• Juniores Nazionali GIR.F
  • Camaiore
  • 4 - 0
  • Tuttocuoio


CAMAIORE (4-3-1-2): Del Medico 6.5; Ambrogi 6 (50' Sansone 5.5), Pardini 6.5, Ceragioli 6.5, Matteo Gaspari 5.5; Mallegni 6 (60' Nicolini 5.5), Alessio Lombardi 6.5 (77' Pedro Lucas s.v.), Leonardo Lombardi 6; Farnocchia 6.5; Litto 7, Tosi 6. A disp.: Del Carlo, Giordani, Gabriele Gaspari. All.: Paolo Gemignani.
TUTTOCUOIO (4-3-2-1): Fabbrini 5.5; Nencioni 5, Corsinovi 6, Pedano 6.5, Torrisi 5.5; Lisena 5.5, Pennacchia 5.5, Salvadori 5.5 (62' D'Alessandro 5.5); Oliano 5.5 (46' Cristian 5.5), D'Ettole 5 (46' Montella 5); Migliacci 5. A disp.: Isaca, Niccoli, Lucchesi, Vallesi. All.: Alessandro Caponi.

ARBITRO: Casalini di Pontedera (Rocchi e Guidotti di Lucca).

RETI: 21' e 24' Litto, 64' Tosi, 90' Farnocchia.
NOTE: allontanato l'allenatore Caponi (34'); ammoniti Mallegni, Ceragioli, Alessio Lombardi, Lisena e Pardini; angoli 0-5; recupero 2'+3'.



La fredda giornata di Camaiore partorisce un risultato netto e indiscutibile tra una squadra di casa che presenta come attrazione il super-bomber Federico Tosi (squalificato in Serie D e mandato a mettere minuti nelle gambe) e un Tuttocuoio troppo brutto per essere vero. Sarà che la doppietta di Litto a metà primo tempo toglie parte dell'entusiasmo, sarà che è una giornata sbagliata, ma la poca consistenza offensiva dei nero-verdi e la graduale perdita di intensità a centrocampo marcano un match che all'inizio sembra equilibrato. E' vero che solo la presenza di Tosi basta e avanza a mettere il panico nel reparto arretrato dei conciari, tanto che dopo 15 secondi Litto spreca una palla vagante calciando a lato di piatto destro, ma è vero anche che capitan Pedano e compagnia fanno la loro bella figura nel primo quarto d'ora al cospetto di tale avversario. Peccato però che al 21' Tosi, vedendo un muro di avversari al limite dell'area, allarghi sulla sinistra per Litto che dribbla secco un disattento Nencioni e di sinistro piazza un diagonale rasoterra imparabile per Fabbrini. Passano tre minuti e ancora Litto inventa dal nulla un sinistro di lunga gittata che si infila nell'angolo alto alla sinistra del portiere. Gioco, partita, incontro verrebbe da dire quando non serve nemmeno Tosi per decidere un match in questo modo; anzi, al 28' l'esperto attaccante si permette anche di divorarsi il 3-0 da pochi passi calciando alto un cross basso di Litto, ben imbeccato sulla sinistra da Farnocchia. Il Tuttocuoio del primo tempo è tutto in un paio di innocue punizioni di Oliano, ma la profondità offensiva manca nonostante mister Caponi (allontanato per proteste dopo un contatto tra Del Medico in presa alta e Migliacci, giudicato carica sul portiere dall'arbitro; il Tuttocuoio chiedeva rigore) pretenda fraseggi rasoterra fin dal portiere e dalla propria trequarti. Il cambiamento degli esterni d'attacco aggiunge poco ai nero-verdi: Cristian litiga parecchio con Matteo Gaspari, cambia fascia e si muove con disordine fino al 17', quando di tacco libera Migliacci al sinistro in corsa deviato da Del Medico in uscita. Se poi succede che al 19' Tosi da dentro l'area castiga sul primo palo un Fabbrini un po' incerto, ecco che la partita è davvero chiusa. Troppo tardivo lo spostamento sulla sinistra di Pennacchia (male come regista, bene all'ala), un cui tiro dalla distanza è ben deviato in angolo da Del Medico. La migliore occasione della partita degli ospiti nasce al 42' da un errore di Sansone, che di testa serve inavvertitamente Cristian, destro di prima intenzione smorzato da Del Medico e palla che vaga in area piccola con Pennacchia che vede il suo comodo tap-in infrangersi sulla scivolata disperata e decisiva di Pardini. E come prima vale il gol sbagliato, gol subìto: schema su punizione allo scadere, Litto tocca a Farnocchia e il tiro radiocomandato si infila con grande precisione alla destra del povero Fabbrini. Altro gran gol e gelo che rimane solo per il Tuttocuoio.

Calciatoripiù
: promozione obbligatoria per il classe '94 Litto, uno che ha già sfidato la Serie D a inizio stagione e potrà tornare a farlo anche l'anno prossimo: due gol di buona fattura, dribbling e ottime giocate per un ragazzo che ha reso meglio come punta nel primo tempo che non nella ripresa quando è passato all'ala sinistra. Nel Tuttocuoio, come accennato, da salvare il capitano Pedano perché, tutto sommato, le reti subìte dai suoi non sono colpa della difesa: lui ha respinto quanto potuto.

Barnaba Lucchesi CAMAIORE (4-3-1-2): Del Medico 6.5; Ambrogi 6 (50' Sansone 5.5), Pardini 6.5, Ceragioli 6.5, Matteo Gaspari 5.5; Mallegni 6 (60' Nicolini 5.5), Alessio Lombardi 6.5 (77' Pedro Lucas s.v.), Leonardo Lombardi 6; Farnocchia 6.5; Litto 7, Tosi 6. A disp.: Del Carlo, Giordani, Gabriele Gaspari. All.: Paolo Gemignani.<br >TUTTOCUOIO (4-3-2-1): Fabbrini 5.5; Nencioni 5, Corsinovi 6, Pedano 6.5, Torrisi 5.5; Lisena 5.5, Pennacchia 5.5, Salvadori 5.5 (62' D'Alessandro 5.5); Oliano 5.5 (46' Cristian 5.5), D'Ettole 5 (46' Montella 5); Migliacci 5. A disp.: Isaca, Niccoli, Lucchesi, Vallesi. All.: Alessandro Caponi.<br > ARBITRO: Casalini di Pontedera (Rocchi e Guidotti di Lucca).<br > RETI: 21' e 24' Litto, 64' Tosi, 90' Farnocchia.<br >NOTE: allontanato l'allenatore Caponi (34'); ammoniti Mallegni, Ceragioli, Alessio Lombardi, Lisena e Pardini; angoli 0-5; recupero 2'+3'. La fredda giornata di Camaiore partorisce un risultato netto e indiscutibile tra una squadra di casa che presenta come attrazione il super-bomber Federico Tosi (squalificato in Serie D e mandato a mettere minuti nelle gambe) e un Tuttocuoio troppo brutto per essere vero. Sar&agrave; che la doppietta di Litto a met&agrave; primo tempo toglie parte dell'entusiasmo, sar&agrave; che &egrave; una giornata sbagliata, ma la poca consistenza offensiva dei nero-verdi e la graduale perdita di intensit&agrave; a centrocampo marcano un match che all'inizio sembra equilibrato. E' vero che solo la presenza di Tosi basta e avanza a mettere il panico nel reparto arretrato dei conciari, tanto che dopo 15 secondi Litto spreca una palla vagante calciando a lato di piatto destro, ma &egrave; vero anche che capitan Pedano e compagnia fanno la loro bella figura nel primo quarto d'ora al cospetto di tale avversario. Peccato per&ograve; che al 21' Tosi, vedendo un muro di avversari al limite dell'area, allarghi sulla sinistra per Litto che dribbla secco un disattento Nencioni e di sinistro piazza un diagonale rasoterra imparabile per Fabbrini. Passano tre minuti e ancora Litto inventa dal nulla un sinistro di lunga gittata che si infila nell'angolo alto alla sinistra del portiere. Gioco, partita, incontro verrebbe da dire quando non serve nemmeno Tosi per decidere un match in questo modo; anzi, al 28' l'esperto attaccante si permette anche di divorarsi il 3-0 da pochi passi calciando alto un cross basso di Litto, ben imbeccato sulla sinistra da Farnocchia. Il Tuttocuoio del primo tempo &egrave; tutto in un paio di innocue punizioni di Oliano, ma la profondit&agrave; offensiva manca nonostante mister Caponi (allontanato per proteste dopo un contatto tra Del Medico in presa alta e Migliacci, giudicato carica sul portiere dall'arbitro; il Tuttocuoio chiedeva rigore) pretenda fraseggi rasoterra fin dal portiere e dalla propria trequarti. Il cambiamento degli esterni d'attacco aggiunge poco ai nero-verdi: Cristian litiga parecchio con Matteo Gaspari, cambia fascia e si muove con disordine fino al 17', quando di tacco libera Migliacci al sinistro in corsa deviato da Del Medico in uscita. Se poi succede che al 19' Tosi da dentro l'area castiga sul primo palo un Fabbrini un po' incerto, ecco che la partita &egrave; davvero chiusa. Troppo tardivo lo spostamento sulla sinistra di Pennacchia (male come regista, bene all'ala), un cui tiro dalla distanza &egrave; ben deviato in angolo da Del Medico. La migliore occasione della partita degli ospiti nasce al 42' da un errore di Sansone, che di testa serve inavvertitamente Cristian, destro di prima intenzione smorzato da Del Medico e palla che vaga in area piccola con Pennacchia che vede il suo comodo tap-in infrangersi sulla scivolata disperata e decisiva di Pardini. E come prima vale il gol sbagliato, gol sub&igrave;to: schema su punizione allo scadere, Litto tocca a Farnocchia e il tiro radiocomandato si infila con grande precisione alla destra del povero Fabbrini. Altro gran gol e gelo che rimane solo per il Tuttocuoio.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: promozione obbligatoria per il classe '94 <b>Litto</b>, uno che ha gi&agrave; sfidato la Serie D a inizio stagione e potr&agrave; tornare a farlo anche l'anno prossimo: due gol di buona fattura, dribbling e ottime giocate per un ragazzo che ha reso meglio come punta nel primo tempo che non nella ripresa quando &egrave; passato all'ala sinistra. Nel Tuttocuoio, come accennato, da salvare il capitano <b>Pedano </b>perch&eacute;, tutto sommato, le reti sub&igrave;te dai suoi non sono colpa della difesa: lui ha respinto quanto potuto. Barnaba Lucchesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI