• Berretti GIR.C
  • Citta di Pontedera
  • 1 - 4
  • Gubbio


PONTEDERA: Bitozzi 6, Matteucci 6, Del Carlo L. 5, Bai 5 (77' Marconcini 6), Orsini 5, Perone 5, Bettarini 5,5, Fontanelli 6- (63' Casini 6), Martinelli 5, Volpi 6, Giorgi 5 (77' Cirillo 6). A disp.: Cangini, Del Carlo D, Ambrosini. All.: Emiliano Niccolini.
GUBBIO: Ranieri 6, Conti 6 (89' Francioni), Labate 6, Tomarelli 6,5, Copa 6, Stirati 6, Pucci 6, (70' Allegrucci 6,5), Benedetti 7, Bortolussi 6,5, Bedini 6,5 (72' Barbacci 6), Brumelli 7. A disp.: Palazzo, Bica, Marchi. All.: Renzo Tasso.

ARBITRO: Focareta di Empoli, coad. da Cauteruccio e Baroncelli di Firenze.

RETI: 15' e 56' Benedetti, 54' Bedini, 75' Allegrucci, 84' Casini.
NOTE: ammoniti Martinelli, Orsini, Benedetti.



Dopo l'ennesima prestazione negativa tra le mura amiche, a Pontedera qualcuno comincia a pensare che la Berretti granata soffra di una sorta di sindrome del Mannucci . Anche stavolta infatti dopo la buona prestazione di Grosseto, alla fine della quale i granata uscirono immeritatamente sconfitti di misura, è arrivata la debacle contro il Gubbio. Per oltre tre quarti di gara i rossoblu ospiti hanno tenuto sotto controllo il match annullando agevolmente il leggero attacco granata, trovando ben poca resistenza sulla mediana, ma soprattutto con gli attaccanti che sono sembrati incontenibili per la linea difensiva granata, nella quale il solo Matteucci, pur con qualche sbavatura, coniuga l'attenzione e la corsa necessaria per cercare di contenere le folate degli avversari, che invece sfondano ripetutamente al centro e sulla sinistra. Del Pontedera da salvare solamente il finale nel quale grazie anche ai cambi (forse un po' tardivi), o all'appagamento degli avversari, si vede una reazione d'orgoglio e una maggior velocità di gioco, che si concretizza nel gol della bandiera e in altre buone occasioni. Gli ospiti partono a mille e dopo un paio di conclusioni ben controllate da Bitozzi, passano al 15'. Capitan Benedetti partendo dalla tre quarti dà il via ad una bella azione nella quale altri tre compagni sempre di prima intenzione eludono ogni intervento difensivo locale finché Bortulossi non premia il suo inserimento in area liberandolo davanti al portiere e permettendogli di trafiggerlo con un diagonale rasoterra. Al 20' è lo stesso Bortolussi a concludere secco dai diciotto metri impegnando Bitozzi in angolo. Sul corner Copa colpisce di testa centrando il palo a portiere battuto. Al 28' ancora Bortolussi si libera al tiro ma la sfera sorvola la traversa di poco. Altrettanto succede tre minuti dopo nell'area opposta quando Martinelli conclude alto vanificando l'unica occasione del primo tempo dei granata. La ripresa si apre con un'incursione di Volpi interrotta in area in modo molto sospetto da un difensore del Gubbio ma per il d.g. è tutto regolare. A cavallo del 55' in due giri di lancetta il Gubbio cala l'uno due da ko. Prima è Bedini che indisturbato a centroarea raccoglie un cross dalla destra incornando imparabilmente in rete. Due minuti dopo Bortolussi dal limite raccoglie un rinvio sporco della difesa granata e spara all'incrocio siglando la sua doppietta. Il Pontedera abbozza una reazione che porta a un intervento sicuro di Ranieri e al 65' a un tentativo di autorete di Copa che per anticipare Martinelli coglie il palo alla sinistra del suo portiere. Alla mezz'ora arriva il poker eugubino: l'ennesimo cross coglie ancora impreparata la difesa di casa e dalla parte opposta Allegrucci di testa schiacciando il pallone in terra trova una parabola un po' fortunosa che termina in fondo al sacco. All'82' ancora Allegrucci impegna Bitozzi. All'85' arriva la rete della bandiera. Marconcini conclude dalla distanza con il pallone che s'impenna dopo la deviazione di un difensore, Martinelli conclude al volo trovando Ranieri pronto ad una strepitosa respinta ma il pallone resta lì e Casini è il più lesto di tutti a spingerlo in rete. Due minuti dopo Bettarini va al tiro dai venti metri ma Ranieri è ancora bravo a deviare in corner. Al triplice fischio dell'insufficiente g.g., che è riuscito a sbagliare molto in una partita piuttosto facile da gestire, festa del Gubbio che prosegue nella sua rincorsa ai quartieri alti, lasciando a mister Niccolini e ai suoi ragazzi il compito di meditare su questa brutta sconfitta, cercando di cogliere gli aspetti da migliorare.

PONTEDERA: Bitozzi 6, Matteucci 6, Del Carlo L. 5, Bai 5 (77' Marconcini 6), Orsini 5, Perone 5, Bettarini 5,5, Fontanelli 6- (63' Casini 6), Martinelli 5, Volpi 6, Giorgi 5 (77' Cirillo 6). A disp.: Cangini, Del Carlo D, Ambrosini. All.: Emiliano Niccolini.<br >GUBBIO: Ranieri 6, Conti 6 (89' Francioni), Labate 6, Tomarelli 6,5, Copa 6, Stirati 6, Pucci 6, (70' Allegrucci 6,5), Benedetti 7, Bortolussi 6,5, Bedini 6,5 (72' Barbacci 6), Brumelli 7. A disp.: Palazzo, Bica, Marchi. All.: Renzo Tasso.<br > ARBITRO: Focareta di Empoli, coad. da Cauteruccio e Baroncelli di Firenze.<br > RETI: 15' e 56' Benedetti, 54' Bedini, 75' Allegrucci, 84' Casini.<br >NOTE: ammoniti Martinelli, Orsini, Benedetti. Dopo l'ennesima prestazione negativa tra le mura amiche, a Pontedera qualcuno comincia a pensare che la Berretti granata soffra di una sorta di sindrome del Mannucci . Anche stavolta infatti dopo la buona prestazione di Grosseto, alla fine della quale i granata uscirono immeritatamente sconfitti di misura, &egrave; arrivata la debacle contro il Gubbio. Per oltre tre quarti di gara i rossoblu ospiti hanno tenuto sotto controllo il match annullando agevolmente il leggero attacco granata, trovando ben poca resistenza sulla mediana, ma soprattutto con gli attaccanti che sono sembrati incontenibili per la linea difensiva granata, nella quale il solo Matteucci, pur con qualche sbavatura, coniuga l'attenzione e la corsa necessaria per cercare di contenere le folate degli avversari, che invece sfondano ripetutamente al centro e sulla sinistra. Del Pontedera da salvare solamente il finale nel quale grazie anche ai cambi (forse un po' tardivi), o all'appagamento degli avversari, si vede una reazione d'orgoglio e una maggior velocit&agrave; di gioco, che si concretizza nel gol della bandiera e in altre buone occasioni. Gli ospiti partono a mille e dopo un paio di conclusioni ben controllate da Bitozzi, passano al 15'. Capitan Benedetti partendo dalla tre quarti d&agrave; il via ad una bella azione nella quale altri tre compagni sempre di prima intenzione eludono ogni intervento difensivo locale finch&eacute; Bortulossi non premia il suo inserimento in area liberandolo davanti al portiere e permettendogli di trafiggerlo con un diagonale rasoterra. Al 20' &egrave; lo stesso Bortolussi a concludere secco dai diciotto metri impegnando Bitozzi in angolo. Sul corner Copa colpisce di testa centrando il palo a portiere battuto. Al 28' ancora Bortolussi si libera al tiro ma la sfera sorvola la traversa di poco. Altrettanto succede tre minuti dopo nell'area opposta quando Martinelli conclude alto vanificando l'unica occasione del primo tempo dei granata. La ripresa si apre con un'incursione di Volpi interrotta in area in modo molto sospetto da un difensore del Gubbio ma per il d.g. &egrave; tutto regolare. A cavallo del 55' in due giri di lancetta il Gubbio cala l'uno due da ko. Prima &egrave; Bedini che indisturbato a centroarea raccoglie un cross dalla destra incornando imparabilmente in rete. Due minuti dopo Bortolussi dal limite raccoglie un rinvio sporco della difesa granata e spara all'incrocio siglando la sua doppietta. Il Pontedera abbozza una reazione che porta a un intervento sicuro di Ranieri e al 65' a un tentativo di autorete di Copa che per anticipare Martinelli coglie il palo alla sinistra del suo portiere. Alla mezz'ora arriva il poker eugubino: l'ennesimo cross coglie ancora impreparata la difesa di casa e dalla parte opposta Allegrucci di testa schiacciando il pallone in terra trova una parabola un po' fortunosa che termina in fondo al sacco. All'82' ancora Allegrucci impegna Bitozzi. All'85' arriva la rete della bandiera. Marconcini conclude dalla distanza con il pallone che s'impenna dopo la deviazione di un difensore, Martinelli conclude al volo trovando Ranieri pronto ad una strepitosa respinta ma il pallone resta l&igrave; e Casini &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti a spingerlo in rete. Due minuti dopo Bettarini va al tiro dai venti metri ma Ranieri &egrave; ancora bravo a deviare in corner. Al triplice fischio dell'insufficiente g.g., che &egrave; riuscito a sbagliare molto in una partita piuttosto facile da gestire, festa del Gubbio che prosegue nella sua rincorsa ai quartieri alti, lasciando a mister Niccolini e ai suoi ragazzi il compito di meditare su questa brutta sconfitta, cercando di cogliere gli aspetti da migliorare.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI