- Giovanissimi B GIR.E
-
San Miniato
-
4 - 0
-
Gracciano
SAN MINIATO: Marzi, Loppo, Daniello, Torelli, Lapigna, Lippi, Anichini, Aristei, Sani, Maira, Luster. A disp.: Vallini, Di Dio, Nepi, Landi. All.: Andrea Pepi.
GRACCIANO: Mancini L., Mancini T., Lazetemaj, Anitoi, Bartalini, Masti, Sciarrotta, Lorenzetti, Plaia, Pettorali, Spannocchi. A disp.: Castaldo, Sterlacci, Hunda, Giani, Pugliatti, Aristei. All.: Claudio Ferrandi.
ARBITRO: Iacovelli di Siena.
RETI: Sani 3, Aristei.
Continua la marcia implacabile del San Miniato che inanella la settima vittoria in altrettante partite disputate. La corsa della formazione di mister Pepi è inarrestabile, contraddistinta da una evidente supremazia sotto tutti gli aspetti. I padroni di casa segnano due reti per tempo, rendendo vana anche la resistenza della seconda della classe. Il Gracciano infatti, come all'andata, cade e porta il proprio svantaggio a sei lunghezze, distanza ormai non più colmabile. La vittoria dei locali porta la firma soprattutto di Sani che, con la sua tripletta, porta il bottino personale della seconda fase a ventuno centri personali, viaggiando così all'esatta media di tre segnature a partita. Quasi un primato. A completare il tabellino dei padroni di casa, il gol di Aristei del San Miniato, il guizzo personale di Aristei che fissa il risultato sul definitivo 4-0.
SAN MINIATO: Marzi, Loppo, Daniello, Torelli, Lapigna, Lippi, Anichini, Aristei, Sani, Maira, Luster. A disp.: Vallini, Di Dio, Nepi, Landi. All.: Andrea Pepi.<br >GRACCIANO: Mancini L., Mancini T., Lazetemaj, Anitoi, Bartalini, Masti, Sciarrotta, Lorenzetti, Plaia, Pettorali, Spannocchi. A disp.: Castaldo, Sterlacci, Hunda, Giani, Pugliatti, Aristei. All.: Claudio Ferrandi.<br >
ARBITRO: Iacovelli di Siena.<br >
RETI: Sani 3, Aristei.
Continua la marcia implacabile del San Miniato che inanella la settima vittoria in altrettante partite disputate. La corsa della formazione di mister Pepi è inarrestabile, contraddistinta da una evidente supremazia sotto tutti gli aspetti. I padroni di casa segnano due reti per tempo, rendendo vana anche la resistenza della seconda della classe. Il Gracciano infatti, come all'andata, cade e porta il proprio svantaggio a sei lunghezze, distanza ormai non più colmabile. La vittoria dei locali porta la firma soprattutto di Sani che, con la sua tripletta, porta il bottino personale della seconda fase a ventuno centri personali, viaggiando così all'esatta media di tre segnature a partita. Quasi un primato. A completare il tabellino dei padroni di casa, il gol di Aristei del San Miniato, il guizzo personale di Aristei che fissa il risultato sul definitivo 4-0.