• Juniores Nazionali GIR.F
  • Pro Imperia
  • 0 - 2
  • Pistoiese


PRO IMPERIA: Trucco, Ansaldi (72'Arrigo), Littardi, Garibbo, Bergamelli, Lupinetti, Bianchino (64' Morabito), Giglio, Numeroso (78' Giordano), Geraci, Calipa. A disp.: Pianise, Alberti, Giovane, La Marra. All.: Mariano Vacca.
PISTOIESE: Maccioni (55'Gori), Baldi, Perillo, Bellucci, Natali (67' Drovandi), Polvani,Ballerini (60' Vannucci), Allori, Romani, Bugelli, Meacci. A disp.: Chiti, Menchi,Votino, Giacomelli. All.: Massimiliano Gori.

ARBITRO: Zunino di Savona, coad. da Anfosso e Schiavon di Imperia.

RETI: 8' rig. Bugelli, 88' Meacci.
NOTE: recupero 1'+6'. Angoli 1-1. Ammoniti Trucco, Calipa, Bergamelli, Geraci, Bianchino, Lupinetti, Natali, Romani, Perillo, Vannucci.



La Pistoiese esce vincitrice dallo stadio Comunale di San Bartolomeo a mare, dove era ospite della Pro Imperia. Le due squadre hanno dato vita ad un match vibrante con molte occasioni da rete da ambo le parti, anche se sono stati i toscani a creare i maggiori pericoli alla porta avversaria, tanto che all'ottavo del primo tempo sono passati in vantaggio. Bugelli, lanciato da Ballerini, si invola verso la porta avversaria, ma appena entrato in area viene travolto dall'estremo difensore Trucco, l'arbitro fischia il penalty ma non se la sente di mandare sotto la doccia (chiara occasione da rete) il portiere e lo ammonisce, fra le proteste della panchina ospite che avrebbe voluto l'espulsione come da regolamento. Sul dischetto va lo stesso Bugelli, palla da una parte e portiere dall'altra uno a zero per gli ospiti. La Pistoiese crea nel primo tempo altre quattro occasioni da rete , vanificate dagli errori sotto porta di Ballerini,Meacci, e Bugelli. L'Imperia si fa vedere al 27' con Geraci che tira da venti metri, Maccioni para ma non trattiene, poi comunque Perillo allontana. Al 42' l'azione più bella dei liguri: erroraccio di Polvani (l'unico in tutta la partita), che dal limite della propria area rinvia sui piedi di Geraci il quale calcia di prima intenzione e colpisce il palo alla destra di Maccioni.
Nel secondo tempo l'Imperia cambia qualcosa: mister Vacca, partito con un 4-3-2-1, ridisegna la squadra con due punte e due esterni (molto bravi) larghi, più Bianchino e Garibbo ad agire davanti ai quattro difensori. Ma il risultato non cambia: è sempre la Pistoiese a condurre le danze con l'Imperia che agisce di rimessa come predilige, creando qualche affanno alla difesa ospite. Ad esempio, i liguri sono pericolosi al 39', quando il nuovo entrato Giordano calcia la palla del possibile pareggio sul palo. Gli arancioni, dopo aver vanificato tre o quattro palle gol, trovano la rete del definitivo due a zero con Meacci all'88'. Da notare che la Pistoiese dopo 10' del secondo tempo ha dovuto sostituire il portiere Maccioni, che ha rimediato un calcione in una mischia in area, che gli ha procurato un taglio al dito indice della mano destra.

Calciatoripiù: Littardi, Geraci e Calipa
per l'Imperia. Polvani, Allori e Ballerini per la Pistoiese.

Damiano Melani PRO IMPERIA: Trucco, Ansaldi (72'Arrigo), Littardi, Garibbo, Bergamelli, Lupinetti, Bianchino (64' Morabito), Giglio, Numeroso (78' Giordano), Geraci, Calipa. A disp.: Pianise, Alberti, Giovane, La Marra. All.: Mariano Vacca.<br >PISTOIESE: Maccioni (55'Gori), Baldi, Perillo, Bellucci, Natali (67' Drovandi), Polvani,Ballerini (60' Vannucci), Allori, Romani, Bugelli, Meacci. A disp.: Chiti, Menchi,Votino, Giacomelli. All.: Massimiliano Gori.<br > ARBITRO: Zunino di Savona, coad. da Anfosso e Schiavon di Imperia.<br > RETI: 8' rig. Bugelli, 88' Meacci.<br >NOTE: recupero 1'+6'. Angoli 1-1. Ammoniti Trucco, Calipa, Bergamelli, Geraci, Bianchino, Lupinetti, Natali, Romani, Perillo, Vannucci. La Pistoiese esce vincitrice dallo stadio Comunale di San Bartolomeo a mare, dove era ospite della Pro Imperia. Le due squadre hanno dato vita ad un match vibrante con molte occasioni da rete da ambo le parti, anche se sono stati i toscani a creare i maggiori pericoli alla porta avversaria, tanto che all'ottavo del primo tempo sono passati in vantaggio. Bugelli, lanciato da Ballerini, si invola verso la porta avversaria, ma appena entrato in area viene travolto dall'estremo difensore Trucco, l'arbitro fischia il penalty ma non se la sente di mandare sotto la doccia (chiara occasione da rete) il portiere e lo ammonisce, fra le proteste della panchina ospite che avrebbe voluto l'espulsione come da regolamento. Sul dischetto va lo stesso Bugelli, palla da una parte e portiere dall'altra uno a zero per gli ospiti. La Pistoiese crea nel primo tempo altre quattro occasioni da rete , vanificate dagli errori sotto porta di Ballerini,Meacci, e Bugelli. L'Imperia si fa vedere al 27' con Geraci che tira da venti metri, Maccioni para ma non trattiene, poi comunque Perillo allontana. Al 42' l'azione pi&ugrave; bella dei liguri: erroraccio di Polvani (l'unico in tutta la partita), che dal limite della propria area rinvia sui piedi di Geraci il quale calcia di prima intenzione e colpisce il palo alla destra di Maccioni. <br >Nel secondo tempo l'Imperia cambia qualcosa: mister Vacca, partito con un 4-3-2-1, ridisegna la squadra con due punte e due esterni (molto bravi) larghi, pi&ugrave; Bianchino e Garibbo ad agire davanti ai quattro difensori. Ma il risultato non cambia: &egrave; sempre la Pistoiese a condurre le danze con l'Imperia che agisce di rimessa come predilige, creando qualche affanno alla difesa ospite. Ad esempio, i liguri sono pericolosi al 39', quando il nuovo entrato Giordano calcia la palla del possibile pareggio sul palo. Gli arancioni, dopo aver vanificato tre o quattro palle gol, trovano la rete del definitivo due a zero con Meacci all'88'. Da notare che la Pistoiese dopo 10' del secondo tempo ha dovuto sostituire il portiere Maccioni, che ha rimediato un calcione in una mischia in area, che gli ha procurato un taglio al dito indice della mano destra. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Littardi, Geraci e Calipa</b> per l'Imperia. <b>Polvani, Allori e Ballerini</b> per la Pistoiese. Damiano Melani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI