- Esordienti Professionisti GIR.A
-
Pistoiese
-
4 - 2
-
Citta di Pontedera
PISTOIESE: Nati, Avella, Campagni, Marinozzi, Bonaiuti, Becagli Begonet, Fontani, Banchini, Lepri, Baraoumi, Gori, Chiariello, Del Zotto, Capecchi, Rossi, Becagli Francesco, Carlucci. All.: Parigi.
PONTEDERA: Rossini, Campera, Castelli, Cardini, Lucchesi, Fallacara, Vitillo, Bicchierini, RIccomi, Morisi, Capitoni, Cerri, Zanatta, Desideri, Cei, Di Quierico, Maccheroni. All.: Russo.
ARBITRO: Burchi di Pistoia.
RETI: 2 Rossi, rig. Baraoumi, rig. Riccomi, Francesco Becagli, Lucchesi.
NOTE: parziali: 0-0, 3-0, 1-2.
La Pistoiese si aggiudica il big-match di giornata e vede a portata di mano lo storico accesso alla fase successiva della stagione a livello nazionale. Due squadre di gran valore, allenate con un trend di progressi costanti da Parigi da una parte e Russo dall'altra. Pistoiese e Pontedera sono grandi protagoniste di quest'annata e lo dimostrano annullandosi in un primo tempo combattutissimo. Questo dopo che gli shoot-out sorridono ai locali, risultando poi decisivi nell'economia del punteggio fair-play- Zero a zero invece dopo i primi 20', in cui in campo si vedono due squadre ben messe, che propongono un gioco lineare e ragionato. Nella ripresa la gara si movimenta e arrivano ben tre gol dei padroni di casa. La Pistoiese innesta il turbo ed è trascinata da Rossi, che mette a segno due gol molto belli: prima entra in area granata da sinistra e calcia sul primo palo, poi replica con un'azione dalla dinamica simile alla precedente. Lo stesso Rossi - lanciato a rete da un compagno - si conquista poi un calcio di rigore che Baraoumi trasforma. Il Pontedera non ci sta e reagisce nell'ultimo tempo, in cui il match torna ad essere molto combattuto. Il Pontedera prende in mano l'iniziativa e riduce le distanze grazie a un penalty realizzato da Riccomi, al quale replica poco dopo Francesco Becagli. Si registrano poi occasioni sui due fronti di gioco, con i locali vicini al gol con Carlucci e Capecchi nello specifico, fermati dai pali della porta avversaria. A tempo quasi scaduto spazio per la seconda segnatura di un mai domo Pontedera, firmata da Lucchesi, che devia in rete di testa un corner battuto da Fallacara.
PISTOIESE: Nati, Avella, Campagni, Marinozzi, Bonaiuti, Becagli Begonet, Fontani, Banchini, Lepri, Baraoumi, Gori, Chiariello, Del Zotto, Capecchi, Rossi, Becagli Francesco, Carlucci. All.: Parigi. <br >PONTEDERA: Rossini, Campera, Castelli, Cardini, Lucchesi, Fallacara, Vitillo, Bicchierini, RIccomi, Morisi, Capitoni, Cerri, Zanatta, Desideri, Cei, Di Quierico, Maccheroni. All.: Russo. <br >
ARBITRO: Burchi di Pistoia. <br >
RETI: 2 Rossi, rig. Baraoumi, rig. Riccomi, Francesco Becagli, Lucchesi. <br >NOTE: parziali: 0-0, 3-0, 1-2.
La Pistoiese si aggiudica il big-match di giornata e vede a portata di mano lo storico accesso alla fase successiva della stagione a livello nazionale. Due squadre di gran valore, allenate con un trend di progressi costanti da Parigi da una parte e Russo dall'altra. Pistoiese e Pontedera sono grandi protagoniste di quest'annata e lo dimostrano annullandosi in un primo tempo combattutissimo. Questo dopo che gli shoot-out sorridono ai locali, risultando poi decisivi nell'economia del punteggio fair-play- Zero a zero invece dopo i primi 20', in cui in campo si vedono due squadre ben messe, che propongono un gioco lineare e ragionato. Nella ripresa la gara si movimenta e arrivano ben tre gol dei padroni di casa. La Pistoiese innesta il turbo ed è trascinata da Rossi, che mette a segno due gol molto belli: prima entra in area granata da sinistra e calcia sul primo palo, poi replica con un'azione dalla dinamica simile alla precedente. Lo stesso Rossi - lanciato a rete da un compagno - si conquista poi un calcio di rigore che Baraoumi trasforma. Il Pontedera non ci sta e reagisce nell'ultimo tempo, in cui il match torna ad essere molto combattuto. Il Pontedera prende in mano l'iniziativa e riduce le distanze grazie a un penalty realizzato da Riccomi, al quale replica poco dopo Francesco Becagli. Si registrano poi occasioni sui due fronti di gioco, con i locali vicini al gol con Carlucci e Capecchi nello specifico, fermati dai pali della porta avversaria. A tempo quasi scaduto spazio per la seconda segnatura di un mai domo Pontedera, firmata da Lucchesi, che devia in rete di testa un corner battuto da Fallacara.