• Esordienti B 2 Fase GIR.B
  • Capostrada Belvedere
  • 3 - 6
  • Unione Montalbano


CAPOSTRADA: Gonfiantini, Venturini, Geri, Giordano, Fabiano, Maltinti, Mori, Ferranti, Casseri, Maarouf, Di Pasqua, All. Breschi

U.MONTALBANO: Biscardi, Siciliano, Ancillotti, Benassai, Neri, Giorgi, Picchi, Brittoli, Matteini, Tarabusi, Luongo, Panelli, Dedaj, Dodaj, Cuozzo, Lumeri, All. Malucchi


RETI: 1' Giordano, 12' Dodaj, 15', 17' Neri, 23' Maarouf, 28' Brittoli, 31' Cuozzo, 41' Maarouf, 58' Picchi



Pesante sconfitta quella subita dal Capostrada in casa contro il Montalbano. La squadra ospite, da parte sua, ha meritato la vittoria poiché ha mostrato un gioco nettamente superiore rispetto a quello avversario. Agli individualismi della squadra di casa ha opposto la propria forza di squadra. Si sono visti infatti passaggi molto intelligenti e buoni movimenti sulle fasce. Di fronte a questa situazione il Capostrada non è stato in grado di chiudere gli spazi e ciò ha portato il Montalbano alla vittoria. Ma forse la vittoria fuori casa non è stata solo causata dalla buona partita della squadra allenata da Malucchi, ma anche dal gioco per niente di squadra da parte della formazione arancio-blu che ha fatto troppo affidamento sugli uomini più bravi nel portare palla senza mai creare azioni che coinvolgessero più di un solo giocatore. I gol segnati dal Capostrada infatti sono arrivati tutti su iniziative individuali. Eppure tutta la rosa arancio-blu, penalizzata(questo va detto) da alcune assenze, ha mostrato un buon gioco che, se fosse stato sfruttato in tutto il suo insieme, avrebbe potuto rendere la partita più combattuta. L'errore è stato fatto quindi dai giocatori che, invece di passare la palla ai compagni, hanno provato la via del dribbling e si sono avventurati da soli ad affrontare la difesa avversaria. Questo è stato un atteggiamento sbagliato che comunque (e di questo siamo contenti) è stato ripreso dal mister Breschi. Parlando della partita, il Capostrada ha iniziato col botto il match andando in maniera fulminea sull'1-0: il vantaggio è infatti arrivato dopo poco meno di trenta secondi. Poi la gara è stata dominata nettamente dal Montalbano che, dopo aver sprecato alcune occasioni, ha ribaltato il risultato grazie a due errori gravissimi commessi dalla difesa di casa. La squadra ospite ha poi sfruttato la poca presenza sulle fasce degli avversari per arrivare, con un inserimento da destra, al gol del 3-1. Nel secondo tempo, con il gol di Maarouf, il Capostrada ha avuto l'opportunità di riaprire la partita. Non essendoci però stato un cambiamento di gioco da parte sua, ha infine subito altri due gol che hanno chiuso definitivamente la partita. Di poco conto quindi il secondo gol di Maarouf e quello di Picchi per l'economia della partita.
Calciatoripiù. Nelle file del Montalbano si sono distinti Neri e Cuozzo. Per quanto riguarda il Capostrada, ci sentiamo di premiare le prestazioni di Maltinti e Casseri. Vogliamo anche aggiungere una correzione: nella partita di settimana scorsa, ovvero Capostrada-Tempio Chiazzano, l'autore della tripletta era stato Venturini e non Maltinti. Chiediamo scusa per l'errore tecnico.

Francesco Belliti CAPOSTRADA: Gonfiantini, Venturini, Geri, Giordano, Fabiano, Maltinti, Mori, Ferranti, Casseri, Maarouf, Di Pasqua, All. Breschi <br >U.MONTALBANO: Biscardi, Siciliano, Ancillotti, Benassai, Neri, Giorgi, Picchi, Brittoli, Matteini, Tarabusi, Luongo, Panelli, Dedaj, Dodaj, Cuozzo, Lumeri, All. Malucchi <br > RETI: 1' Giordano, 12' Dodaj, 15', 17' Neri, 23' Maarouf, 28' Brittoli, 31' Cuozzo, 41' Maarouf, 58' Picchi Pesante sconfitta quella subita dal Capostrada in casa contro il Montalbano. La squadra ospite, da parte sua, ha meritato la vittoria poich&eacute; ha mostrato un gioco nettamente superiore rispetto a quello avversario. Agli individualismi della squadra di casa ha opposto la propria forza di squadra. Si sono visti infatti passaggi molto intelligenti e buoni movimenti sulle fasce. Di fronte a questa situazione il Capostrada non &egrave; stato in grado di chiudere gli spazi e ci&ograve; ha portato il Montalbano alla vittoria. Ma forse la vittoria fuori casa non &egrave; stata solo causata dalla buona partita della squadra allenata da Malucchi, ma anche dal gioco per niente di squadra da parte della formazione arancio-blu che ha fatto troppo affidamento sugli uomini pi&ugrave; bravi nel portare palla senza mai creare azioni che coinvolgessero pi&ugrave; di un solo giocatore. I gol segnati dal Capostrada infatti sono arrivati tutti su iniziative individuali. Eppure tutta la rosa arancio-blu, penalizzata(questo va detto) da alcune assenze, ha mostrato un buon gioco che, se fosse stato sfruttato in tutto il suo insieme, avrebbe potuto rendere la partita pi&ugrave; combattuta. L'errore &egrave; stato fatto quindi dai giocatori che, invece di passare la palla ai compagni, hanno provato la via del dribbling e si sono avventurati da soli ad affrontare la difesa avversaria. Questo &egrave; stato un atteggiamento sbagliato che comunque (e di questo siamo contenti) &egrave; stato ripreso dal mister Breschi. Parlando della partita, il Capostrada ha iniziato col botto il match andando in maniera fulminea sull'1-0: il vantaggio &egrave; infatti arrivato dopo poco meno di trenta secondi. Poi la gara &egrave; stata dominata nettamente dal Montalbano che, dopo aver sprecato alcune occasioni, ha ribaltato il risultato grazie a due errori gravissimi commessi dalla difesa di casa. La squadra ospite ha poi sfruttato la poca presenza sulle fasce degli avversari per arrivare, con un inserimento da destra, al gol del 3-1. Nel secondo tempo, con il gol di Maarouf, il Capostrada ha avuto l'opportunit&agrave; di riaprire la partita. Non essendoci per&ograve; stato un cambiamento di gioco da parte sua, ha infine subito altri due gol che hanno chiuso definitivamente la partita. Di poco conto quindi il secondo gol di Maarouf e quello di Picchi per l'economia della partita. Calciatoripi&ugrave;. Nelle file del Montalbano si sono distinti Neri e Cuozzo. Per quanto riguarda il Capostrada, ci sentiamo di premiare le prestazioni di Maltinti e Casseri. Vogliamo anche aggiungere una correzione: nella partita di settimana scorsa, ovvero Capostrada-Tempio Chiazzano, l'autore della tripletta era stato Venturini e non Maltinti. Chiediamo scusa per l'errore tecnico. Francesco Belliti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI