• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • Bellaria Cappuccini
  • 3 - 3
  • Saline


BELLARIA CAPP.: Orsini, Baldacci, Prifti, Fiorillo, Ceccherini, Tenerani, Caroti, Merlino, Fratto, Thiam, Ventre. A disp.: Romano, Bonsignori, De Feo, Mangini, Cateni, Barbaro, Zaccariello. All.: Roberto Gennai.
SALINE: Buselli, Bruci, Fulceri, Pellegrini, Guerrieri, Dedaj, Pocci, Fiorentini, Opaits, Bcher, Soldato. A disp.: Pancallo, Lupi, Fucci, Pruneti. All.: Andrea Rosetti.

ARBITRO: Cecere di Pisa

RETI: Fratto, Ventre, Cateni, Opaits 2, Bruci.



Finisce con un pirotecnico 3-3 la sfida disputata tra Bellaria Cappuccini e Saline di Volterra: due squadre che sono scese in campo vogliose di vincere a tutti i costi e che non si sono mai risparmiate durante l'intero arco del match. A passare per primi in vantaggio sono gli ospiti, quando un calcio di punizione scodellato in area favorisce Opaits che con un tocco ravvicinato di testa insacca alle spalle di Orsini. I locali però non si abbattono moralmente e centrano subito l'1-1 con Fratto, che riceve palla da un compagno, salta un uomo al limite dell'area e supera Buselli a tu per tu. A questo punto la Bellaria prende in mano il pallino del gioco, ma nel momento di maggior pressione viene punita nuovamente sugli sviluppi di un calcio piazzato: la traiettoria della palla attraversa l'area di rigore, nessun difensore allontana il pericolo e così il solito Opaits ne approfitta segnando il 2-1 per il Saline. Nella ripresa la Bellaria mischia le carte con un paio di cambi e grazie ai nuovi innesti di Cateni e Barbaro la manovra funziona decisamente meglio. Intorno al 55' arriva il 2-2: Ventre riceve palla in area e con freddezza trafigge l'opposizione del portiere. L'inerzia della partita adesso sembra a favore della Bellaria che tuttavia spreca un altro paio di occasioni per portarsi avanti e al 70' subisce il 3-2 del Saline ancora una volta su punizione: della battuta si incarica Dedaj che mette sul secondo palo una palla invitante per Bruci che ben appostato finalizza senza pensarci due volte. A questo punto il Saline pregusta i tre punti e si chiude in difesa in attesa del triplice fischio finale, però la Bellaria non ci sta a perdere così e trova il 3-3 definitivo per merito di Cateni che si procura e trasforma alla perfezione un calcio di punizione.

BELLARIA CAPP.: Orsini, Baldacci, Prifti, Fiorillo, Ceccherini, Tenerani, Caroti, Merlino, Fratto, Thiam, Ventre. A disp.: Romano, Bonsignori, De Feo, Mangini, Cateni, Barbaro, Zaccariello. All.: Roberto Gennai.<br >SALINE: Buselli, Bruci, Fulceri, Pellegrini, Guerrieri, Dedaj, Pocci, Fiorentini, Opaits, Bcher, Soldato. A disp.: Pancallo, Lupi, Fucci, Pruneti. All.: Andrea Rosetti.<br > ARBITRO: Cecere di Pisa<br > RETI: Fratto, Ventre, Cateni, Opaits 2, Bruci. Finisce con un pirotecnico 3-3 la sfida disputata tra Bellaria Cappuccini e Saline di Volterra: due squadre che sono scese in campo vogliose di vincere a tutti i costi e che non si sono mai risparmiate durante l'intero arco del match. A passare per primi in vantaggio sono gli ospiti, quando un calcio di punizione scodellato in area favorisce Opaits che con un tocco ravvicinato di testa insacca alle spalle di Orsini. I locali per&ograve; non si abbattono moralmente e centrano subito l'1-1 con Fratto, che riceve palla da un compagno, salta un uomo al limite dell'area e supera Buselli a tu per tu. A questo punto la Bellaria prende in mano il pallino del gioco, ma nel momento di maggior pressione viene punita nuovamente sugli sviluppi di un calcio piazzato: la traiettoria della palla attraversa l'area di rigore, nessun difensore allontana il pericolo e cos&igrave; il solito Opaits ne approfitta segnando il 2-1 per il Saline. Nella ripresa la Bellaria mischia le carte con un paio di cambi e grazie ai nuovi innesti di Cateni e Barbaro la manovra funziona decisamente meglio. Intorno al 55' arriva il 2-2: Ventre riceve palla in area e con freddezza trafigge l'opposizione del portiere. L'inerzia della partita adesso sembra a favore della Bellaria che tuttavia spreca un altro paio di occasioni per portarsi avanti e al 70' subisce il 3-2 del Saline ancora una volta su punizione: della battuta si incarica Dedaj che mette sul secondo palo una palla invitante per Bruci che ben appostato finalizza senza pensarci due volte. A questo punto il Saline pregusta i tre punti e si chiude in difesa in attesa del triplice fischio finale, per&ograve; la Bellaria non ci sta a perdere cos&igrave; e trova il 3-3 definitivo per merito di Cateni che si procura e trasforma alla perfezione un calcio di punizione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI