• Torneo Golena d Arno GIR.D
  • Livorno9
  • 3 - 0
  • Porta a Piagge


PORTA A PIAGGE: Edoardo Di Salvo, Chiappelli, Casagli, Bouhajeb, Aprea, Manfredini, Iovine Valerio, Coli, Macchia, Bessi, Melani. A disp.: Cocchiaella, Andreoni, Cucciarrè. All.: Stefano Ammannati.
LIVORNO 9: Danti, Lorenzetti, Monzu, Marcelli, Bernini, Bonelli, Russano, Pizzi, Langella, Guarnieri, Pintea. A disp.: Tamagnini, Giannetti. All.: Viviano Falaschi.

RETI: Bessi, 2 Manfredini.



Il Porta a Piagge si candida al ruolo di valido antagonista del Cecina e fa suo il confronto dei quarti di finale contro il Livorno 9. Dopo una fase iniziale di studio, il Porta a Piagge prova a fare la partita ma si trova di fronte una formazione coriacea e molto determinata; i pisani tuttavia col passare dei minuti imprimono il proprio ritmo al match e passano in vantaggio al termine di una bellissima azione orchestrata dal tandem Macchia - Melani, con quest'ultimo che crossa al centro per l'accorrente Bessi che non sbaglia ed insacca l'uno a zero, parziale col quale le due formazioni vanno al riposo per l'intervallo fra i due tempi di gioco. Nella ripresa il leit-motiv dell'incontro non subisce sostanziali modifiche, con il Porta a Piagge che gestisce bene il vantaggio incrementandolo con la doppietta messa a segno da Manfredini, che prima con un bel tiro al volo dal limite dell'area e poi con un tap-in sottomisura a seguito di una travolgente azione d'attacco rossoblù culminata con due pali, porta il punteggio sul 3-0. La reazione del Livorno 9 arriva troppo tardi nel finale di gara, quando Pintea cerca il gol della bandiera per la formazione labronica con una bella conclusione che però sbatte contro l'incrocio dei pali della porta avversaria. Adesso i ragazzi di Stefano Ammannati sono attesi al confronto con le Colline Pisane il prossimo Lunedì 13 Giugno; ricordiamo infine che il precedente match fra i collinari e il Livorno 9 era terminato con la vittoria dei primi. CALCIATORI PIU': Manfredini (Porta a Piagge); Bonelli (Livorno 9).

PORTA A PIAGGE: Edoardo Di Salvo, Chiappelli, Casagli, Bouhajeb, Aprea, Manfredini, Iovine Valerio, Coli, Macchia, Bessi, Melani. A disp.: Cocchiaella, Andreoni, Cucciarr&egrave;. All.: Stefano Ammannati.<br >LIVORNO 9: Danti, Lorenzetti, Monzu, Marcelli, Bernini, Bonelli, Russano, Pizzi, Langella, Guarnieri, Pintea. A disp.: Tamagnini, Giannetti. All.: Viviano Falaschi.<br > RETI: Bessi, 2 Manfredini. Il Porta a Piagge si candida al ruolo di valido antagonista del Cecina e fa suo il confronto dei quarti di finale contro il Livorno 9. Dopo una fase iniziale di studio, il Porta a Piagge prova a fare la partita ma si trova di fronte una formazione coriacea e molto determinata; i pisani tuttavia col passare dei minuti imprimono il proprio ritmo al match e passano in vantaggio al termine di una bellissima azione orchestrata dal tandem Macchia - Melani, con quest'ultimo che crossa al centro per l'accorrente Bessi che non sbaglia ed insacca l'uno a zero, parziale col quale le due formazioni vanno al riposo per l'intervallo fra i due tempi di gioco. Nella ripresa il leit-motiv dell'incontro non subisce sostanziali modifiche, con il Porta a Piagge che gestisce bene il vantaggio incrementandolo con la doppietta messa a segno da Manfredini, che prima con un bel tiro al volo dal limite dell'area e poi con un tap-in sottomisura a seguito di una travolgente azione d'attacco rossobl&ugrave; culminata con due pali, porta il punteggio sul 3-0. La reazione del Livorno 9 arriva troppo tardi nel finale di gara, quando Pintea cerca il gol della bandiera per la formazione labronica con una bella conclusione che per&ograve; sbatte contro l'incrocio dei pali della porta avversaria. Adesso i ragazzi di Stefano Ammannati sono attesi al confronto con le Colline Pisane il prossimo Luned&igrave; 13 Giugno; ricordiamo infine che il precedente match fra i collinari e il Livorno 9 era terminato con la vittoria dei primi. <b>CALCIATORI PIU': Manfredini (Porta a Piagge); Bonelli (Livorno 9).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI