• Juniores Nazionali GIR.F
  • Pistoiese
  • 2 - 0
  • Tuttocuoio


PISTOIESE: Maccioni, Baldi, Perillo, Bellucci (85' Drovandi),Viscomi, Chiti, Taiuti (56' Di Biase), Natali,Votino (73' Maresca), Bugelli,Meacci. A disp.: Gori, Vannucci, Allori, Giacomelli. All.: Massimiliano Gori.
TUTTOCUOIO: Fabbrini, Vallesi, Torrisi, D'Alessandro, Pedano, Nencioni, Pennacchia (79' Corsinovi), Salvatori (60' D'Ettole), Montella, Migliacci, Meliani. A disp.: Lucchesi. All.: Stefano Costa.

ARBITRO: Federico Riviello sez. Valdarno, coad. da Andrea Madrigali e Andrea Parrella di Lucca.

RETI: 60' Meacci, 90' Bugelli.
NOTE: angoli 9-2. Ammoniti Pennacchia, Perillo e Bellucci.



Giornata primaverile a Pistoia, in cui per la sfida tra Pistoiese e Tuttocuoio c'è una buona affluenza di pubblico con molti osservatori interessati ad assistere al match. Il pronostico viene rispettato ampiamente, anche se la gara con si chiude con un punteggio piuttosto bugiardo, vista la gran mole di gioco sviluppato dagli arancioni e soprattutto le occasioni create. Se i padroni di casa avessero realizzato un terzo delle occasioni create, la partita sarebbe potuta anche finire con uno scarto maggiore di reti. Per non tediare i nostri fedeli lettori non riportiamo tutte le occasioni che la Pistoiese ha creato e non sfruttato, ma vi daremo conto solo delle occasioni più importanti .Gran partita dicevamo dei padroni di casa, apparsi un'altra squadra rispetto a quella di sette giorni orsono a Pontedera. Partiti subito forte, i ragazzi di Gori si rendono pericolosi Meacci che al 4' raccoglie in area una palla spizzata di testa da Bugelli, su fallo battuto da Perillo, ma da pochi passi calcia sul portiere. Passano solo tre minuti e i ruoli si invertono: Meacci serve Bugelli appena dentro l'area, il bomber arancione calcia debolmente e Fabbrini non ha difficoltà a parare. Al 14' gli ospiti usufruiscono di un calcio di punizione dalla media distanza, si incarica della battuta Pennacchia che pesca in area arancione Migliacci, anticipato in scivolata da Bellucci. Al 22' e' ancora Bugelli che non sfrutta un incredibile palla gol, Pedano appoggia in dietro, sulla palla si inserisce Bugelli con un attimo di ritardo, Fabbrini è bravo e coraggioso ad uscire sui piedi del bomber arancione e respinge il tiro. Al 26' è Votino che recupera palla e riparte servendo Chiti che si lancia palla al piede sull'out di sinistra, ma, quando arriva a tu per tu con il portiere, sbaglia la conclusione che termina a lato deviata dal portiere. Sul susseguente angolo battuto da Taiuti è Perillo a calciare a botta sicura, ma la palla esce poco sopra la traversa. Al 30' il Tuttocuoio, che si limita a difendersi, prova a ripartire con D'Alessandro il cui tiro da trentacinque metri è senza velleità. Al 38' altra splendida palla gol per Bugelli che, ben servito da Baldi, calcia alto da pochi passi. Ci si avvia verso la fine della prima frazione, il cronometro segna il 42' quando Natali pesca Meacci sul filo del fuorigioco; l'attaccante arancione fa trenta metri palla al piede seminando avversari, ma quando si presenta alla conclusione calcia a lato. Ripartono i neroverdi ospiti e creano l'unica azione dove vanno veramente vicini al gol: Migliacci che dal limite incrocia una palla sul palo di sinistra dove Maccioni non potrebbe arrivare, ma la palla fa la barba al palo e si spegne sul fondo. Scampato il pericolo, gli arancioni ripartono con Perillo che serve Meacci ma la punta orange calcia sul portiere. L'arbitro con puntualità certosina manda tutti a prendere un tè caldo al 45'.
Alla ripresa delle ostilità la musica non cambia: sono sempre i padroni di casa che costruiscono azioni da gol fallite per un soffio e gli ospiti increduli ringraziano. La svolta della partita si ha al 60' , ed e' ancora una volta Di Biase a fungere da grimaldello per scardinare la difesa ospite; infatti, appena entrato in campo (come successe sette giorni fa a Pontedera), il giocatore pistoiese pesca con un gran lancio Meacci che realizza la rete dell'uno a zero. La capolista continua a premere sull'acceleratore, alla costante ricerca del gol del due a zero che chiuderebbe di fatto il match, ma deve attendere il 90' per realizzarlo. Maresca, entrato a sostituire Votino, serve Bugelli che non sbaglia e fa secco il portiere, per il due a zero finale. La squadra arancione è apparsa in salute in vista delle due trasferte che la attendono; la prossima settimana big match a Campi Bisenzio contro il Lanciotto e la settimana seguente farà visita allo Scandicci , se queste due trasferte dovessero andare bene per gli arancioni le restanti tre partite potrebbero chiudere il discorso per la vittoria finale con largo anticipo.

Calciatoripiù: hanno giocato una gran partita Perillo, Votino detto il Professore e Andrea (Pirlo) Bellucci, vero metronomo di centrocampo, per il Tuttocuoio segnaliamo la buona prova di Pennacchia.

PISTOIESE: Maccioni, Baldi, Perillo, Bellucci (85' Drovandi),Viscomi, Chiti, Taiuti (56' Di Biase), Natali,Votino (73' Maresca), Bugelli,Meacci. A disp.: Gori, Vannucci, Allori, Giacomelli. All.: Massimiliano Gori.<br >TUTTOCUOIO: Fabbrini, Vallesi, Torrisi, D'Alessandro, Pedano, Nencioni, Pennacchia (79' Corsinovi), Salvatori (60' D'Ettole), Montella, Migliacci, Meliani. A disp.: Lucchesi. All.: Stefano Costa.<br > ARBITRO: Federico Riviello sez. Valdarno, coad. da Andrea Madrigali e Andrea Parrella di Lucca.<br > RETI: 60' Meacci, 90' Bugelli.<br >NOTE: angoli 9-2. Ammoniti Pennacchia, Perillo e Bellucci. Giornata primaverile a Pistoia, in cui per la sfida tra Pistoiese e Tuttocuoio c'&egrave; una buona affluenza di pubblico con molti osservatori interessati ad assistere al match. Il pronostico viene rispettato ampiamente, anche se la gara con si chiude con un punteggio piuttosto bugiardo, vista la gran mole di gioco sviluppato dagli arancioni e soprattutto le occasioni create. Se i padroni di casa avessero realizzato un terzo delle occasioni create, la partita sarebbe potuta anche finire con uno scarto maggiore di reti. Per non tediare i nostri fedeli lettori non riportiamo tutte le occasioni che la Pistoiese ha creato e non sfruttato, ma vi daremo conto solo delle occasioni pi&ugrave; importanti .Gran partita dicevamo dei padroni di casa, apparsi un'altra squadra rispetto a quella di sette giorni orsono a Pontedera. Partiti subito forte, i ragazzi di Gori si rendono pericolosi Meacci che al 4' raccoglie in area una palla spizzata di testa da Bugelli, su fallo battuto da Perillo, ma da pochi passi calcia sul portiere. Passano solo tre minuti e i ruoli si invertono: Meacci serve Bugelli appena dentro l'area, il bomber arancione calcia debolmente e Fabbrini non ha difficolt&agrave; a parare. Al 14' gli ospiti usufruiscono di un calcio di punizione dalla media distanza, si incarica della battuta Pennacchia che pesca in area arancione Migliacci, anticipato in scivolata da Bellucci. Al 22' e' ancora Bugelli che non sfrutta un incredibile palla gol, Pedano appoggia in dietro, sulla palla si inserisce Bugelli con un attimo di ritardo, Fabbrini &egrave; bravo e coraggioso ad uscire sui piedi del bomber arancione e respinge il tiro. Al 26' &egrave; Votino che recupera palla e riparte servendo Chiti che si lancia palla al piede sull'out di sinistra, ma, quando arriva a tu per tu con il portiere, sbaglia la conclusione che termina a lato deviata dal portiere. Sul susseguente angolo battuto da Taiuti &egrave; Perillo a calciare a botta sicura, ma la palla esce poco sopra la traversa. Al 30' il Tuttocuoio, che si limita a difendersi, prova a ripartire con D'Alessandro il cui tiro da trentacinque metri &egrave; senza velleit&agrave;. Al 38' altra splendida palla gol per Bugelli che, ben servito da Baldi, calcia alto da pochi passi. Ci si avvia verso la fine della prima frazione, il cronometro segna il 42' quando Natali pesca Meacci sul filo del fuorigioco; l'attaccante arancione fa trenta metri palla al piede seminando avversari, ma quando si presenta alla conclusione calcia a lato. Ripartono i neroverdi ospiti e creano l'unica azione dove vanno veramente vicini al gol: Migliacci che dal limite incrocia una palla sul palo di sinistra dove Maccioni non potrebbe arrivare, ma la palla fa la barba al palo e si spegne sul fondo. Scampato il pericolo, gli arancioni ripartono con Perillo che serve Meacci ma la punta orange calcia sul portiere. L'arbitro con puntualit&agrave; certosina manda tutti a prendere un t&egrave; caldo al 45'. <br >Alla ripresa delle ostilit&agrave; la musica non cambia: sono sempre i padroni di casa che costruiscono azioni da gol fallite per un soffio e gli ospiti increduli ringraziano. La svolta della partita si ha al 60' , ed e' ancora una volta Di Biase a fungere da grimaldello per scardinare la difesa ospite; infatti, appena entrato in campo (come successe sette giorni fa a Pontedera), il giocatore pistoiese pesca con un gran lancio Meacci che realizza la rete dell'uno a zero. La capolista continua a premere sull'acceleratore, alla costante ricerca del gol del due a zero che chiuderebbe di fatto il match, ma deve attendere il 90' per realizzarlo. Maresca, entrato a sostituire Votino, serve Bugelli che non sbaglia e fa secco il portiere, per il due a zero finale. La squadra arancione &egrave; apparsa in salute in vista delle due trasferte che la attendono; la prossima settimana big match a Campi Bisenzio contro il Lanciotto e la settimana seguente far&agrave; visita allo Scandicci , se queste due trasferte dovessero andare bene per gli arancioni le restanti tre partite potrebbero chiudere il discorso per la vittoria finale con largo anticipo.<br > Calciatoripi&ugrave;: hanno giocato una gran partita Perillo, Votino detto il Professore e Andrea (Pirlo) Bellucci, vero metronomo di centrocampo, per il Tuttocuoio segnaliamo la buona prova di Pennacchia.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI