• Juniores Nazionali GIR.F
  • Citta di Pontedera
  • 3 - 0
  • Lavagnese


PONTEDERA: Danci, Pellegrini, Luchetti, Pardossi, Bandini, Luschi, Lami (63' Xhido), Vaglini, Bulgarelli (70' Botrini), Matteucci, Biasci (85' Lombardi). A disp.: Giacomelli, Giusti, Gozzi, Pantani. All.: Massimo Garfagnini.
LAVAGNESE.: Benedini, Bagnato, Foppiano, Di Monte A, Repetto (63' Solporini), D'Altocolle, Viale, Demerciari, Tondoro (67' Taddei) Cissè, Iannuzzi (55' De Lucis), Agathe. A disp.: Dondero, Manfredini, Massi,Di Monte M. All.: Fabio Ghiorzo.

ARBITRO: Magnelli di Livorno, coad. da Fantoni di Carrara e Garzelli di Livorno.

RETI: 44' e 65' Biasci, 78' Matteucci.
NOTE: ammoniti Vaglini, Di Monte A., Demerciari.



Il Pontedera si impone con un perentorio tr a zero nel match casalingo che lo vedeva opposto alla Lavagnese: una partita dominata dai padroni di casa per quasi tutti i novanta minuti. La squadra granata allenata da mister Garfagnini inizia subito alla grande: siamo al 2' quando Matteucci, in un'azione prolungata, crea scompiglio in area avversaria mettendo in condizione Biasci di andare a segno, ma l'arbitro annulla per fallo di confusione. Poco dopo è Bulgarelli ad andare vicino alla rete, ma la sua conclusione su bel traversone di Biasci finisce alta sulla traversa. Intorno al 10' gli ospiti si propongono con insistenza dalle parti della retroguardia granata, capitalizzando tuttavia solo una punizione da buona posizione, poi calciata di poco fuori da Agathe. Alcuni minuti dopo Matteucci ruba la palla a un difensore bianconero sulla destra, scende sulla fascia e mette al centro un invitante traversone sul quale Biasci, solo in area, calcia sul portiere che devia in angolo. Al 24' al termine di una prolungata azione di attacco degli ospiti la palla finisce fra i piedi di Agathe che sferra un gran tiro impegnando il portiere granata Danci in una difficile parata in due tempi. Al 35' altra limpida azione da gol del Pontedera: la confeziona ancora Biasci che si infila nella difesa avversaria ma, solo davanti al portiere, si vede di nuovo parare il tiro dal bravo numero 1 lavagnese Benedini. Ad un minuto dal termine della prima frazione di gioco finalmente il Pontedera vede premiati tutti gli sforzi e si porta in vantaggio. La rete viene segnata naturalmente da Biasci, che si fa tutta la metà campo avversaria vincendo il duello in velocità con i difensori e infila poi con un preciso rasoterra il portiere in uscita. L'intervallo vede quindi il Pontedera avanti per uno a zero, ma il vantaggio dopo i primi quarantacinque minuti sarebbe potuto essere di sicuro più consistente. La ripresa vede i padroni di casa ancora in attacco e per due volte nell'arco di cinque minuti l'attaccante granata Bulgarelli potrebbe andare a segno, ma prima calcia fuori da buona posizione e successivamente viene fermato da una dubbia segnalazione di fuorigioco da parte dell'assistente dell'arbitro. Al 18' è sempre Bulgarelli a mettersi in evidenza in area di rigore, costringendo il diretto difensore ad un intervento ai limiti (se non oltre) del regolamento: l'arbitro comunque non ravvisa irregolarità e fa continuare l'azione. Al 20' il Pontedera raddoppia. Il due a zero viene segnato ancora Biasci con un gol fotocopia del primo: il bravo attaccante granata, vera spina nel fianco della difesa lavagnese, infila di nuovo il portiere in uscita dopo una straordinaria discesa sulla sinistra. Gli ospiti non ci stanno e accennano una reazione rendendosi pericolosi in un paio di contropiedi con Agathe e Tondoro, ben controllati comunque dalla difesa di casa. La squadra granata continua ad attaccare cercando la rete della sicurezza, visto che durante il campionato più di una volta si è fatta raggiungere dagli avversari nei minuti finali. Sale in cattedra a questo punto Matteucci che con alcune sue giocate crea scompiglio in area avversaria: al 27' con un travolgente e caparbio dribbling entra in area seminando il panico nella difesa ospite che libera in affanno; poi lo stesso il numero 10 granata distribuisce un paio di palloni su Biasci e Bulgarelli che a loro volta impegnano la retroguardia bianconera. Al 33' proprio Matteucci sigla la rete del tre a zero con un eurogol. Su un calcio d'angolo da sinistra, Bulgarelli colpisce in pieno la traversa con un colpo di testa: la palla finisce fuori area nei pressi di Matteucci che non ci pensa due volte e al volo insacca la palla nel vertice alto della porta, dove il portiere non può arrivare. Tre a zero e partita finita, anche perché ormai gli ospiti non hanno più le forze per reagire e raddrizzare un passivo così pesante. Il Pontedera incamera così tre punti ottenuti con una prestazione quasi perfetta. I tre attaccanti Lami, Bulgarelli e Biasci hanno dato velocità e profondità all'attacco, mentre il centrocampo granata è sembrato solido e propositivo, con Vaglini e Pardossi più arretrati e Matteucci ispiratore della manovra e quasi attaccante aggiunto. La difesa non ha concesso quasi nulla agli avversari e sia i due centrali Bandini e Luschi (oggi al rientro dopo 5 giornate di squalifica), che i laterali Luchetti e Pellegrini non hanno sbagliato un intervento, mentre Danci come al solito è una sicurezza. La squadra di mister Garfagnini sembra aver trovato (e le ultime tre-quattro partite sono la riprova) l'assetto e la tranquillità giusti per esprimere la propria potenzialità dopo un periodo intermedio piuttosto negativo. Gli ospiti invece non sono sembrati all'altezza del loro valore dimostrato fino a questo punto in campionato, lasciando ai padroni di casa quasi sempre l'iniziativa del gioco. Buona la direzione di gara della giovane terna arbitrale, che tutto sommato ha controllato con disinvoltura l'incontro.

M.F. PONTEDERA: Danci, Pellegrini, Luchetti, Pardossi, Bandini, Luschi, Lami (63' Xhido), Vaglini, Bulgarelli (70' Botrini), Matteucci, Biasci (85' Lombardi). A disp.: Giacomelli, Giusti, Gozzi, Pantani. All.: Massimo Garfagnini.<br >LAVAGNESE.: Benedini, Bagnato, Foppiano, Di Monte A, Repetto (63' Solporini), D'Altocolle, Viale, Demerciari, Tondoro (67' Taddei) Ciss&egrave;, Iannuzzi (55' De Lucis), Agathe. A disp.: Dondero, Manfredini, Massi,Di Monte M. All.: Fabio Ghiorzo.<br > ARBITRO: Magnelli di Livorno, coad. da Fantoni di Carrara e Garzelli di Livorno.<br > RETI: 44' e 65' Biasci, 78' Matteucci.<br >NOTE: ammoniti Vaglini, Di Monte A., Demerciari. Il Pontedera si impone con un perentorio tr a zero nel match casalingo che lo vedeva opposto alla Lavagnese: una partita dominata dai padroni di casa per quasi tutti i novanta minuti. La squadra granata allenata da mister Garfagnini inizia subito alla grande: siamo al 2' quando Matteucci, in un'azione prolungata, crea scompiglio in area avversaria mettendo in condizione Biasci di andare a segno, ma l'arbitro annulla per fallo di confusione. Poco dopo &egrave; Bulgarelli ad andare vicino alla rete, ma la sua conclusione su bel traversone di Biasci finisce alta sulla traversa. Intorno al 10' gli ospiti si propongono con insistenza dalle parti della retroguardia granata, capitalizzando tuttavia solo una punizione da buona posizione, poi calciata di poco fuori da Agathe. Alcuni minuti dopo Matteucci ruba la palla a un difensore bianconero sulla destra, scende sulla fascia e mette al centro un invitante traversone sul quale Biasci, solo in area, calcia sul portiere che devia in angolo. Al 24' al termine di una prolungata azione di attacco degli ospiti la palla finisce fra i piedi di Agathe che sferra un gran tiro impegnando il portiere granata Danci in una difficile parata in due tempi. Al 35' altra limpida azione da gol del Pontedera: la confeziona ancora Biasci che si infila nella difesa avversaria ma, solo davanti al portiere, si vede di nuovo parare il tiro dal bravo numero 1 lavagnese Benedini. Ad un minuto dal termine della prima frazione di gioco finalmente il Pontedera vede premiati tutti gli sforzi e si porta in vantaggio. La rete viene segnata naturalmente da Biasci, che si fa tutta la met&agrave; campo avversaria vincendo il duello in velocit&agrave; con i difensori e infila poi con un preciso rasoterra il portiere in uscita. L'intervallo vede quindi il Pontedera avanti per uno a zero, ma il vantaggio dopo i primi quarantacinque minuti sarebbe potuto essere di sicuro pi&ugrave; consistente. La ripresa vede i padroni di casa ancora in attacco e per due volte nell'arco di cinque minuti l'attaccante granata Bulgarelli potrebbe andare a segno, ma prima calcia fuori da buona posizione e successivamente viene fermato da una dubbia segnalazione di fuorigioco da parte dell'assistente dell'arbitro. Al 18' &egrave; sempre Bulgarelli a mettersi in evidenza in area di rigore, costringendo il diretto difensore ad un intervento ai limiti (se non oltre) del regolamento: l'arbitro comunque non ravvisa irregolarit&agrave; e fa continuare l'azione. Al 20' il Pontedera raddoppia. Il due a zero viene segnato ancora Biasci con un gol fotocopia del primo: il bravo attaccante granata, vera spina nel fianco della difesa lavagnese, infila di nuovo il portiere in uscita dopo una straordinaria discesa sulla sinistra. Gli ospiti non ci stanno e accennano una reazione rendendosi pericolosi in un paio di contropiedi con Agathe e Tondoro, ben controllati comunque dalla difesa di casa. La squadra granata continua ad attaccare cercando la rete della sicurezza, visto che durante il campionato pi&ugrave; di una volta si &egrave; fatta raggiungere dagli avversari nei minuti finali. Sale in cattedra a questo punto Matteucci che con alcune sue giocate crea scompiglio in area avversaria: al 27' con un travolgente e caparbio dribbling entra in area seminando il panico nella difesa ospite che libera in affanno; poi lo stesso il numero 10 granata distribuisce un paio di palloni su Biasci e Bulgarelli che a loro volta impegnano la retroguardia bianconera. Al 33' proprio Matteucci sigla la rete del tre a zero con un eurogol. Su un calcio d'angolo da sinistra, Bulgarelli colpisce in pieno la traversa con un colpo di testa: la palla finisce fuori area nei pressi di Matteucci che non ci pensa due volte e al volo insacca la palla nel vertice alto della porta, dove il portiere non pu&ograve; arrivare. Tre a zero e partita finita, anche perch&eacute; ormai gli ospiti non hanno pi&ugrave; le forze per reagire e raddrizzare un passivo cos&igrave; pesante. Il Pontedera incamera cos&igrave; tre punti ottenuti con una prestazione quasi perfetta. I tre attaccanti Lami, Bulgarelli e Biasci hanno dato velocit&agrave; e profondit&agrave; all'attacco, mentre il centrocampo granata &egrave; sembrato solido e propositivo, con Vaglini e Pardossi pi&ugrave; arretrati e Matteucci ispiratore della manovra e quasi attaccante aggiunto. La difesa non ha concesso quasi nulla agli avversari e sia i due centrali Bandini e Luschi (oggi al rientro dopo 5 giornate di squalifica), che i laterali Luchetti e Pellegrini non hanno sbagliato un intervento, mentre Danci come al solito &egrave; una sicurezza. La squadra di mister Garfagnini sembra aver trovato (e le ultime tre-quattro partite sono la riprova) l'assetto e la tranquillit&agrave; giusti per esprimere la propria potenzialit&agrave; dopo un periodo intermedio piuttosto negativo. Gli ospiti invece non sono sembrati all'altezza del loro valore dimostrato fino a questo punto in campionato, lasciando ai padroni di casa quasi sempre l'iniziativa del gioco. Buona la direzione di gara della giovane terna arbitrale, che tutto sommato ha controllato con disinvoltura l'incontro. M.F.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI