- Giovanissimi B GIR.E
-
Gracciano
-
6 - 2
-
Virtus Asciano
GRACCIANO: Mancini L., Alba, Hendry, Masti, Mancini T., Sandu, Spannocchi, Castaldo, Plaia, Sterlacci, Scaringi. A disp.: Hengi, Bruno, Aristei, Cencetti, Sciarrotta. All.: Ferrandi.
V.ASCIANO: Coppolaro, Bari, Bruni, Fratagnoli, Zacchei, Bonadonna, Volpi, Ricci, Raimo, Mele, Lucattelli. A disp.: Grayiri, Murru, Toure, Palazzi, Valentini, Collini, Kamberovic. All.: Marco Palazzo.
ARBITRO: Cuozzo di Siena.
RETI: Sterlacci, Spannoccbhi, Plaia 4, Fratagnoli, Volpi.
Il Gracciano brinda al secondo posto superando l'Asciano al termine di una partita dominata per lunghi tratti. La partenza della formazione di mister Ferrandi è scoppiettante e porta al doppio vantaggio iniziale firmato da Sterlacci e Plaia. Un'incertezza del portiere di casa porta alla rete ospite che sembra riaprire il confronto. Sembra, perché prima dell'intervallo Plaia segna due volte portando le squadre al riposo sul 4-1. Nella ripresa poi il Gracciano dilaga, allungando ancora il proprio tabellino con Plaia e Sterlacci che permettono alla propria formazione di chiudere sul 6-2.
GRACCIANO: Mancini L., Alba, Hendry, Masti, Mancini T., Sandu, Spannocchi, Castaldo, Plaia, Sterlacci, Scaringi. A disp.: Hengi, Bruno, Aristei, Cencetti, Sciarrotta. All.: Ferrandi.<br >V.ASCIANO: Coppolaro, Bari, Bruni, Fratagnoli, Zacchei, Bonadonna, Volpi, Ricci, Raimo, Mele, Lucattelli. A disp.: Grayiri, Murru, Toure, Palazzi, Valentini, Collini, Kamberovic. All.: Marco Palazzo.<br >
ARBITRO: Cuozzo di Siena.<br >
RETI: Sterlacci, Spannoccbhi, Plaia 4, Fratagnoli, Volpi.
Il Gracciano brinda al secondo posto superando l'Asciano al termine di una partita dominata per lunghi tratti. La partenza della formazione di mister Ferrandi è scoppiettante e porta al doppio vantaggio iniziale firmato da Sterlacci e Plaia. Un'incertezza del portiere di casa porta alla rete ospite che sembra riaprire il confronto. Sembra, perché prima dell'intervallo Plaia segna due volte portando le squadre al riposo sul 4-1. Nella ripresa poi il Gracciano dilaga, allungando ancora il proprio tabellino con Plaia e Sterlacci che permettono alla propria formazione di chiudere sul 6-2.