82 quando il capitano Semprini lancia per il centrale difensivo Ronchi; stacco di testa nel cuore della distratta difesa pisana e palla alle spalle di Casini. L'ultima chance per il Pisa al 90' nasce da un lancio di Marcon a destra per Mazzolli, l'ala entrata nella ripresa rimette al centro per Martinelli che calcia alto. Nei cinque minuti di recupero non cambia il Punteggio. Il Pisa butta via tre punti, il Rimini si conferma squadra di cuore e con buone individualità davanti. Pessime le difese. I nerazzurri hanno fin qui segnato ben 15 gol subendone però 16. Buone notizie per i pisani Paccagnini, Fabrizio Camero, Lenzini e Brunetti che sono stati convocati per uno stage della nazionale under 18 di Lega Pro.

Calciatoripiù: Paccagnini
e Marcon (Pisa): del bomber abbiamo già parlato, ormai puntuale come un orologio all'appuntamento con il gol. Marcon ha dettato i tempi giusti segnando un gran gol e finendo in crescendo; Bussaglia e Semprini (Rimini): desta grande impressione e curiosità il 97' Bussaglia dotato di grande talento nel dribbling e di ottima visione di gioco. Il capitano Semprini sforna due assist vincenti e una prova di grande qualità

Andrea Chiavacci PISA (4-4-2): Casini 6; Tosi 6 (89' Passaglia sv), Mattioli 5,5 Vannucci 6,5, Ciacci 6; Puccetti 5,5, Vladi 5,5 (53' Mazzolli 6), Marcon 7, Camero F. 6; Muca 6 (61' Martinelli 6), Paccagnini 7,5. A disp.: Pardini, Brunetti, Chiaramonti, Marchetti. Allenatore: Amoroso.<br >RIMINI (4-4-2): Dini 6; Galli 5,5 (51' Pedini 6,5), Ronchi 6,5, Scalbi 5, Antinori 5,5;Derose 6, Semprini 7, Bussaglia 7; Zhitharchuk 6,5, Montebelli 6 (61' Salvi sv; 78' Rosa sv). A disp.: Valentini, Abbatangelo, Palazzi, Censoni. All.: Omar Manuelli.<br > ARBITRO: Gaias di Prato, coad. da Lanzafame e Canali di Viareggio.<br > RETI: 11' Montebelli, 35' Marcon, 41' e 68' Paccagnini, 44' Zhitharchuk, 82' Ronchi.<br >NOTE: espulsi Scalbi e Zhitharchuk. Ammoniti: Montebelli, Scalbi, Paccagnini, Tosi, Bussaglia. Angoli:5-5. Recupero: 2'+5'. Grandi emozioni e tanti gol al campo di Putignano tra Pisa e Rimini; due squadre che provano a proporre calcio e magari peccano entrambe di ingenuit&agrave; soprattutto in difesa. La gara &egrave; stata piacevole anche se &egrave; il Pisa soprattutto a mangiarsi le mani per non aver tenuto il risultato nel finale, quando era in doppia superiorit&agrave; numerica. Mister Amoroso si affida al 4-4-2 con qualche novit&agrave; soprattutto in difesa e a centrocampo dove mancano capitan Brillanti per squalifica e l'infortunato Lenzini. Il Rimini passa alla prima occasione al minuto 11: punizione di Semprini, un rimpallo della barriera favorisce Montebelli che non ha difficolt&agrave; a battere Casini. lo stesso attaccante due minuti pi&ugrave; tardi sar&agrave; il primo dei 5 ammoniti da un incerto arbitro Gaias. Al 16' il Pisa reclama il rigore per una trattenuta di Ronchi ai danni di Muca, lanciato in area da Marcon. Al 26' Paccagnini viene preso per la maglia da Scalbi al limite dell'area; primo giallo per il centrale biancorosso e seguente punizione rasoterra di Marcon fuori di un soffio. Al 35' Cross da destra di Muca, tiro al volo di Ciacci sul quale vola Dini, la sfera torna a Muca che viene ostacolato, l'arbitro lascia correre e Marcon con un sinistro al volo dal limite pareggia i conti. Il Pisa insiste e passa al 41': Vannucci anticipa splendidamente un avversario a centrocampo e verticalizza subito per Paccagnini; controllo e tiro di sinistro imparabile. Addirittura il Pisa potrebbe far tris al 43' su un tiro di Ciacci smanacciato in qualche modo da Dini. Il Rimini per&ograve; &egrave; vivo e pareggia al 44' con Zhitharchuk, lasciato colpevolmente solo in area, splendidamente assistito dalla destra da Bussaglia.<br >Dopo l'intervallo la gara si mantiene piacevole ed equilibrata. Prima grande occasione al 62' quando Vannucci lancia lungo per Paccagnini che elude l'intervento di due difensori e del portiere e con un pallonetto coglie la parte superiore della traversa. Al 68' il nuovo entrato Martinelli viene fermato da Scalbi e scatta cos&igrave; il secondo giallo al difensore del Rimini che lascia i suoi in 10. Marcon batte la conseguente punizione a scavalcare la barriera; Paccagnini trova l'opposizione di Gambini ma vince fortunosamente il rimpallo con il numero 4 biancorosso segnando un gollonzo degno di Mai Dire Gol.Comunque l'attaccante nerazzurro va solo elogiato, del resto la fortuna aiuta gli audaci, per l'ottava rete in 6 partite. Passano cinque minuti e il Rimini resta addirittura in nove: Zhitharchuk ha qualcosa da dire all'assistente di linea dell'arbitro per un fallo fischiato contro e viene espulso. Al 77' Bussaglia fa un gran numero e manda fuori causa due avversari con una finta, Casini si salva di piede in angolo . Al 79' l'ottimo Marcon ci prova da Lontano ma Dini &egrave; attento e respinge a mano aperta. Il Rimini &egrave; indomito e ci crede fino alla fine e viene premiato al minuto 82 quando il capitano Semprini lancia per il centrale difensivo Ronchi; stacco di testa nel cuore della distratta difesa pisana e palla alle spalle di Casini. L'ultima chance per il Pisa al 90' nasce da un lancio di Marcon a destra per Mazzolli, l'ala entrata nella ripresa rimette al centro per Martinelli che calcia alto. Nei cinque minuti di recupero non cambia il Punteggio. Il Pisa butta via tre punti, il Rimini si conferma squadra di cuore e con buone individualit&agrave; davanti. Pessime le difese. I nerazzurri hanno fin qui segnato ben 15 gol subendone per&ograve; 16. Buone notizie per i pisani Paccagnini, Fabrizio Camero, Lenzini e Brunetti che sono stati convocati per uno stage della nazionale under 18 di Lega Pro.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Paccagnini</b> e <b>Marcon (Pisa): </b>del bomber abbiamo gi&agrave; parlato, ormai puntuale come un orologio all'appuntamento con il gol. Marcon ha dettato i tempi giusti segnando un gran gol e finendo in crescendo; <b>Bussaglia </b>e <b>Semprini (Rimini): </b>desta grande impressione e curiosit&agrave; il 97' Bussaglia dotato di grande talento nel dribbling e di ottima visione di gioco. Il capitano <b>Semprini </b>sforna due assist vincenti e una prova di grande qualit&agrave; Andrea Chiavacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI