• Juniores Nazionali GIR.F
  • Tuttocuoio
  • 2 - 2
  • Rosignano 6 Rose


TUTTOCUOIO: Fabbrini, Vallesi, Niccoli, Oliano, Pedano, Corsinovi, Capezzuoli, Bouhafa, Migliacci, Lucchesi, Pennacchia. A disp.: Misakha, Nencioni, Lisena, Salvadori, Marmugi, D'Alessandro, D'Ettole. All.: Marco Masetti.
ROSIGNANO 6 ROSE: Barzacchi, Ricciarini, Sardi, Gemma, Bracaloni, Sandri, Baldaccheri, Vivaldi, Ghelardini, Borselli, Dendi. A disp.: Mascitelli, Tieghi, Della Rocca, Franci, Pisano, Spina, Guidi. All.: Riccardo Fratini.

ARBITRO: Simone Castri di Empoli, coad. da Fabiano e Giusino di Firenze.

RETI: 4' e 74' Migliacci, 33' rig. Dendi, 79' Vivaldi.



Splendida partita tra Tuttocuoio e Rosignano 6 Rose nella prima giornata di campionato. I ragazzi di Masetti, due volte in vantaggio, si vedono raggiungere dall'undici di Fratini e il match si conclude con un pareggio tutto sommato giusto, anche se ai punti il successo sarebbe potuto andare ai padroni di casa. Partono forte i locali che, dopo quattro minuti, si portano subito in vantaggio: Pedano riceve palla da Miccoli e libera Migliacci che, a tu per tu col portiere, fa passare il pallone alla sua destra e sigla l'uno a zero. Al 7' Bouhafa lancia Migliacci che insacca ma l'arbitro annulla per una sospetta posizione di fuorigioco dell'attaccante neroverde. Al 12' sugli sviluppi di un calcio d'angolo in favore degli ospiti la palla attraversa minacciosamente tutta l'area di rigore senza trovare nessuna deviazione e si spenge sul fondo. Al 13' ancora i locali pericolosi: Lucchesi serve Bouhafa che calcia a rete, ma Barzacchi sventa deviando in calcio d'angolo. Al 20' ancora un altro calcio d'angolo in favore degli ospiti, ma la palla viene respinta prontamente da Fabbrini di pugno. Al 31' per un fallo su Lucchesi l'arbitro decreta un calcio di punizione laterale: Oliano batte liberando Pedano che colpisce di testa ma Barzacchi para. Al 33' Dendi punta Corsinovi e, venuto a contatto con l'avversario, finisce a terra: l'arbitro giudica falloso l'intervento e decreta il penalty nonostante le proteste dei locali che ritengono che il fallo sia stato commesso fuori area. Batte Dendi che insacca la rete del pareggio. Al 45' Oliano su punizione imbecca Migliacci che manda la sfera di poco a lato. Il primo tempo, aperto e combattuto, si chiude giustamente in parità. Nel secondo tempo aumenta il predominio territoriale dei padroni di casa che giocano nella metà campo ospite. Al 10' contatto sospetto in area ai danni di Lisena, entrato al posto di Capezzuoli, ma l'arbitro lascia correre. Al 19' D'Alessandro, a sua volta entrato al posto di Pennacchia, prova la battuta in area ma Barzacchi sventa. Al 22' Lucchesi, dopo un dribbling si presenta al tiro al limite ma l'attento Barzacchi para. Al 29' su un corner battuto da D'Alessandro, Bouhafa serve Migliacci che raddoppia portando di nuovo in vantaggio i suoi. Al 34' dopo una situazione da palla inattiva, Borselli riceve palla e, dopo aver dribblato un paio di avversari, serve Vivaldi il quale dal limite dell'area pesca l'angolino basso ed insacca la palla nella porta difesa da Fabbrini. Al 35' Bouhafa si presenta minacciosamente in area, ma, anziché appoggiare a Lucchesi smarcato, prova la battuta e la palla finisce sull'esterno della rete. Al 37' azione corale, la palla arriva in area a Kevin Salvadori che, solo in area, non trova lo specchio della porta. Al 39' l'arbitro decreta una punizione a due in favore dei locali perché il portiere, dopo aver appoggiato a terra la palla che aveva in mano, la riprende. Batte Lucchesi ma la conclusione viene respinta da un difensore. Si arriva così alla fine dei quattro minuti di recupero senza altre emozioni col match che si chiude senza altre emozioni, consegnando un punto a testa alle due compagini.

Calciatoripiù
: nel Rosignano 6 Rose molto buone le prove di Dendi e Borselli. Tra i locali sugli scudi Migliacci, Bouhafa e Lucchesi.

TUTTOCUOIO: Fabbrini, Vallesi, Niccoli, Oliano, Pedano, Corsinovi, Capezzuoli, Bouhafa, Migliacci, Lucchesi, Pennacchia. A disp.: Misakha, Nencioni, Lisena, Salvadori, Marmugi, D'Alessandro, D'Ettole. All.: Marco Masetti.<br >ROSIGNANO 6 ROSE: Barzacchi, Ricciarini, Sardi, Gemma, Bracaloni, Sandri, Baldaccheri, Vivaldi, Ghelardini, Borselli, Dendi. A disp.: Mascitelli, Tieghi, Della Rocca, Franci, Pisano, Spina, Guidi. All.: Riccardo Fratini.<br > ARBITRO: Simone Castri di Empoli, coad. da Fabiano e Giusino di Firenze.<br > RETI: 4' e 74' Migliacci, 33' rig. Dendi, 79' Vivaldi. Splendida partita tra Tuttocuoio e Rosignano 6 Rose nella prima giornata di campionato. I ragazzi di Masetti, due volte in vantaggio, si vedono raggiungere dall'undici di Fratini e il match si conclude con un pareggio tutto sommato giusto, anche se ai punti il successo sarebbe potuto andare ai padroni di casa. Partono forte i locali che, dopo quattro minuti, si portano subito in vantaggio: Pedano riceve palla da Miccoli e libera Migliacci che, a tu per tu col portiere, fa passare il pallone alla sua destra e sigla l'uno a zero. Al 7' Bouhafa lancia Migliacci che insacca ma l'arbitro annulla per una sospetta posizione di fuorigioco dell'attaccante neroverde. Al 12' sugli sviluppi di un calcio d'angolo in favore degli ospiti la palla attraversa minacciosamente tutta l'area di rigore senza trovare nessuna deviazione e si spenge sul fondo. Al 13' ancora i locali pericolosi: Lucchesi serve Bouhafa che calcia a rete, ma Barzacchi sventa deviando in calcio d'angolo. Al 20' ancora un altro calcio d'angolo in favore degli ospiti, ma la palla viene respinta prontamente da Fabbrini di pugno. Al 31' per un fallo su Lucchesi l'arbitro decreta un calcio di punizione laterale: Oliano batte liberando Pedano che colpisce di testa ma Barzacchi para. Al 33' Dendi punta Corsinovi e, venuto a contatto con l'avversario, finisce a terra: l'arbitro giudica falloso l'intervento e decreta il penalty nonostante le proteste dei locali che ritengono che il fallo sia stato commesso fuori area. Batte Dendi che insacca la rete del pareggio. Al 45' Oliano su punizione imbecca Migliacci che manda la sfera di poco a lato. Il primo tempo, aperto e combattuto, si chiude giustamente in parit&agrave;. Nel secondo tempo aumenta il predominio territoriale dei padroni di casa che giocano nella met&agrave; campo ospite. Al 10' contatto sospetto in area ai danni di Lisena, entrato al posto di Capezzuoli, ma l'arbitro lascia correre. Al 19' D'Alessandro, a sua volta entrato al posto di Pennacchia, prova la battuta in area ma Barzacchi sventa. Al 22' Lucchesi, dopo un dribbling si presenta al tiro al limite ma l'attento Barzacchi para. Al 29' su un corner battuto da D'Alessandro, Bouhafa serve Migliacci che raddoppia portando di nuovo in vantaggio i suoi. Al 34' dopo una situazione da palla inattiva, Borselli riceve palla e, dopo aver dribblato un paio di avversari, serve Vivaldi il quale dal limite dell'area pesca l'angolino basso ed insacca la palla nella porta difesa da Fabbrini. Al 35' Bouhafa si presenta minacciosamente in area, ma, anzich&eacute; appoggiare a Lucchesi smarcato, prova la battuta e la palla finisce sull'esterno della rete. Al 37' azione corale, la palla arriva in area a Kevin Salvadori che, solo in area, non trova lo specchio della porta. Al 39' l'arbitro decreta una punizione a due in favore dei locali perch&eacute; il portiere, dopo aver appoggiato a terra la palla che aveva in mano, la riprende. Batte Lucchesi ma la conclusione viene respinta da un difensore. Si arriva cos&igrave; alla fine dei quattro minuti di recupero senza altre emozioni col match che si chiude senza altre emozioni, consegnando un punto a testa alle due compagini. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Rosignano 6 Rose molto buone le prove di <b>Dendi </b>e <b>Borselli</b>. Tra i locali sugli scudi <b>Migliacci, Bouhafa </b>e <b>Lucchesi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI