• Berretti GIR.C
  • Lupa Roma
  • 2 - 2
  • Pisa


LUPA ROMA: Bolletta, Losi, Spuntarelli, Blasi, Falanga (81' Salò), Lazzazzera, Cucciari, Taranto (74' Petrini), Semprini, Ippoliti, Montecchiari (76' Ottavi). A disp.: Greco, Faraoni, Masotina, Ottavi, Colicchio, Petrini, Salò. All.: Giovanni Greco.
PISA: Giacobbe, Chiavacci, Puleo, Cava (46' Kernezo), Anichini, Vannucci, Bai, Marcon (65' D'Angina), Botrini (73' Micchi), Muca, Gianardi. A disp:. Masotti, Ciabatti, Kernezo, Volpi, D'Angina, Agostini, Micchi. All.: Emiliano Niccolini.

ARBITRO: Giovanni Di Palma di Cassino, coad. da D'Ascoli di Roma 1 e Apolito di Roma 2.

RETI: 30' Taranto, 49' Marcon, 56' Kernezo, 94' Salò.
NOTE: ammoniti Giacobbe, Blasi, Cucciari, Montecchiari, D'angina. Espulso Bai.



Si chiude con un pareggio che lascia qualche rimpianto ai nerazzurri di Niccolini la sfida sul campo della Lupa Roma: i ragazzi toscani infatti sfiorano l'impresa, ma vengono raggiunti in pieno recupero dalla rete del pareggio della compagine di mister Greco. Nel primo tempo l'incontro risulta molto combattuto con le due squadre che si sfidano giocando a ritmi molto sostenuti a centrocampo. Al 30' i locali trovano la rete con Taranto, che riceve palla sugli sviluppi di un cross e batte Giacobbe con un tiro imparabile. Nonostante il tentativo di reazione dei nerazzurri, la prima frazione si chiude sul punteggio di uno a zero per i locali. Nel secondo tempo il Pisa cambia decisamente marcia e mette alle corde la squadra di casa. Già al 49' arriva il meritato pareggio: l'arbitro rileva un fallo in area ai danni di Kernezo e decreta in favore degli ospiti un calcio di rigore. Dagli undici metri batte Marcon, Bolletta respinge, ma lo stesso Marcon mette in rete il gol del pareggio. Il Pisa prende coraggio e continua a spingere sull'acceleratore per cercare il sorpasso: al 56' Kernezo a destra supera due avversari e in pallonetto batte Bolletta con un bel tiro. Gli ospiti hanno in mano la partita e anche dopo aver ottenuto il vantaggio continua a tenere i ragazzi locali lontani dalla porta difesa da Giacobbe. La formazione di Greco però non si arrende e trova il gol del sorpasso al 94': su un cross proveniente dalla fascia, Salò si fa trovare pronto in area e di testa batte Giacobbe per il due a due. Protestano i nerazzurri, in quanto era già scaduto il terzo dei tre minuti di recupero concessi dal direttore di gara: al triplice fischio del signor Di Palma dunque le squadre is prendono un punto a testa.

LUPA ROMA: Bolletta, Losi, Spuntarelli, Blasi, Falanga (81' Sal&ograve;), Lazzazzera, Cucciari, Taranto (74' Petrini), Semprini, Ippoliti, Montecchiari (76' Ottavi). A disp.: Greco, Faraoni, Masotina, Ottavi, Colicchio, Petrini, Sal&ograve;. All.: Giovanni Greco. <br >PISA: Giacobbe, Chiavacci, Puleo, Cava (46' Kernezo), Anichini, Vannucci, Bai, Marcon (65' D'Angina), Botrini (73' Micchi), Muca, Gianardi. A disp:. Masotti, Ciabatti, Kernezo, Volpi, D'Angina, Agostini, Micchi. All.: Emiliano Niccolini.<br > ARBITRO: Giovanni Di Palma di Cassino, coad. da D'Ascoli di Roma 1 e Apolito di Roma 2.<br > RETI: 30' Taranto, 49' Marcon, 56' Kernezo, 94' Sal&ograve;. <br >NOTE: ammoniti Giacobbe, Blasi, Cucciari, Montecchiari, D'angina. Espulso Bai. Si chiude con un pareggio che lascia qualche rimpianto ai nerazzurri di Niccolini la sfida sul campo della Lupa Roma: i ragazzi toscani infatti sfiorano l'impresa, ma vengono raggiunti in pieno recupero dalla rete del pareggio della compagine di mister Greco. Nel primo tempo l'incontro risulta molto combattuto con le due squadre che si sfidano giocando a ritmi molto sostenuti a centrocampo. Al 30' i locali trovano la rete con Taranto, che riceve palla sugli sviluppi di un cross e batte Giacobbe con un tiro imparabile. Nonostante il tentativo di reazione dei nerazzurri, la prima frazione si chiude sul punteggio di uno a zero per i locali. Nel secondo tempo il Pisa cambia decisamente marcia e mette alle corde la squadra di casa. Gi&agrave; al 49' arriva il meritato pareggio: l'arbitro rileva un fallo in area ai danni di Kernezo e decreta in favore degli ospiti un calcio di rigore. Dagli undici metri batte Marcon, Bolletta respinge, ma lo stesso Marcon mette in rete il gol del pareggio. Il Pisa prende coraggio e continua a spingere sull'acceleratore per cercare il sorpasso: al 56' Kernezo a destra supera due avversari e in pallonetto batte Bolletta con un bel tiro. Gli ospiti hanno in mano la partita e anche dopo aver ottenuto il vantaggio continua a tenere i ragazzi locali lontani dalla porta difesa da Giacobbe. La formazione di Greco per&ograve; non si arrende e trova il gol del sorpasso al 94': su un cross proveniente dalla fascia, Sal&ograve; si fa trovare pronto in area e di testa batte Giacobbe per il due a due. Protestano i nerazzurri, in quanto era gi&agrave; scaduto il terzo dei tre minuti di recupero concessi dal direttore di gara: al triplice fischio del signor Di Palma dunque le squadre is prendono un punto a testa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI