• Esordienti A 2 Fase GIR.A
  • P.S.B. Pistoia
  • 6 - 0
  • Margine Coperta


P.S.B.PISTOIA: in lista Paolini, Coli, Gargini, Matteoni, Nerucci, Giannotti, De Vivo, Sasso, Breschi, Orlandini, Brunetti, Nuti, Di Piazza, Fedi. All: Pallini Maurizio

MARGINE COP.: in lista Niccolai, Pirrone, Del Carlo D, Pappalardo,Carignani, Levacovich, Saccone, Maddaloni, Mazzei, Del Carlo L, D'Acunti, Gentili, Rinaldi, Ulivieri, Brizzi. All: Ferraro Ezio


ARBITRO: Baronti di Pistoia


RETI: De Vivo 3, Brunetti 2, Breschi



Eccezionale prova del PSB che affonda la corazzata Margine Coperta giocando una partita che si avvicina molto ai canoni della perfezione. Di primo acchito verrebbe da dire: Clamoroso a Bonelle! , ma ad un'analisi attenta il risultato appare corretto, poiché rispecchia l'andamento di un incontro dominato dai ragazzi allenati da Maurizio Pallini che, oltre a creare la solita mole di gioco, questa volta affila gli artigli e trova anche concretezza sottoporta. Eppure, il match parte con una piega ben diversa: al 1' minuto, difatti, l'arbitro Baronti (buona la sua direzione di gara a dispetto della giovane età) annulla giustamente una rete per fuorigioco agli ospiti. Finisce presto il fisiologico timore revenziale del PSB: al 3' Breschi crossa dalla destra e De Vivo calcia alle stelle al volo. Al 5' il centravanti bonellino trova invece il gol, ricevendo un preciso passaggio filtrante di Brunetti e battendo Niccolai con uno spettacolare pallonetto nel set da fuori area. Al 10' il palo nega il pareggio al Margine sul sinistro a incrociare di Saccone; sarà questa l'occasione più limpida per gli ospiti in tutta la partita. Il secondo tempo regala l'apoteosi al PSB, che segna tre reti e si assicura la vittoria. Al 3' Nuti cambia campo trovando Fedi che dal limite prova a battere Niccolai in uscita, ma il suo destro termina a lato. Al 6' ci pensa ancora bomber De Vivo: Sasso lavora bene a centrocampo e mette un pallone a centro area sul quale si avventano il portiere e l'attaccante, che ha la meglio nel rimpallo. Passano due minuti e per De Vivo arriva la tripletta, con una pregevole girata di sinistro sul primo palo a seguito di una veloce triangolazione tra Coli e Nuti. Al 12' Di Piazza s'invola sulla destra e lancia in profondità Brunetti, che invece di servire un compagno solo in mezzo sfiora la rete con un tocco ad anticipare Niccolai. Al 16', e si noti come le palle gol si susseguano per tutto l'arco della frazione, arriva il quattro a zero: calcio d'angolo, un difensore sbaglia il rinvio e Brunetti di prima intenzione insacca con un destro sul palo più vicino. Al 20' unico squillo del Margine con Del Carlo L che ci prova dalla lunga distanza, ma Paolini controlla senza apprensioni. Il terzo tempo inizia con un'altra timida iniziativa degli ospiti perpetrata da Mazzei, che non crea pericoli al portiere avversario. Poi è, di nuovo, solo PSB, che trova la cinquina al 12': punizione dai venti metri calciata da Coli e colpo di genio di Breschi che appostato accanto alla barriera si china e di testa spalle alla porta spizza la sfera ingannando l'incolpevole Niccolai. Al 18' lo stesso esterno d'attacco ci prova con un destro conseguente ad un corner ma un difensore sventa quando la palla sembrava ormai destinata in fondo al sacco. Al 20' prima Matteoni colpisce la traversa con un sinistro a girare dal limite dell'area, poi arriva il punteggio tennistico: break a centrocampo di Orlandini, palla a Breschi che sfugge al marcatore sulla destra, cross che Brunetti devia di testa in fondo al sacco sul secondo palo, trovando così la soddisfazione della doppietta personale. La partita, in sostanza, si conclude qui. Diverso per le due squadre il rientro negli spogliatoi: Margine scosso al termine di sessanta minuti nei quali ha subito tanti gol quanti ne aveva incassati in tutte le precedenti partite dei play-off, PSB che invece festeggia giustamente per l'imprevedibile risultato ottenuto. Al di là della coscienza di aver ottenuto un risultato di assoluto prestigio, ciò che stupisce maggiormente è la prestazione offerta dalla squadra, che sembra essere riuscita a condensare in una sola partita ciò che aveva mostrato nelle ultime positive apparizioni. I padroni di casa hanno schiacciato i loro avversari, che rimangono senza dubbio squadra di grande livello, soprattutto sul piano della prova del collettivo: ognuno ha svolto il proprio compito con personalità e dedizione; da segnalare in particolare le prestazioni dei marcatori, di Coli e di capitan Matteoni. Applausi a scena aperta a fine partita per i ragazzi e per mister Pallini che vede ricompensato il lavoro della stagione: la squadre emergono a primavera, ed il PSB sembra quindi promettere più che bene. Resta solo da continuare su questa strada, mantenendo i piedi per terra.

Marco Landucci P.S.B.PISTOIA: in lista Paolini, Coli, Gargini, Matteoni, Nerucci, Giannotti, De Vivo, Sasso, Breschi, Orlandini, Brunetti, Nuti, Di Piazza, Fedi. All: Pallini Maurizio <br >MARGINE COP.: in lista Niccolai, Pirrone, Del Carlo D, Pappalardo,Carignani, Levacovich, Saccone, Maddaloni, Mazzei, Del Carlo L, D'Acunti, Gentili, Rinaldi, Ulivieri, Brizzi. All: Ferraro Ezio <br > ARBITRO: Baronti di Pistoia <br > RETI: De Vivo 3, Brunetti 2, Breschi Eccezionale prova del PSB che affonda la corazzata Margine Coperta giocando una partita che si avvicina molto ai canoni della perfezione. Di primo acchito verrebbe da dire: Clamoroso a Bonelle! , ma ad un'analisi attenta il risultato appare corretto, poich&eacute; rispecchia l'andamento di un incontro dominato dai ragazzi allenati da Maurizio Pallini che, oltre a creare la solita mole di gioco, questa volta affila gli artigli e trova anche concretezza sottoporta. Eppure, il match parte con una piega ben diversa: al 1' minuto, difatti, l'arbitro Baronti (buona la sua direzione di gara a dispetto della giovane et&agrave;) annulla giustamente una rete per fuorigioco agli ospiti. Finisce presto il fisiologico timore revenziale del PSB: al 3' Breschi crossa dalla destra e De Vivo calcia alle stelle al volo. Al 5' il centravanti bonellino trova invece il gol, ricevendo un preciso passaggio filtrante di Brunetti e battendo Niccolai con uno spettacolare pallonetto nel set da fuori area. Al 10' il palo nega il pareggio al Margine sul sinistro a incrociare di Saccone; sar&agrave; questa l'occasione pi&ugrave; limpida per gli ospiti in tutta la partita. Il secondo tempo regala l'apoteosi al PSB, che segna tre reti e si assicura la vittoria. Al 3' Nuti cambia campo trovando Fedi che dal limite prova a battere Niccolai in uscita, ma il suo destro termina a lato. Al 6' ci pensa ancora bomber De Vivo: Sasso lavora bene a centrocampo e mette un pallone a centro area sul quale si avventano il portiere e l'attaccante, che ha la meglio nel rimpallo. Passano due minuti e per De Vivo arriva la tripletta, con una pregevole girata di sinistro sul primo palo a seguito di una veloce triangolazione tra Coli e Nuti. Al 12' Di Piazza s'invola sulla destra e lancia in profondit&agrave; Brunetti, che invece di servire un compagno solo in mezzo sfiora la rete con un tocco ad anticipare Niccolai. Al 16', e si noti come le palle gol si susseguano per tutto l'arco della frazione, arriva il quattro a zero: calcio d'angolo, un difensore sbaglia il rinvio e Brunetti di prima intenzione insacca con un destro sul palo pi&ugrave; vicino. Al 20' unico squillo del Margine con Del Carlo L che ci prova dalla lunga distanza, ma Paolini controlla senza apprensioni. Il terzo tempo inizia con un'altra timida iniziativa degli ospiti perpetrata da Mazzei, che non crea pericoli al portiere avversario. Poi &egrave;, di nuovo, solo PSB, che trova la cinquina al 12': punizione dai venti metri calciata da Coli e colpo di genio di Breschi che appostato accanto alla barriera si china e di testa spalle alla porta spizza la sfera ingannando l'incolpevole Niccolai. Al 18' lo stesso esterno d'attacco ci prova con un destro conseguente ad un corner ma un difensore sventa quando la palla sembrava ormai destinata in fondo al sacco. Al 20' prima Matteoni colpisce la traversa con un sinistro a girare dal limite dell'area, poi arriva il punteggio tennistico: break a centrocampo di Orlandini, palla a Breschi che sfugge al marcatore sulla destra, cross che Brunetti devia di testa in fondo al sacco sul secondo palo, trovando cos&igrave; la soddisfazione della doppietta personale. La partita, in sostanza, si conclude qui. Diverso per le due squadre il rientro negli spogliatoi: Margine scosso al termine di sessanta minuti nei quali ha subito tanti gol quanti ne aveva incassati in tutte le precedenti partite dei play-off, PSB che invece festeggia giustamente per l'imprevedibile risultato ottenuto. Al di l&agrave; della coscienza di aver ottenuto un risultato di assoluto prestigio, ci&ograve; che stupisce maggiormente &egrave; la prestazione offerta dalla squadra, che sembra essere riuscita a condensare in una sola partita ci&ograve; che aveva mostrato nelle ultime positive apparizioni. I padroni di casa hanno schiacciato i loro avversari, che rimangono senza dubbio squadra di grande livello, soprattutto sul piano della prova del collettivo: ognuno ha svolto il proprio compito con personalit&agrave; e dedizione; da segnalare in particolare le prestazioni dei marcatori, di Coli e di capitan Matteoni. Applausi a scena aperta a fine partita per i ragazzi e per mister Pallini che vede ricompensato il lavoro della stagione: la squadre emergono a primavera, ed il PSB sembra quindi promettere pi&ugrave; che bene. Resta solo da continuare su questa strada, mantenendo i piedi per terra. Marco Landucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI