• Berretti GIR.A
  • Pistoiese
  • 2 - 2
  • Lucchese


PISTOIESE: Micheli, Beneforti (15' Corsi), Tomberli, Barontini (49' Daci), Bellandi, Paperetti, D'Alessandris, Fedi, Romolini, Tartaglione, Esposito (55' Anella). A disp.: Di Giacomo, Braglia, Barontini Jacopo, Daidone, Vezzosi, Ndou. All.: Ennio Pellegrini.
LUCCHESE: Leon, Giorgi, Luci, Della Maggiora (71' Battaglia), Citti, Meucci, Marconi (46' Cristofan), Perazzoni, Ceceri (62' Maggiari), Nottoli, Costalli. A disp.: Muratori, Cangiano, Rebughini, Ghilardi, Benedetti, D'Angelo, Tonazzini. All.: Maurizio Antonucci.

ARBITRO: Filippo Balducci di Empoli, coad. da Cilia e Martelli di Firenze.

RETI: 42' Tartaglione, 50' Ceceri, 80' Romolini, 90' Meucci.



Si chiude con un pareggio il campionato di Pistoiese e Lucchese, protagoniste di un'annata lontano dai riflettori dell'alta classifica, ma che comunque ha consentito ai rispettivi gruppi di crescere e di mettere in mostra alcuni giocatori interessanti, anche classe '99, prestati dagli Allievi. Nel primo tempo l'incontro vede i locali grandi protagonisti, con grandi parate di Leon sui tentativi di Fedi e Romolini determinanti per salvare il risultato. Gli sforzi dei ragazzi di Pellegrini vengono premiati al 42', quando Tartaglione trova un eurogol da fuori area, calciando dalla destra ad incrociare accanto al palo opposto: palla imprendibile per Leon e uno a zero per gli arancioni.
Nel secondo tempo parte forte la formazione rossonera, che dopo cinque minuti su corner trova il pareggio grazie a Ceceri che, ricevuta palla da Cristofan, batte il portiere di casa e ristabilisce la parità. Al 55' i rossoneri avrebbero anche l'occasione per il sorpasso con Ceceri che si presenta davanti a Micheli ma non colpisce bene il pallone e l'opportunità sfuma. Nei minuti seguenti si abbatte una copiosa pioggia che rende dura la vita ai ventidue in campo e impedisce loro di giocare il pallone a terra. All'80', a seguito di un'uscita un po' azzardata di Leon, Romolini raccoglie il pallone vagante e a porta praticamente libera segna la rete del nuovo vantaggio dei suoi. La gara continua ad essere molto combattuta. Al 90' su un calcio piazzato ben battuto da Perazzoni, i locali non riescono ad allontanare, così ne approfitta Meucci per mettere dentro il due a due. Il pareggio finale è complessivamente giusto: dopo un ottimo primo tempo dei ragazzi di Pellegrini, gli ospiti si sono fatti apprezzare nella seconda frazione.

PISTOIESE: Micheli, Beneforti (15' Corsi), Tomberli, Barontini (49' Daci), Bellandi, Paperetti, D'Alessandris, Fedi, Romolini, Tartaglione, Esposito (55' Anella). A disp.: Di Giacomo, Braglia, Barontini Jacopo, Daidone, Vezzosi, Ndou. All.: Ennio Pellegrini.<br >LUCCHESE: Leon, Giorgi, Luci, Della Maggiora (71' Battaglia), Citti, Meucci, Marconi (46' Cristofan), Perazzoni, Ceceri (62' Maggiari), Nottoli, Costalli. A disp.: Muratori, Cangiano, Rebughini, Ghilardi, Benedetti, D'Angelo, Tonazzini. All.: Maurizio Antonucci.<br > ARBITRO: Filippo Balducci di Empoli, coad. da Cilia e Martelli di Firenze.<br > RETI: 42' Tartaglione, 50' Ceceri, 80' Romolini, 90' Meucci. Si chiude con un pareggio il campionato di Pistoiese e Lucchese, protagoniste di un'annata lontano dai riflettori dell'alta classifica, ma che comunque ha consentito ai rispettivi gruppi di crescere e di mettere in mostra alcuni giocatori interessanti, anche classe '99, prestati dagli Allievi. Nel primo tempo l'incontro vede i locali grandi protagonisti, con grandi parate di Leon sui tentativi di Fedi e Romolini determinanti per salvare il risultato. Gli sforzi dei ragazzi di Pellegrini vengono premiati al 42', quando Tartaglione trova un eurogol da fuori area, calciando dalla destra ad incrociare accanto al palo opposto: palla imprendibile per Leon e uno a zero per gli arancioni.<br >Nel secondo tempo parte forte la formazione rossonera, che dopo cinque minuti su corner trova il pareggio grazie a Ceceri che, ricevuta palla da Cristofan, batte il portiere di casa e ristabilisce la parit&agrave;. Al 55' i rossoneri avrebbero anche l'occasione per il sorpasso con Ceceri che si presenta davanti a Micheli ma non colpisce bene il pallone e l'opportunit&agrave; sfuma. Nei minuti seguenti si abbatte una copiosa pioggia che rende dura la vita ai ventidue in campo e impedisce loro di giocare il pallone a terra. All'80', a seguito di un'uscita un po' azzardata di Leon, Romolini raccoglie il pallone vagante e a porta praticamente libera segna la rete del nuovo vantaggio dei suoi. La gara continua ad essere molto combattuta. Al 90' su un calcio piazzato ben battuto da Perazzoni, i locali non riescono ad allontanare, cos&igrave; ne approfitta Meucci per mettere dentro il due a due. Il pareggio finale &egrave; complessivamente giusto: dopo un ottimo primo tempo dei ragazzi di Pellegrini, gli ospiti si sono fatti apprezzare nella seconda frazione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI