• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Capostrada
  • 7 - 0
  • Tempio Chiazzano


CAPOSTRADA: Giovannelli, Gualtierotti, Geri, Fabiano, Casseri, Venturini, Maltinti, Di Pasqua, Pettini, Mori, Ferranti, Saviano, All. Breschi

TEMPIO CH.: Lulli, Grazzini, Bellandi, Trinci, Borri, Semini, Fortunati, Burrini, Nocentini, Carli, Serafini, Pigliapolo, Campigli, All. Boccardi


RETI: 2' Pettini, 25' Geri, 28' Maltinti, 37' Geri, 39' Ferranti, 41' e 58' Maltinti.



Partita il cui risultato mostra la netta superiorità del Capostrada rispetto al Chiazzano. Si è trattato di un incontro a senso unico dove già dai primi minuti si è avvertito come la partita sarebbe andata a finire. Il Chiazzano non è riuscito a costruire nemmeno un'occasione pericolosa, ha tirato solo una volta in porta senza però impensierire la squadra avversaria. Nonostante questa difficoltà nell'andare al tiro, il Chiazzano è riuscito comunque a non concedere troppo agli avversari nel primo tempo. Infatti l'unico errore è quello commesso al secondo minuto quando Pettini è riuscito ad allungarsi sulla destra e ad arrivare al gol dell'1-0. Nel secondo tempo purtroppo il Chiazzano ha dovuto subire un'offensiva ancora più pesante da parte del Capostrada e nel giro di pochi minuti la partita è diventata irrisolvibile per i ragazzi di Boccardi. Pian piano che il distacco è aumentato la squadra ospite ha perso grinta e fiducia e ha lasciato ampi spazi agli avversari che hanno quindi chiuso la partita. Il terzo tempo ha mostrato un'ultima botta d'orgoglio da parte dei rosso-blu che hanno concesso solo il gol del definitivo 7-0. Per il Capostrada i migliori in campo sono stati Pettini e Geri. Purtroppo nel Tempio Chiazzano nessuno è riuscito a distinguersi. La squadra ospite è stata sicuramente schiacciata dalla superiorità degli avversari ma, anche se a piccoli tratti, ha dimostrato una tenacia difensiva non indifferente. Certamente il fatto di subire così tanto nel secondo tempo, dopo un primo non giocato male, non ha fatto bene al morale della squadra che, come si è potuto vedere, ha lasciato sempre più spazi alla squadra vestita in divisa bianco-blu. Molto probabilmente l'essere più tenaci nel momento di difficoltà non avrebbe comunque premiato il Chiazzano, forse il risultato sarebbe stato comunque lo stesso. Però quello che va insegnato a questi ragazzi è che i risultati si conquistano con l'impegno e la continuità. Non bisogna mai fermarsi alle prime difficoltà della partita. Magari ci vorrà un po' di tempo per vincere le gare, ma nel frattempo è necessario migliorarsi nelle partite in cui, purtroppo, si perde. Piano piano gli errori che si facevano prima non si fanno più. Il Chiazzano, punito dal risultato, ha però dimostrato, nel primo e nel terzo tempo, di poter, con il tempo, migliorare e giocare alla pari con squadre con più esperienza. Quindi faccio un in bocca al lupo ai ragazzi del Tempio Chiazzano e li invito, oltre al lavoro di squadra, anche al divertimento. Perché il calcio a questa età è soprattutto questo.

Francesco Belliti CAPOSTRADA: Giovannelli, Gualtierotti, Geri, Fabiano, Casseri, Venturini, Maltinti, Di Pasqua, Pettini, Mori, Ferranti, Saviano, All. Breschi <br >TEMPIO CH.: Lulli, Grazzini, Bellandi, Trinci, Borri, Semini, Fortunati, Burrini, Nocentini, Carli, Serafini, Pigliapolo, Campigli, All. Boccardi <br > RETI: 2' Pettini, 25' Geri, 28' Maltinti, 37' Geri, 39' Ferranti, 41' e 58' Maltinti. Partita il cui risultato mostra la netta superiorit&agrave; del Capostrada rispetto al Chiazzano. Si &egrave; trattato di un incontro a senso unico dove gi&agrave; dai primi minuti si &egrave; avvertito come la partita sarebbe andata a finire. Il Chiazzano non &egrave; riuscito a costruire nemmeno un'occasione pericolosa, ha tirato solo una volta in porta senza per&ograve; impensierire la squadra avversaria. Nonostante questa difficolt&agrave; nell'andare al tiro, il Chiazzano &egrave; riuscito comunque a non concedere troppo agli avversari nel primo tempo. Infatti l'unico errore &egrave; quello commesso al secondo minuto quando Pettini &egrave; riuscito ad allungarsi sulla destra e ad arrivare al gol dell'1-0. Nel secondo tempo purtroppo il Chiazzano ha dovuto subire un'offensiva ancora pi&ugrave; pesante da parte del Capostrada e nel giro di pochi minuti la partita &egrave; diventata irrisolvibile per i ragazzi di Boccardi. Pian piano che il distacco &egrave; aumentato la squadra ospite ha perso grinta e fiducia e ha lasciato ampi spazi agli avversari che hanno quindi chiuso la partita. Il terzo tempo ha mostrato un'ultima botta d'orgoglio da parte dei rosso-blu che hanno concesso solo il gol del definitivo 7-0. Per il Capostrada i migliori in campo sono stati Pettini e Geri. Purtroppo nel Tempio Chiazzano nessuno &egrave; riuscito a distinguersi. La squadra ospite &egrave; stata sicuramente schiacciata dalla superiorit&agrave; degli avversari ma, anche se a piccoli tratti, ha dimostrato una tenacia difensiva non indifferente. Certamente il fatto di subire cos&igrave; tanto nel secondo tempo, dopo un primo non giocato male, non ha fatto bene al morale della squadra che, come si &egrave; potuto vedere, ha lasciato sempre pi&ugrave; spazi alla squadra vestita in divisa bianco-blu. Molto probabilmente l'essere pi&ugrave; tenaci nel momento di difficolt&agrave; non avrebbe comunque premiato il Chiazzano, forse il risultato sarebbe stato comunque lo stesso. Per&ograve; quello che va insegnato a questi ragazzi &egrave; che i risultati si conquistano con l'impegno e la continuit&agrave;. Non bisogna mai fermarsi alle prime difficolt&agrave; della partita. Magari ci vorr&agrave; un po' di tempo per vincere le gare, ma nel frattempo &egrave; necessario migliorarsi nelle partite in cui, purtroppo, si perde. Piano piano gli errori che si facevano prima non si fanno pi&ugrave;. Il Chiazzano, punito dal risultato, ha per&ograve; dimostrato, nel primo e nel terzo tempo, di poter, con il tempo, migliorare e giocare alla pari con squadre con pi&ugrave; esperienza. Quindi faccio un in bocca al lupo ai ragazzi del Tempio Chiazzano e li invito, oltre al lavoro di squadra, anche al divertimento. Perch&eacute; il calcio a questa et&agrave; &egrave; soprattutto questo. Francesco Belliti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI